Imposte e Contributi

Per l'Irap sconto in due mosse

26/03/2005 Tra le proposte modificative dell'Irap vengono dal Governo indicate un'opzione minima, consistente nella eliminazione dei contributi sociali sul lavoro dalla base imponibile del tributo, ed una massima, relativa alla totale abolizione della componente costo del lavoro dal computo dell'imposta.
FiscoImposte e Contributi

Rettifiche di valore su prelievo unico

25/03/2005 Il nuovo modello di dichiarazione consolidata impone che la società controllante - che effettua la somma del reddito delle controllate - operi le eventuali rettifiche di consolidamento attraverso: la variazione in diminuzione dell'imponibile relativo ai dividendi distribuiti dalle controllate; la variazione in aumento o in diminuzione per considerare la neutralizzazione degli effetti che ha prodotto la norma in materia di pro-rata patrimoniale; la variazione in diminuzione per le plusvalenze in...
FiscoImposte e Contributi

Decreto omnibus, tasse ma anche spese

24/03/2005 Nella giornata di ieri, 23 marzo, il Senato ha approvato il decreto legge c.d. "omnibus", che contiene i più svariati argomenti, tra i quali l'Università, il pubblico impiego, l'aumento delle imposte indirette (in particolare di registro, ipotecarie e catastali) e delle concessioni governative e le nuove spese. Gli aumenti delle imposte operano già dal 1° febbraio scorso.
FiscoImposte e Contributi

Sull'Irap l'Italia al bivio

24/03/2005 Il governo italiano attende la decisione della Corte di giustizia Ue sul destino dell'Irap, mentre a Milano i giudici della Ctr hanno appena ammesso - con sentenza 8/16/05 dell'11 marzo - il rimborso del tributo ai contribuenti che hanno aderito al condono fiscale nazionale.
FiscoImposte e Contributi

Non è la "personalità" che decide il prelievo

24/03/2005 L'Agenzia delle entrate risponde ad un interpello sollevato da una Camera di commercio. Con la risoluzione n. 37 del 23 marzo 2005 l'Amministrazione delle finanze sostiene - riferendosi all'articolo 73, comma 2, del Tuir - che l'assenza di personalità giuridica in capo ad una organizzazione non indica anche che detta organizzazione non goda di soggettività tributaria.
FiscoImposte e Contributi

Correttivo Ires, imponibile incerto

24/03/2005 Le modifiche alla disciplina sull'Ires, apportate dal decreto correttivo, hanno agito in particolare sulla deduzione extra contabile dei costi fiscali. Esse hanno sostanzialmente cambiato la portata dell'articolo 109 del Testo unico delle imposte sui redditi (Tuir), intervenendo sulla distribuzione societaria degli utili o delle riserve.
FiscoImposte e Contributi

Il gruppo fa i conti con il reddito "unico"

23/03/2005 La compilazione del nuovo modello di consolidato fiscale nazionale avviene, per tutte le società parte di un gruppo, attraverso un'unica dichiarazione dei redditi riepilogativa, che presenterà la società o l'ente controllante. Ciò poiché il gruppo viene ora considerato come unico soggetto d'imposta.
FiscoImposte e Contributi

Vincoli al debito con perdite incerte

22/03/2005 L'Amministrazione delle finanze ha emanato la circolare n. 11/2005 sulla quantificazione del patrimonio netto rettificato da impiegare per la thin capitalization. I chiarimenti contenuti in essa non levano, però, i dubbi sull'irrilevanza delle perdite generati dal contrasto delle istruzioni del Fisco.
FiscoImposte e Contributi