Imprese
Fondo nazionale strategico 2025: nuove opportunità di investimento per PMI quotate
25/11/2024Il Fondo Nazionale Strategico partirà nel 2025, supportando le PMI italiane quotate con 350 milioni di euro da parte di CDP e 700 milioni privati. L'iniziativa mira a migliorare l'accesso ai capitali e la liquidità del mercato azionario nazionale.
Fondi disponibili per la misura Oltre Nuove imprese a tasso zero
25/11/2024Il Ministero delle Imprese ha annunciato che sono ancora disponibili 15 milioni di euro per il programma di incentivi "Oltre Nuove Imprese a Tasso Zero", che sostiene l’autoimprenditorialità di giovani e donne. Domande a Invitalia.
Piattaforma SIISL anche per indennità di disoccupazione
25/11/2024Piattaforma SIISL anche per indennità di disoccupazione. Pubblicato dal Ministero del lavoro il decreto sulle modalità di iscrizione da parte dei percettodi di NASpI e DIS-COLL. Tutti i particolari nell'articolo.
Nuovo codice Ateco per influencer marketing in Italia dal 2025
22/11/2024Dal 1° gennaio 2025 entrerà in vigore in Italia il nuovo Codice Ateco 73.11.03 per gli influencer, riconoscendo ufficialmente questa professione in crescita. Faciliterà benefici fiscali e una regolamentazione chiara per l’economia digitale.
Portale nazionale del sommerso, implementati i dati disponibili
21/11/2024Portale nazionale del sommerso, implementati i dati disponibili per una più efficace lotta al lavoro in nero. Le novità del decreto del Ministero del lavoro, con schema riassuntivo
Incentivi per start-up e PMI innovative. Legge in vigore
21/11/2024E' stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Legge n. 162/2024 recante le norme per la promozione e sviluppo delle startup e delle Pmi innovative attraverso agevolazioni fiscali e incentivi agli investimenti. Quali le novità in vigore dal 22 novembre 2024?
Lavoratori Asl in aspettativa per incarichi direttivi, ecco come gestire la posizione contributiva
20/11/2024Lavoratori Asl in aspettativa per incarichi direttivi. Nell'articolo, le istruzioni operative fornite dall'Inps per una corretta gestione della posizione contributiva, con tabella riassuntiva
ZES unica agricoltura, approvato il modello di comunicazione del credito d’imposta
19/11/2024Approvato il modello di comunicazione per il bonus ZES unica Mezzogiorno per agricoltura, pesca e acquacoltura. Invio dal 20 novembre 2024. Dal 18/11 al 02/12/2024 è, invece, possibile trasmettere la comunicazione integrativa per attestare la realizzazione degli investimenti entro il 15 novembre 2024.
ETIAS 2025: cosa devono sapere le aziende per gestire i lavoratori extra-UE
19/11/2024ETIAS 2025: cosa devono sapere le aziende per gestire i lavoratori extra-UE. Nell'articolo, una guida al nuovo strumento introdotto per favorire l'ingresso sicuro in Europa di lavoratori stranieri, con Faq
Distretto tessile pratese: al via il 4° bando per innovazione e sostenibilità
18/11/2024Il 4° Bando per il Distretto tessile pratese offre contributi a fondo perduto fino a 100.000 euro per progetti innovativi e sostenibili. Rivolto alle imprese tessili del distretto, finanzia ricerca, sviluppo e trasformazione tecnologica. Scadenza domande entro il 31 marzo 2025.