Imposte e Contributi

Slitta ancora il varo del "correttivo"

09/03/2005 Il testo del provvedimento correttivo del decreto Ires (Decreto legislativo 344/2003) non verrà preso in esame nel corso del Consiglio dei ministri di oggi, ma con molta probabilità verrà rinviato all'Esecutivo della prossima settimana. Le nuove regole in materia di Ires dovrebbero avere diversi termini di partenza: le disposizioni contenenti innovazioni sostanziali alla normativa dovrebbero decorrere a partire dal 1° gennaio 2005, mentre quelle di semplice coordinamento dovrebbero decorrere...
FiscoImposte e Contributi

Privi di esenzione i servizi alle assicurazioni

08/03/2005 La Corte di Giustizia Ue - sentenza 3 marzo 2005, relativa alla causa C-472/03 - ha affermato che, ai fini Iva, se un'impresa svolge, per conto di una società di assicurazioni, talune attività connesse alle operazioni di assicurazione, esse non rientrano nella nozione di "prestazioni di servizi relative alle operazioni di assicurazione e riassicurazione effettuate dai mediatori e dagli intermediari di assicurazione", quando l'impresa non ha un rapporto diretto né con l'assicuratore né con...
FiscoImposte e Contributi

L'Iva non perde lo sconto

08/03/2005 La Corte di Giustizia delle comunità europee - sentenza 3 marzo 2005 - ha affermato che la cessazione dell'attività d'impresa non determina la perdita del diritto di detrazione dell'Iva relativa ai canoni di locazione dei locali pagati successivamente alla cessazione dell'attività, mentre il diritto di detrazione, svincolato dalla produzione di operazioni attive, non sussiste quando i locali vengono utilizzati per fini privati.
FiscoImposte e Contributi

Il criterio non "salva" la rendita

08/03/2005 La Corte di Cassazione - sentenza n. 1321 del 21 gennaio 2005 - ha affermato che, in ipotesi di adozione del criterio della valutazione automatica dell'immobile, l'Ufficio delle Entrate "non ha altro compito che quello di emettere avviso di liquidazione, che deve contenere dati di classamento e rendita, in modo da consentire al contribuente di far valere le sue ragioni impugnando la rendita, se la ritenga non conforme ai parametri legali, nei confronti dell'ufficio competente (...) e quindi di...
FiscoImposte e Contributi

Ires, ritocchi salva-bilanci

08/03/2005 Lo schema di decreto legislativo correttivo del dlgs n. 344/2003 (istitutivo dell'IRES) potrebbe già essere approvato nel corso del Consiglio dei Ministri che si terrà domani. Le regole che contiene potrebbero decorrere in periodi diversificati, ovvero a partire dall'1 gennaio 2004, per le modifiche di carattere formale e di solo coordinamento ed a partire dall'1 gennaio 2005, per le novità sostanziali.   Dall'esercizio 2004 (soggetti "solari"), non è più possibile spesare integralmente a...
FiscoImposte e Contributi

L'ente paga l'Ici? Dipende dall'uso

07/03/2005 Per gli immobili posseduti dallo Stato, dalle Regioni, dalle Province, nonché dai Comuni, dalle Comunità montane, dai consorzi, dalle unità sanitarie locali, dalle istituzioni sanitarie pubbliche autonome, dalle camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura è prevista l'esenzione dall'Ici, se destinati esclusivamente ai compiti istituzionali (articolo 7, comma 1, lettera a) del decreto legislativo 504/1992). La Cassazione, con sentenza n. 21571 del 15 novembre 2004, ha sottolineato...
FiscoImposte e Contributi

Con il disinquinamento servono più scelte alla tassazione

05/03/2005 Nelle istruzioni al quadro EC di UNICO 2005 viene chiarito che, nell'intendimento di riallineare i valori fiscali con quelli contabili, occorre ripartire l'importo distribuito ai soci rappresentato dal decremento dell'eccedenza, proporzionalmente agli altri elementi, in funzione delle differenze tra valore fiscale e valore contabile degli stessi.
FiscoImposte e Contributi