Imposte e Contributi

Sport all’esame del 5 per mille

07/04/2009 E’ in attesa di pubblicazione in “Gazzetta Ufficiale” il decreto dell’Economia che fissa i requisiti per l’ammissione al beneficio del 5 per mille dell’Irpef delle associazioni sportive dilettantistiche. Queste devono svolgere una “rilevante attività di interesse sociale”. Pertanto, non avranno diritto alla ripartizione dell’agevolazione le associazioni sportive dilettantistiche riconosciute dal Coni che non svolgano prevalentemente attività di avviamento e formazione allo sport dei giovani fino...
FiscoImposte e Contributi

Cuneo fiscale anche per gli istituti autonomi case popolari

07/04/2009 Un’associazione chiede di conoscere se gli Istituti autonomi per le casse popolari (IACP) possano beneficiare delle deduzioni introdotte nella disciplina dell’Irap dalla legge Finanziaria 2007, concernenti il cosiddetto cuneo fiscale e contributivo. L’Associazione dal canto suo ritiene che gli IACP, in quanto esercenti attività di costruzione e gestione di immobili di edilizia residenziale, debbano essere ricompresi ai fini delle imposte sui redditi, tra gli enti commerciali e non tra le...
FiscoImposte e Contributi

Imposta di bollo. Chiarimenti

07/04/2009 Due documenti di prassi del Fisco, rilasciati in data 3 aprile 2009, forniscono chiarimenti in merito all’imposta di bollo. Nella risoluzione n. 95/E è stato chiesto se nel caso di restituzione di somme, indebitamente trattenute riguardanti tributi locali, come per esempio la tassa smaltimento rifiuti, gli agenti della riscossione non provvedono al rimborso integrale delle somme predette, ma rimborsano la somma risultante al netto dell’addebito dell’imposta di bollo sulla quietanza. Riguardo...
FiscoImposte e Contributi

Dal 1° maggio accise con contabilità online

06/04/2009 Dal 1° maggio 2009, l’obbligo di trasmettere per via telematica i dati della contabilità degli operatori investirà ogni prodotto energetico ed alcolico. E dal 2010, la movimentazione dei prodotti in sospensione d’imposta potrà avvenire solo mediante il sistema Emcs (Excise Movement Control System). La fase sperimentale della telematizzazione delle accise si è avviata nel 2008 e sta portando buoni risultati in termini di dematerializzazione delle dichiarazioni e delle comunicazioni e di...
FiscoImposte e Contributi

Imprese nel labirinto delle spese di trasferta

06/04/2009 Le ultime precisazioni di marzo fornite con la circolare 6 e la risoluzione 84 dall’agenzia delle Entrate sul tema della detraibilità Iva di vitto e alloggio hanno complicato ulteriormente i conti delle imprese. La questione più pesante riguarda il chiarimento delle Entrate in merito alle spese che rimangono a carico delle imprese, che non detraggono l’Iva perché in possesso della sola ricevuta fiscale (non c’è alcun obbligo di richiedere la fattura in caso di prestazioni di servizi) o perché...
FiscoImposte e Contributi

Stretta Iva sulle auto usate

06/04/2009 La cessione del contratto di leasing, pur considerata una prestazione di servizi dalla legge Iva, è, secondo le Entrate (circolare 8/2009), sottoposta agli stessi criteri di indetraibilità che vigono per le operazioni di acquisto di auto. Sempre per le Entrate, i commercianti che hanno acquistato un veicolo con una base imponibile del 40 per cento, non possono applicare il regime del margine per i veicoli usati. Doppia precisazione che influirà negativamente sul mercato delle auto usate.
FiscoImposte e Contributi

Rimborsi con termini “elastici”

06/04/2009 Nella sentenza n. 7181 del 2009 la Cassazione chiarisce che il termine per la presentazione delle richieste di rimborso Iva da parte dei soggetti non residenti non è perentorio. Il termine applicabile, pertanto, è quello biennale previsto in via residuale dal decreto sul contenzioso. È da rilevare che sul tema sussistono posizioni contrastanti anche all’interno della stessa Corte di legittimità.
FiscoRiscossioneImposte e Contributi

Bollino blu sulla minore Ici 2008

05/04/2009 In allegato al decreto del ministero dell’Interno del 1° aprile 2009, in attesa di pubblicazione in “Gazzetta”, sarà diffuso il documento che reca l’approvazione e le relative modalità di trasmissione del modello per la certificazione da parte dei Comuni del minor gettito Ici accertato per il 2008. La scadenza per la presentazione è fissata al 30 aprile prossimo. Il modello dovrà essere in doppio originale e sottoscritto dal responsabile dell’ufficio tributi, segretario comunale e organo di...
FiscoImposte e Contributi

Rimborsi decennali senza indennizzo

05/04/2009 Il Fisco ha confermato, con la circolare 10/E/2009, che saranno restituiti in breve tempo i rimborsi ultradecennali. Tuttavia, nella stessa circolare, viene chiarito che la norma che prevedeva un ulteriore indennizzo per il lungo esercizio di pazienza è stata cancellata. Nello specifico, non sono più produttive di interessi aggiuntivi giornalieri le imposte chieste a rimborso per le quali il decorso dei 10 anni dalla data dell’istanza si è compiuto dopo l’entrata in vigore della legge 2/2009, di...
RiscossioneFiscoImposte e Contributi