Imprese
Piano Transizione 5.0: anticipi del decreto attuativo
11/06/2024Agevolati dal Piano Transizione 5.0 i progetti dal 1° gennaio 2024 al 31 dicembre 2025. Crediti d’imposta fino al 45%. Le regole per accedere al bonus nella bozza di decreto del Ministero delle Imprese sotto esame delle Finanze.
Codice Crisi d'Impresa: approvato il correttivo. Rafforzato il ruolo dei professionisti
11/06/2024Approvato in CdM il decreto correttivo del Codice della Crisi d'Impresa, che rafforza l'intervento dei professionisti e introduce nuove regole per la gestione delle crisi aziendali. Le novità della transazione fiscale nella Composizione negoziata della crisi.
UNIEMENS-CIG e Fondi solidarietà: come gestire note di rettifica e denunce bloccate
11/06/2024Cruscotto UNIEMENS-CIG e Fondi solidarietà: come gestire le note di rettifica e le denunce bloccate. Nell'articolo, le istruzioni del tutorial Inps per aziende ed intermediari e scheda riepilogativa
Tirocinio sul lavoro, in arrivo nuove tutele dall’Europa
10/06/2024tirocinio sul lavoro, tutele dall’Europa. Cosa prevede la Diretttiva sulle le condizioni di lavoro dei tirocinanti e i rapporti di lavoro camuffati da tirocini. Quali gli impatti per le aziende ed i tirocinanti? I particolari nell'articolo
Zes Unica Mezzogiorno: al via le richieste del tax credit
10/06/2024Credito d’imposta ZES Unica: pubblicato nella Gazzetta Ufficiale il decreto attuativo. Credito d’imposta per investimenti sostenuti fino al 15 novembre 2024. Da mercoledì 12 giugno 2024 le richieste all’Agenzia delle Entrate.
Emergenza settore vitivinicolo: riduzione spesa minima per ristrutturazione dei vigneti
07/06/2024Firmato un decreto che dichiara lo stato di emergenza per il settore vitivinicolo, riducendo la spesa minima per la ristrutturazione dei vigneti dal 30% al 3% per sostenere le aziende colpite dalla peronospora e dalle piogge primaverili.
Credito d’imposta R&S, innovazione tecnologica e design, pronti i modelli di certificazione
07/06/2024Pubblicati i modelli di certificazione per il credito d’imposta in ricerca e sviluppo, innovazione tecnologica e design. Disponibili online sulla pagina MIMIT; servono per assicurare trasparenza e precisione nella qualificazione degli investimenti.
Commissione Ue, ok al decreto Fer 2 per le energie rinnovabili in Italia
06/06/2024Approvato dalla Commissione Ue il decreto FER2 che incentiva l'installazione di 4,6 GW di impianti rinnovabili in Italia entro il 2028, includendo tecnologie innovative come l'eolico offshore e la geotermia.
Startup innovative, finanziamenti agevolati con Smart&Start
06/06/2024Per l'istituzione o la crescita di Startup innovative, Smart&Start Italia offre un finanziamento a tasso zero, senza alcuna garanzia, a copertura dell’80% delle spese ammissibili. Non ci sono graduatorie né scadenze.
Smart&Start Italia: incentivi alle startup innovative
06/06/2024L’incentivo Smart&Start Italia finanzia i piani d’impresa di importo compreso tra 100 mila euro e 1,5 milioni di euro, tra cui quelli per lo sviluppo di prodotti, servizi o soluzioni nel campo dell’economia digitale, dell’intelligenza artificiale, della blockchain e dell’internet of things. Invio delle domande solo online attraverso la piattaforma di Invitalia.