Lavoro subordinato

Videosorveglianza: l’ignoranza della legge non giustifica il datore

23/04/2014 La Corte di Cassazione, con sentenza n. 17027 del 17 aprile 2014 ha confermato che per installare un sistema di videosorveglianza occorre l’accordo con le RSA o, in difetto, l’autorizzazione della Direzione Territoriale del Lavoro, anche nel caso in cui il controllo non sia di tipo occulto. Infatti, il comma 2, art. 4, Legge n. 300/1970, richiede l’accordo con le parti sociali o l’autorizzazione della DTL competente, qualora l’installazione delle apparecchiature di controllo – dalle quali...
Lavoro subordinatoLavoro

Contratti di solidarietà. Le correzioni sotto la lente dei CdL

23/04/2014 La Fondazione Studi del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro, con circolare n. 9 del 22 aprile 2014 ha analizzato le modifiche apportate ai contratti di solidarietà dal D.L. n. 34/2014. A tal proposito, si ricorda che l’art. 6, comma 4, del D.L. 1 ottobre 1996 n. 510, convertito nella L. 28 novembre 1996, n. 608, prevede, a favore delle imprese che avviano contratti di solidarietà, una misura agevolativa, nei limiti delle disponibilità del Fondo per l’occupazione e per...
Lavoro subordinatoLavoroConsulenti del lavoroProfessionisti

Apprendistato: le modifiche proposte dalla Commissione Lavoro non piacciono ai CdL

23/04/2014 Con comunicato del 22 aprile 2014 il Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro ha espresso la sua contrarietà alle modifiche apportate dalla commissione Lavoro della Camera al D.L. n. 34/2014, ed in particolare alla regolamentazione del contratto di apprendistato che, per via dell’imminente scadenza del decreto, saranno, quasi sicuramente, inserite nella Legge di conversione. Le novità introdotte dalla Legge di conversione dovrebbero essere le seguenti: - l’obbligo di...
Lavoro subordinatoLavoroConsulenti del lavoroProfessionisti

Licenziamenti anteriori alla riforma Fornero, no al nuovo articolo 18

23/04/2014 Non è applicabile il nuovo articolo 18 dello Statuto dei lavoratori ai giudizi in corso alla data di entrata in vigore della riforma Fornero (Legge n. 92 del 28 giugno 2012). Se con la precedente pronuncia n. 10550/2013, la Corte di Cassazione aveva sancito lo stesso principio con specifico riferimento ai giudizi di legittimità, ora i Supremi giudici intervengono nuovamente per estenderlo a tutti i tipi di giudizi di merito, compreso quello di rinvio. A specificarlo è la nuova sentenza...
Lavoro subordinatoLavoro

Rapporto biennale sulle pari opportunità in scadenza

22/04/2014 Il prossimo 30 aprile 2014 sarà il termine ultimo per l’invio del rapporto biennale 2012/2013 sulle pari opportunità, inerente la situazione del personale maschile e femminile in ognuna delle professioni ed in relazione allo stato di assunzioni, della formazione, della promozione professionale, dei livelli, dei passaggi di categoria o di qualifica, di altri fenomeni di mobilità, dell'intervento della Cassa integrazione guadagni, dei licenziamenti, dei prepensionamenti e...
Lavoro subordinatoLavoro

ANCLSU: non convincono le istruzioni INPS sull’apprendistato

22/04/2014 L’ANCLSU ha pubblicato, in data 18 aprile 2014, un’analisi del messaggio INPS n. 4152 del 17 aprile 2014, in cui l’Istituto ha fornito le prime istruzioni applicative a seguito del D.L. n. 34/2014. In tale messaggio - che aveva l’intento dichiarato di affrontare i risvolti contributivi della novella legislativa in attesa di conversione - l’Istituto ha fatto un breve cenno al contratto di apprendistato, come modificato dal decreto legge citato, che nulla ha a che fare con la materia...
Lavoro subordinatoLavoroConsulenti del lavoroProfessionisti

Nuova procedura di salvaguardia: le istruzioni operative per le DTL

22/04/2014 Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha emanato la circolare n. 10 del 18 aprile 2014, contenente le istruzioni operative per le Direzioni Territoriali del Lavoro in relazione alla V procedura di salvaguardia di cui al Decreto Interministeriale 14 febbraio 2014 (consulta anche l’articolo di Edicola: “Esodati. In “Gazzetta” il decreto sulla quinta salvaguardia”). I lavoratori interessati, sottoelencati, dovranno presentare richiesta di accesso al beneficio entro il 16 giugno...
Lavoro subordinatoLavoro

Job act. Le prime istruzioni INPS su contratto a termine e contributo addizionale ASpi

18/04/2014 Con messaggio n. 4152 del 17 aprile 2014, l’INPS ha affrontato i risvolti immediati di natura contributiva relativi al D.L. n. 34 del 20 marzo 2014. Per quanto concerne i contratti a termine, l’Istituto evidenzia che la generalizzazione della acausalità comporta implicazioni per il contributo addizionale ASpI, pari all’1,40% della retribuzione imponibile, dovuto dai datori di lavoro con riferimento ai rapporti di lavoro subordinato non a tempo indeterminato, con esclusione delle assunzioni...
PrevidenzaLavoroLavoro subordinato

Decreto Poletti, l’apprendistato modificato dalla commissione lavoro

18/04/2014 L’ok della Commissione lavoro alla Camera al decreto Poletti - 34/2014 - determina alcuni cambiamenti. I più rilevanti riguardano l’apprendistato Sono ripristinate : - la stabilizzazione degli apprendisti, introdotta dalla riforma Fornero, che ora prevede una quota del 20% per le aziende con più di 30 dipendenti per poterne assumere di nuovi; - la formazione obbligatoria, a patto che la regione si attivi entro 45 giorni; - il piano formativo individuale, in versione semplificata,...
LavoroLavoro subordinato

Dimissioni delle lavoratrici madri in aumento: incide la Legge Fornero

16/04/2014 Dal Rapporto 2013 del Ministero del Lavoro sulle dimissioni delle lavoratrici madri e dei lavoratori padri, presentato ieri 15 aprile 2014 a Roma nella sede di Unioncamere, emerge un aumento delle dimissioni convalidate nel 2013 del 23% rispetto all’anno 2012 ma l’aumento più che essere connesso all’attuale crisi economica è probabilmente dovuto alla riforma Fornero (L. 92/2012) che ha modificato l’art. 55 del T.U. sulla maternità e paternità portando l’obbligo di convalida delle dimissioni da 1...
Lavoro subordinatoLavoro