Lavoro subordinato

Tfr, fissato il nuovo indice Pronti i conti per novembre

15/12/2005 Nell'articolo 2120 del Codice civile è statuito che il trattamento di fine rapporto accantonato alla fine dell'anno deve essere rivalutato sommando due tassi: uno è il 75% dell'aumento del costo della vita degli operai ed impiegati secondo l'Istat ed uno è fisso su base annua all'1,50%. Per il mese di novembre l'indice Istat è pari a 126,1. Cosicchè, con i dovuti calcoli, il coefficiente per la rivalutazione delle indennità risulta essere 2,706719.
LavoroLavoro subordinato

Inail, in bilico i verbali d'ufficio

13/12/2005 Gli accertamenti effettuati dall'Inail per talune violazioni (ad esempio, l'omessa o ritardata denuncia di infortunio del lavoratore) potrebbero risultare illegittimi nella misura in cui la notifica sia stata fatta dal personale amministrativo dell'Istituto, non da quello ispettivo. E' quanto risulta da un'interpretazione dell'interpello n. 2608 (9 novembre 2005) del ministero del Lavoro.
Lavoro subordinatoLavoro

Solo l'agenzia fa l'intermediario

05/12/2005 Sebbene sia un punto fermo, dato il costante orientamento in giurisprudenza (si vedano le due ultime sentenze della Cassazione nn. 41698 e 41701 del 2005), che non sia lecito ricevere personale in somministrazione da una cooperativa o da una società non autorizzata (ex articolo 18 del dlgs 276/2003), nei fatti, proprio con l'entrata in campo della legge Biagi, le cose stanno diversamente.
LavoroLavoro subordinato

In busta paga è tempo di gratifica

28/11/2005 Nell'articolo, un vademecum sui principali punti da considerare per i calcoli sulla tredicesima mensilità, in arrivo nelle prossime settimane per 16,5 milioni di lavoratori dipendenti ed altrettanti titolari di pensione.
LavoroLavoro subordinato

A Natale lavoro a chiamata

24/11/2005 Il lavoro a chiamata (detto anche intermittente o job on call), introdotto dalla riforma Biagi, é un contratto di lavoro mediante il quale un soggetto si rende disponibile verso un datore di lavoro per fornire prestazioni lavorative discontinue o ad intermittenza. L'articolo 37 del dlgs n. 276/03 ne individua una tipologia riferita esclusivamente a prestazioni nel periodo natalizio.
LavoroLavoro subordinato

Il contrasto assolve il datore

21/11/2005 Il Welfare conferma, con la nota n. 2576 del 12 novembre 2005, che se il datore fa affidamento sulla necessità di un adempimento, una diversa condotta del lavoratore è inesigibile ed esente da colpa. Inoltre, il lavoratore può essere ritenuto responsabile quanto il datore, se il rapporto di lavoro è irregolare o ne vengono omessi gli adempimenti.
Lavoro subordinatoLavoro