Lavoro
Corretto inquadramento delle Casse Edili
02/01/2018Con circolare n. 193 del 29 dicembre 2017 l’INPS ha fornito le istruzioni per il corretto inquadramento degli organismi bilaterali che svolgono funzioni ausiliarie dell’attività principale propria delle aziende edili, ovvero le Casse Edili, le scuole di formazione professionali in edilizia ed i...
In Gazzetta la legge di bilancio
29/12/2017Nella Gazzetta Ufficiale n. 302 del 29-12-2017 - Supplemento Ordinario n. 62 – è stata pubblicata la Legge di Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2018 e bilancio pluriennale per il triennio 2018-2020, n. 205 del 27 dicembre 2017 che entrerà in vigore l’1 gennaio 2018. La Legge...
Dall’1 luglio 2018 vietato pagare la retribuzione in contanti
29/12/2017La Legge di Bilancio 2018 ha previsto, ai commi 910 e seguenti, che, a far data dal 1° luglio 2018, i datori di lavoro ed i committenti devono corrispondere ai lavoratori la retribuzione e gli eventuali anticipi, attraverso una banca o un ufficio postale con uno dei seguenti mezzi: bonifico sul...
Durc On Line e Durc di congruità
29/12/2017Anche l’INPS, dopo l’INAIL, a seguito dell’ordinanza commissariale n. 41 del 2 novembre 2017, si è soffermato, con il messaggio n. 5183 del 28 dicembre 2017, sulla distinzione dei documenti, DURC on line e DURC di congruità, che il RUP e gli Uffici speciali per la ricostruzione pubblica e privata...
Cassetto Previdenziale del lavoro domestico
29/12/2017Dal 29 dicembre 2017 è disponibile il Cassetto Previdenziale del lavoro domestico. A darne notizia è l’INPS che, con messaggio n. 5182 del 28 dicembre 2017, ha altresì comunicato che allo stesso si può accedere, direttamente o per il tramite di un intermediario delegato, attraverso il Portale...
Anticipo del contributo agli enti privati gestori di attività formative
29/12/2017Con Decreto Direttoriale n. 3 del 14 novembre 2017, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha anticipato, agli enti privati gestori di attività formative che hanno presentato l'istanza per l'anno 2017, un importo pari al 35% di quello assegnato pro-quota nel decreto di riparto n. 39/176...
Licenziamento su tardiva contestazione: riconosciuta l’indennità risarcitoria e non la reintegra
28/12/2017La Suprema Corte di Casazione – Sezioni Unite civili – con la sentenza n. 30985 del 27 dicembre 2017 risolve un annoso contrasto interpretativo circa il regime sanzionatorio da applicare ai licenziamenti risultanti illegittimi per tardività della contestazione disciplinare. In altri termini, la...
LUL: la trasmissione telematica slitta al 2019
28/12/2017L’art. 15 del D.Lgs. n. 151/2015 stabilisce che a decorrere dal 1° gennaio 2018, il libro unico del lavoro va tenuto, in modalità telematica, presso il Ministero del lavoro e delle politiche sociali. Con decreto del Ministro del lavoro vanno poi stabilite le modalità tecniche e organizzative per...
Lavoratori domestici: pagamento contributi quarto trimestre 2017
28/12/2017L’INPS ha reso noto – con comunicato del 27 dicembre 2017 - che dal 1° gennaio 2018 sarà possibile pagare i contributi del quarto trimestre 2017 dei lavoratori domestici, con scadenza 10 gennaio 2018: direttamente online tramite il portale dei pagamenti, con la modalità online pagoPA, con carta...
DM10 passivi, note di rettifica passive e Dm10Vig passivo
27/12/2017Con messaggio n. 5159 del 22 dicembre 2017 l’INPS ha riepilogato le modalità operative per la gestione delle denunce passive, delle note di rettifica passive e dei DM10Vig passivi. Ha chiarito a tal proposito l’Istituto che: la denuncia passiva, saldo a credito azienda, potrà essere oggetto di...