Imposte e Contributi

No profit, largo alle offerte

13/03/2005 Il Decreto legge sullo sviluppo e la competitività contiene una disposizione di particolare favore per chi effettui erogazioni liberali alle ONLUS e alle associazioni di promozione sociale di carattere nazionale. Tali erogazioni saranno deducibili ai fini IRPEF ed IRES, fino al limite del 10% del reddito dichiarato e, comunque, con un limite di 70.000 euro annui.
FiscoImposte e Contributi

I crediti per imposte estere limitati al «netto» italiano

12/03/2005 Tra le novità del modello Unico 2005 PF, talune modifiche al quadro CR riguardano la sua compilazione ad opera dei contribuenti fiscalmente residenti in Italia che abbiano prodotto redditi in uno Stato estero e che intendano richiedere il credito d'imposta per le tasse pagate a titolo definitivo in quello stesso Stato estero.
FiscoImposte e Contributi

Restano i dubbi sul regime Cfc esteso anche alle controllate

12/03/2005 Sull'estensione della disciplina delle Controlled foreign companies alle società collegate - articolo 168 del Tuir - né il modello Unico 2005 PF, né le relative istruzioni per la compilazione dispongono nulla. Essi si limitano a contemplare il quadro FC, dedicato alla determinazione del reddito delle società controllate localizzate nei Paesi appartenenti alla black-list, che deve essere attribuito, per trasparenza, ai soci.
FiscoImposte e Contributi

Forniture di carburante, limiti alla detrazione Iva

11/03/2005 La Corte di Giustizia Ue, nella sentenza del 10 marzo 2005 relativa alla causa C-33/03, ha affermato che le regole Iva inglesi violano gli articoli 17, paragrafo 2, lettera a) e 18 della VI Direttiva Cee, poiché riconoscono ai soggetti passivi d'imposta il diritto di detrarre l'Iva pagata dai propri dipendenti in relazione all'acquisto di carburante purché vengano rimborsate le spese effettivamente sostenute, ovvero venga rimborsato un importo forfetario determinato in base ai chilometri...
FiscoImposte e Contributi

Il patrimonio sorveglia le distribuzioni

11/03/2005 L'articolo 109, comma 4, lettera b) del Tuir ha imposto vincoli di sospensione d'imposta sulle riserve patrimoniali e sugli utili d'esercizio, per evitare la distribuzione di dividendi che non hanno subito alcun prelievo a carico della società erogante.
FiscoImposte e Contributi

L'Irap contestata

11/03/2005 Il prossimo 17 marzo, l'Avvocato generale presso la Corte di Giustizia UE dovrebbe presentare la proprie conclusioni sul giudizio pendente in ordine alla compatibilità dell'Irap con l'ordinamento comunitario (causa C-475/03).
FiscoImposte e Contributi

I coefficienti Ici 2005 per immobili senza rendita

10/03/2005 I coefficienti di aggiornamento per il 2005 della base imponibile Ici dei fabbricati relativi alle imprese, classificati nel gruppo D e privi di rendita catastale, sono stati fissati con il decreto del ministero dell'Economia e delle Finanze 22 febbraio 2005, pubblicato sulla "Gazzetta Ufficiale" n. 56 del 9 marzo 2005.
FiscoImposte e Contributi

Per le quote e i terreni ritorna l'aggiornamento agevolato

10/03/2005 Nella Finanziaria 2005 (articolo 1 della legge 311/2004) è prevista la possibilità di rideterminare il valore di acquisto di partecipazioni e terreni. I termini per la redazione delle perizie variano a seconda della modalità di affrancamento. Il termine del 30 giugno 2005 è quello fissato per corrispondere l'imposta sostitutiva o la prima delle rate di quest'ultima.
FiscoImposte e Contributi