Imposte e Contributi

Utili liberi nelle società semplici

17/07/2008 La società semplice non rientra nella disciplina del reddito d’impresa, perciò la cessione di beni immobili facenti parte del patrimonio immobiliare della stessa non produce plusvalenza, a meno che non si rientri nelle fattispecie di tassazione previste dall’articolo 67 del Tuir e cioè quando il bene è posseduto da meno di cinque anni, oppure si tratta di area edificabile. Il problema che si pone, a tal proposito, è quello di valutare se, in caso di liquidazione, le somme liquidate ai soci o i...
FiscoImposte e Contributi

L’errore non blocca il 36%

16/07/2008 Con la risoluzione n. 300/E del 15 luglio 2008, il Fisco sottolinea che anche in caso di errore non viene meno il diritto alla detrazione Irpef del 36% delle spese sostenute per lavori nelle parti comuni di un condominio. Nello specifico, la detrazione del 36%, prevista all’articolo 1 della Legge 449/1997, è subordinata al compimento di una serie di attività, tra le quali: conservare le fatture o le ricevute fiscali comprovanti le spese sostenute per la realizzazione degli interventi di recupero...
FiscoImposte e Contributi

Pensioni a tassazione piena

16/07/2008 L’agenzia delle Entrate interviene in merito al beneficio fiscale applicabile ad alcune prestazioni pensionistiche integrative della tassazione su base imponibile ridotta all’87,5%, ex articolo 48-bis (ora articolo 52), comma1, lettera b) del Tuir, con due risoluzioni, la n. 301 e la n. 302 di ieri. Nei provvedimenti si spiega che l’agevolazione non opera nel caso delle prestazioni pensionistiche erogate dai fondi speciali gestiti dall’Inps (Fondo Gas, Fondo Esattoriali, Fondo per il personale...
FiscoAgevolazioniImposte e Contributi

Consulenza finanziaria esente da Iva

16/07/2008 L’agenzia delle Entrate, con la nota n. 73508 di ieri, risponde ad un quesito posto da Assosim sul regime Iva da applicare alla consulenza personalizzata ex articolo 1, comma 5, lettera f), del Tuf come modificato con il recepimento della direttiva Mifid. Tale consulenza consiste nella prestazione di raccomandazioni personalizzate ad un cliente per una o più operazioni in merito ad un determinato strumento finanziario che permette al cliente di prendere decisioni di investimento informate e...
FiscoImposte e Contributi

Sostituti con totalizzatore

15/07/2008 Si torna a parlare dell’imposta sostitutiva di Irpef e addizionali sugli straordinari, alla quale è dedicata la circolare congiunta Entrate-Lavoro n. 49/2008. Il documento chiarisce, tra le altre cose, che la sostitutiva è applicata autonomamente nel caso il sostituto sia lo stesso che ha rilasciato il Cud relativo al 2007 ed il rapporto di lavoro ha interessato quest’anno per intero; altrimenti spetterà al lavoratore l’attestazione dei redditi di lavoro dipendente percepiti nel 2007. La...
FiscoImposte e Contributi

Lo studio associato porta l’Irap

15/07/2008 La Corte di Cassazione, con sentenza n. 19138/2008, in contrasto con il parere espresso dai giudici della regionale, ha ribadito che il commercialista che svolge la propria attività appoggiandosi ad uno studio associato è tenuto al versamento dell’Irap. Non conta il fatto che mancano gli elementi propri dell’autonoma organizzazione (impiego di lavoro altrui o utilizzo di capitali non propri), per i giudici di legittimità l’organizzazione sussiste pienamente anche senza l’appoggio di terzi e con...
FiscoImposte e Contributi

Lo sconto sui pannelli solari esclude i costi per produrre acqua fredda

15/07/2008 La risoluzione n. 299 del 14 luglio 2008, emessa dalle Entrate, chiarisce che possono essere detratte al 55% le spese per l’installazione dei pannelli solari solo per la parte finalizzata alla produzione di acqua calda. I costi per la produzione di acqua fredda per la climatizzazione estiva, anche se questa viene prodotta a partire dall’acqua calda generata dai pannelli, non rientra nelle spese da detrarre.
AgevolazioniFiscoImposte e Contributi

Per i professionisti ristrutturazione senza chiarimenti

15/07/2008 Con la circolare n. 47/E dello scorso 18 giugno non sono stati sciolti tutti i dubbi riguardo le spese di ristrutturazione su immobili non di proprietà. Così, ad un giorno dalla scadenza del termine per effettuare i pagamenti, per i professionisti la questione rimane irrisolta e necessita di ulteriori spiegazioni. Un chiarimento è giunto con la circolare 1/IR del Consiglio nazionale dei dottori commercialisti del maggio 2008. La disciplina in vigore fino al 2006, prevedeva che le spese di...
FiscoImposte e Contributi

Immobili e Iva, l’attacco Ue

15/07/2008 Il sospetto della Commissione europea nella lettera di messa in mora a firma del commissario alla Fiscalità, Laszlo Kovacs, è che il potere del Fisco italiano di rettificare l’imponibile per adeguarlo ai “valori normali di mercato” non sia avallato da basi legittime; si sostiene che le regole europeee vogliono che l’imposta venga calcolata sull’importo effettivo, non sul valore stimato (articolo 73 della direttiva Iva). Due mesi, durante i quali poter presentare osservazioni, ci separano dalla...
FiscoImposte e Contributi

Beni riallineati a rischio di calcolo

15/07/2008 Il Fisco ha provveduto ad illustrare, per mezzo della circolare 50/E con data di emanazione 11 luglio, le disposizioni della legge Finanziaria cui è stata data attuazione con decreto 3 marzo 2008, in ordine all’eliminazione del quadro EC e al versamento dell’imposta sostitutiva sui disallineamenti civilistico-fiscali. Con intento di chiarire i meccanismi per l’affrancamento delle differenze, la circolare ha precisato che le cessioni dei beni nel periodo di monitoraggio, non appena effettuato...
FiscoImposte e Contributi