Imposte e Contributi

Dividendi “pesanti” dalle black-list

31/07/2008 Il Fisco, con la risoluzione n. 326/E del 30 luglio 2008, ha riesaminato le disposizioni tributarie in materia di imprese estere controllate o collegate. Nello specifico, è stato esaminato il caso di una società italiana, che attraverso alcune controllate, detiene una partecipazione paritetica con un partner spagnolo, in una holding svizzera sottoposta alle regole black-list. Con l’interpello avanzato si è chiesto se, in presenza di controllo congiunto, si debbano applicare le disposizioni sulle...
FiscoImposte e Contributi

Auto Ue, uso proprio senza l’F24

31/07/2008 Ha per titolo “Adempimenti necessari per l’immatricolazione di veicoli di provenienza comunitaria” la circolare agenziale n. 52, riepilogativa dei doveri legati all’acquisto di una vettura da altro Paese della Comunità europea. E’ di ieri e si sofferma sul regime Iva dei detti veicoli, spiegando che l’obbligo di versamento dell’Imposta con modello F24 speciale non opera sulle vetture da impiegare come beni strumentali, né su quelle soggette al regime del margine. I contribuenti per i quali...
FiscoImposte e Contributi

Detrazione slegata dall’utilizzo

30/07/2008 Rispondendo all’interpello avanzato da un Comune che aveva rinnovato la sua rete di distribuzione del gas, la risoluzione n. 321 di ieri delle Entrate precisa le norme che disciplinano l’esercizio del diritto alla detrazione dell’imposta sul valore aggiunto. In particolare, specifica l’Agenzia si può beneficiare della detrazione Iva anche senza l’effettivo utilizzo dei beni e dei servizi acquistati. Per avvalersi di questa possibilità è, infatti, sufficiente che i beni e i servizi acquisiti...
FiscoImposte e Contributi

Passeggeri senza Iva nei porti commerciali

30/07/2008 Come già accaduto con il precedente documento di prassi (risoluzione n. 82/E/2002), l’agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 322/E del 29 luglio, torna sull’ambito di applicazione dell’articolo 9 del Dpr n. 633/72. Una società che ha una concessione marittima relativa ad un pontile galleggiante, che funge da punto di attracco per le lance da sbarco delle navi da crociera, al fine di consentire le operazioni di sbarco e reimbarco dei passeggeri, presta gli impianti portuali alle compagnie...
FiscoImposte e Contributi

La Ue punta sull’autofattura

29/07/2008 La Commissione europea ha lanciato una consultazione on-line tra gli operatori, la cui chiusura è prevista per il prossimo 19 settembre, per conoscere l’opinione delle parti sociali su una modifica delle norme per la fatturazione Iva. La necessità di un ammodernamento delle disposizioni in materia – a suo tempo dettate dalla direttiva fatturazione (2001/115/Ce) – è dovuta al fatto che esse appaiono, oggi, inadeguate rispetto alla necessità di semplificazione e armonizzazione degli obblighi Iva...
FiscoImposte e Contributi

Sui fondi immobiliari resta la stretta del 20%

28/07/2008 Il nuovo prelievo sui fondi immobiliari come delineato dagli interventi al Dl 112/08 che attendono il placet del Senato della Repubblica, è caratterizzato, da un lato, dall’aumento (al 20, dal 12,5%) della ritenuta sui proventi distribuiti, dall’altro, da un’imposta patrimoniale dell’1% sui fondi a ristretta base partecipativa o di “famiglia”, per i quali è elevata, sempre al 20%, anche l’aliquota sui capital gains realizzati dai partecipanti. Ma la patrimoniale all’1 per cento non è per tutti:...
FiscoImposte e Contributi

Start up, uno sconto con dubbi

28/07/2008 La manovra estiva si dota di nuovi strumenti al fine di incentivare le imprese in fase di start up. La novità è ospitata nell’articolo 3, comma 1 del Dl 112/2008, che ha introdotto nell’articolo 68 del Testo unico delle imposte sui redditi i nuovi commi 6-bis e 6-ter. Questi prevedono un’esenzione che opera sulle plusvalenze derivanti dalla cessione di partecipazioni di società commerciali di persone ed equiparate e di società di capitale residenti, qualificate e non, possedute al di fuori...
FiscoImposte e Contributi

Con la separazione non cambia l’aliquota

28/07/2008 Con la sentenza 371/3/07 i giudici tributari milanesi hanno accolto il ricorso di una contribuente avanzato in merito alla corretta applicazione dell’imposta di registro su un atto di rinuncia a titolo gratuito per usufrutto di immobile stipulato dal coniuge in favore della stessa nell’ambito della separazione. Pertanto, la sentenza stabilisce che il coniuge separato non decade dalla tassazione agevolata dell’immobile attribuito in sede di separazione anche se gli atti immobiliari che i...
FiscoAccertamentoImposte e Contributi

Sanatoria Ici fino al 26 agosto

27/07/2008 La Legge 126/2008 di conversione del Dl 93/08, che reca l’esenzione Ici prima casa, è stata pubblicata sulla “Gazzetta Ufficiale” 174 di ieri. Entro 30 giorni dall’entrata in vigore, dunque entro il 26 agosto 2008, sarà possibile rimediare senza sanzioni ad eventuali omissioni di pagamento dell’Ici derivate dalle difficoltà ad individuare gli immobili esenti.
FiscoImposte e Contributi

Verifiche bancarie senza difesa

25/07/2008 Con sentenza n. 20268 del 23 luglio 2008, la Cassazione ha accolto un ricorso avanzato dall’agenzia delle Entrate avverso una decisione con cui la Commissione tributaria regionale dell’Emilia Romagna aveva annullato un accertamento Irpef sui conti correnti bancari di un consulente aziendale bolognese, in base al convincimento che il contribuente avrebbe dovuto essere chiamato per permettere allo stesso di giustificare i movimenti bancari. La Corte ha ribaltato la decisione dei giudici regionali,...
FiscoAccertamentoContenzioso tributarioImposte e Contributi