Imposte e Contributi
Successioni e donazioni, cumulo con nuovi limiti di utilizzo
20/10/2023Nuova posizione delle Entrate sul trattamento fiscale del coacervo “successorio” e del coacervo “donativo”, ai fini dell'imposta sulle successioni e donazioni. Quale l’orientamento della giurisprudenza di legittimità?
Avvocati, senza bollo l'iscrizione nell'elenco dell'ente autonomo
19/10/2023Imposta di bollo esclusa per domanda di iscrizione nell'elenco avvocati dell'Agenzia Regionale, ente autonomo e distinto dalla Regione. I chiarimenti resi dall'Agenzia delle Entrate con risposta n. 448/2023.
Nel Decreto fiscale rinviato l'acconto per soggetti Iva. Niente modifica alla Pex
19/10/2023Il Decreto fiscale è ufficiale. Con sé porta il rinvio del versamento della seconda rata di acconto delle imposte dirette per partite Iva. Non appare, invece, l’allargamento della Pex alle persone fisiche.
Legge di bilancio 2024, via libera dal Cdm. Manovra da 24 miliardi
17/10/2023Approvato dal CdM del 16 ottobre il Disegno di legge di bilancio 2024. La Manovra vale 24 miliardi di euro, da destinare ai lavoratori con redditi bassi e alle famiglie numerose. Confermato l’accorpamento delle prime due aliquote Irpef.
Decreto fiscale: spostato l’acconto Irpef e il riversamento del credito Ricerca e Sviluppo
17/10/2023Nel decreto-legge fiscale governativo collegato alla legge di bilancio 2024 la tanto attesa conferma della tassazione a rate per partite Iva con ricavi fino a 170.000 euro. Riversamento del credito R&S al 30 giugno.
Decreto Asset, la legge di conversione in GU. Novità per tax credit R&S e delocalizzazione
10/10/2023In GU la legge di conversione del Dl Asset. Sì al credito d’imposta per R&S nella microelettronica e raddoppiato il periodo di sorveglianza contro la delocalizzazione delle grandi imprese che beneficiano di aiuti di Stato.
Contratti di appalto: è dovuto il bollo in sede di registrazione?
10/10/2023In relazione ai contratti di appalto, a seguito del nuovo Codice dei contratti pubblici, l’Agenzia delle Entrate ricorda le modifiche apportate all’imposta di bollo che l'appaltatore deve corrispondere in sede di stipula del negozio. Come comportarsi in sede di registrazione.
Prestiti ai dipendenti: fringe benefit non convenienti
06/10/2023Nella revisione della disciplina dei fringe benefit a dipendenti, a seguito della delega fiscale, si interverrà per la razionalizzazione delle norme che comprenda i mutui a tasso agevolato, al momento poco appetibili.
Decreto Asset, votata la fiducia alla Camera. Tutte le novità
05/10/2023Decreto Asset, la Camera vota la fiducia al Governo e manca solo l’approvazione finale. Tra le conferme: la proroga del Superbonus per le villette, la nuova tassa sugli extraprofitti delle banche e le misure contro il caro voli.
Decreto proroghe in Gazzetta. Rinvio tecnico per il quadro RS dei forfetari
02/10/2023Pubblicato in GU del 29 settembre il Decreto Proroghe fiscali. Più tempo per gli obblighi informativi dei contribuenti forfetari: per il periodo d’imposta 2021, il termine per la comunicazione delle informazioni slitta al 30 novembre 2024.