Lavoro subordinato

Anche la tutela va all'estero

12/09/2005 La legge n. 30/2003 interviene sui più significativi istituti del processo di esternalizzazione, modificando o sostituendo le norme previgenti in materia di somministrazione di lavoro, appalto, distacco dei lavoratori e cessione d'azienda. La riforma così introdotta deve rappresentare una garanzia per i lavoratori che operano fuori dall'impresa.
Lavoro subordinatoLavoro

"Tetto" al lavoro-extra

02/09/2005 Con nota protocollo 2186 del 1°settembre 2005, il ministero del Lavoro ribadisce che il prolungamento del lavoro per oltre sei giornate nella settimana può avvenire solo in ipotesi eccezionali, fondate su esigenze aziendali oggettive ed imprescindibili.
LavoroLavoro subordinato

L'imprenditore decide il profilo del dipendente

27/08/2005 La Corte di Cassazione, sezione lavoro, nella sentenza n. 10590 del 19 maggio 2005, decide che il lavoratore licenziato per giusta causa (come la crisi aziendale) non ha diritto al cambio di profilo professionale, poiché simile facoltà è riservata solo all'imprenditore.
LavoroLavoro subordinato

Per il credito basta la diffida

12/08/2005 La Direzione generale per l'Attività ispettiva del Ministero del Lavoro - circolare prot. n. 986 del 5 luglio 2005 - ha fornito chiarimenti sui nuovi poteri ispettivi attribuiti agli ispettori del lavoro dall'articolo 12 del dlgs n. 124/2004.
Lavoro subordinatoLavoro

Indennità ferie su misura

28/07/2005 La nota 27 luglio 2005, protocollo n. 2041, del Welfare, stabilisce che il datore di lavoro non possa erogare mensilmente una retribuzione comprensiva dell'indennità sostitutiva delle ferie perché contrario ai principi generali dell'ordinamento.
Lavoro subordinatoLavoro

Orario, per lo sforamento comunicazione in 30 giorni

28/07/2005 La nota 27 luglio 2005, protocollo n. 2042, del Welfare, stabilisce che la comunicazione, ad opera del datore di lavoro, del superamento delle 48 ore di lavoro dovrà avvenire non oltre 30 giorni dalla scadenza del termine fisso dei quattro mesi, salva diversa previsione dei contratti collettivi.
Lavoro subordinatoLavoro

I giovani vanno a scuola di lavoro

25/07/2005 Il sistema dei contratti di formazione è stato interamente ridisegnato dalla Riforma Biagi del mercato del lavoro: il contratto di formazione lavoro è stato infatti soppresso, mentre sono state previste tre nuove tipologie contrattuali: l'apprendistato, l'inserimento e i tirocini estivi di orientamento. L'autore si sofferma su ognuna delle tre nuove tipologie di contratto.
Lavoro subordinatoLavoro