Lavoro

Le disposizioni INPS relative ai voucher per i servizi di baby sitting

17/12/2014 Con circolare n. 169 del 16 dicembre 2014, l’INPS ha fornito le indicazioni relative al biennio 2014 – 2015 in merito alla fruizione della misura sperimentale prevista dall’art. 4, comma 24, Legge n. 92/2012, ovvero alla possibilità per le lavoratrici madri di richiedere - al termine del congedo di maternità ed entro gli undici mesi successivi - in alternativa al congedo parentale, voucher per l’acquisto di servizi di baby sitting, oppure un contributo per fare fronte agli oneri della rete...
AgevolazioniFiscoLavoro

Fruizione delle ferie di competenza anno 2014

17/12/2014 Ai sensi dell’art. 10, D.Lgs. n. 66/2003, il lavoratore ha diritto a fruire di un periodo annuale di ferie retribuite non inferiore a quattro settimane. Tuttavia, salvo diversa previsione della contrattazione collettiva, due settimane di ferie vanno godute entro l’anno di maturazione, mentre le restanti due settimane vanno fruite nei 18 mesi successivi al termine dell'anno di maturazione. Stante quanto sopra i datori di lavoro sono tenuti a verificare che i propri dipendenti fruiscano...
Lavoro subordinatoLavoro

Bonus occupazione esteso ai giovani assunti dal 1° maggio 2014

17/12/2014 Il “Bonus Occupazione”, riconosciuto a coloro che hanno assunto un giovane iscritto al programma Garanzia giovani, sarà riconosciuto, in via retroattiva, anche per le assunzioni effettuate tra il 1° maggio e il 2 ottobre 2014. La precisazione giunge con il decreto direttoriale n. 63/2014, che è stato pubblicato sul sito internet del ministero del Lavoro, in data 16 dicembre 2014. Effetto retroattivo Il nuovo provvedimento rettifica il precedente decreto direttoriale n. 1709/2014, che ha...
AgevolazioniFiscoLavoro subordinatoLavoro

Entro il 31 dicembre domanda per l’indennità una tantum

16/12/2014 Entro il 31 dicembre 2014 i collaboratori a progetto, che versano i contributi alla Gestione Separata, potranno presentare domanda telematica all'INPS per ottenere l'indennità una tantum. Per averne diritto i co.co.pro. devono: - avere operato in regime di monocommittenza nel 2013; - avere un reddito lordo complessivo imponibile ai fini fiscali inferiore a 20.220 € nel 2013; - avere almeno un contributo mensile nell'anno 2014; - avere un periodo di disoccupazione...
LavoroPrevidenza

E’ legge il Jobs Act

16/12/2014 Nella "Gazzetta Ufficiale" n. 290 del 15 dicembre 2014 è stata pubblicata la Legge n. 183 del 10 dicembre 2014, recante deleghe al Governo in materia di riforma degli ammortizzatori sociali, dei servizi per il lavoro e delle politiche attive, nonché in materia di riordino della disciplina dei rapporti di lavoro e dell'attività ispettiva e di tutela e conciliazione delle esigenze di cura, di vita e di lavoro. Il cosiddetto Jobs Act entra in vigore, così come entreranno in vigore il giorno...
Lavoro

Differita al 31 marzo 2015 l’unicità della posizione contributiva

16/12/2014 Con messaggio n. 9675 del 15 dicembre 2014, l’INPS ha differito al 31 marzo 2015 il termine, inizialmente fissato al 31 dicembre 2014, entro il quale i datori di lavoro e/o gli intermediari dovranno registrare, nella procedura Iscrizioni e Variazioni, le Unità operative alle quali abbinare i lavoratori che attualmente fanno capo a matricole aziendali diverse e chiedere la chiusura delle posizioni contributive (matricole) secondarie. Si ricorda, come chiarito con circolare INPS n. 80/2014,...
PrevidenzaLavoro

Verso un tavolo tecnico per le Casse di previdenza private

16/12/2014 Con comunicato stampa del 12 dicembre 2014, il Ministero del Lavoro ha riportato le dichiarazioni del sottosegretario Massimo Cassano sulle Casse di previdenza private. In particolare, in occasione del quarto report sulla situazione del settore, Cassano ha sostenuto che si cercherà di aprire, nel più breve tempo possibile, un tavolo tecnico permanente con i responsabili delle Casse di previdenza private per potere mettere in piedi qualcosa di nuovo e risolvere i tanti problemi che in questi...
PrevidenzaLavoroProfessionisti

Nuova guida alla compilazione del modello OT24

16/12/2014 Sul sito dell’INAIL, nella sezione Modulistica>Datori di lavoro, è stata pubblicata la versione aggiornata al 12 dicembre 2014 della “Guida alla compilazione” del modello OT24 per la riduzione del tasso medio di tariffa. Si rammenta che la domanda di riduzione, per le aziende che abbiano effettuato interventi per il miglioramento delle condizioni di sicurezza e di igiene nei luoghi di lavoro, deve essere presentata esclusivamente in modalità telematica attraverso la sezione Servizi online...
Lavoro

Totalizzazione e assegno ordinario di invalidità

16/12/2014 L’INPS, con messaggio n. 9626 del 12 dicembre 2014, ha fornito chiarimenti in merito alla totalizzazione dei periodi assicurativi. Ricorda l’Istituto che, con circolare n. 9 del 2008, nel fornire istruzioni in materia di totalizzazione dei periodi contributivi, al punto 9 è stato chiarito che “la totalizzazione dei periodi assicurativi è preclusa ai titolari di assegno ordinario di invalidità nei confronti dei quali trova applicazione l’articolo 1, comma 1, del Decreto Legislativo 2 febbraio...
PrevidenzaLavoro

Sgravi contributivi per i CdS anche in presenza di istanze incomplete

15/12/2014 Il Ministero del Lavoro, con circolare n. 31 dell’11 dicembre 2014, ad integrazione della circolare n. 23/2014, ha fornito indicazioni procedurali riguardanti la regolarizzazione di istanze e documentazioni - originariamente irrituali - preordinate alla concessione degli sgravi contributivi per i contratti di solidarietà ex art. 1 della L. n. 863/1984. Chiarisce la circolare ministeriale che, qualora le suddette istanze risultino incomplete e/o carenti della necessaria documentazione di...
Agevolazioni contributiveLavoroPrevidenza