Imposte e Contributi
Doppie imposizioni sul reddito. Accordo tra Italia ed Hong Kong
27/10/2015Il Ministero degli Affari esteri e della cooperazione internazionale, con comunicato pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 249 del 26 ottobre 2015, informa che è stato perfezionato lo scambio delle notifiche per l'entrata in vigore dell'Accordo per evitare le doppie imposizioni in materia di...
Fatturazione soggettivamente inesistente. Costi indeducibili
27/10/2015I costi documentati in fatture per operazioni soggettivamente inesistenti, non possono essere dedotti ai fini delle imposte dirette dal committente/cessionario che consapevolmente li abbia sostenuti, in quanto essi sono espressione di distrazione verso finalità ulteriori e diverse da quelle proprie...
Reverse charge, solo per gli impianti industriali riconducibili al settore edile
26/10/2015In una recente nota di risposta ad un interpello presentato dalla Direzione Regionale delle Entrate dell’Emilia Romagna, l’Amministrazione finanziaria, direzione centrale Normativa, ha chiarito alcuni dubbi circa il campo di applicazione del “reverse charge” agli impianti industriali. Impianti con...
Stabilità 2016, la bozza attesa al Senato per la sessione di bilancio
26/10/2015E' arrivata la firma del presidente della Repubblica Sergio Mattarella sul testo del Disegno di legge di Stabilità 2016 ed ora tutto è pronto per il successivo passaggio parlamentare. In base all'iter previsto, oggi, 26 ottobre 2015, la bozza del Ddl arriverà in Senato, ma per la discussione...
Inquilino moroso? Niente fattura
24/10/2015Secondo la Corte di cassazione – sentenza n. 21621 depositata il 23 ottobre 2015 – le locazioni costituiscono vere e proprie prestazioni di servizi nell’imposizione indiretta e il relativo momento impositivo coincide con l’incasso del corrispettivo. Ne consegue che, nell’ipotesi di morosità del...
Ordini professionali, autentica di firma sulle buste elettorali senza bollo
24/10/2015L’autentica di firma sulla busta che contiene la scheda di votazione per il rinnovo dei collegi degli Ordini professionali è esente da imposta di bollo, grazie alla deroga contenuta nella tabella annessa al Dpr 642/1972. Lo precisa l'Agenzia delle Entrate con la risoluzione n. 91 del 23 ottobre...
Legge di Stabilità 2016, il Governo smentisce la super Tasi
23/10/2015Il testo ufficiale della Legge di Stabilità 2016 viaggia verso il Colle, atteso dal presidente Mattarella, e poi subito al Parlamento. Il premier Renzi conferma che nessun comune o regione potrà alzare le tasse rispetto al 2015, per legge. Dunque, la super Tasi potrà essere applicata nel 2016 solo...
Stabilità 2016. Torna l'Imu sulle case di lusso e si aggiusta il welfare
21/10/2015La Legge di Stabilità 2016, attualmente all'esame della Ue, punta a far scendere la pressione fiscale dal 44,2% al 42,4% attraverso una serie di interventi. Uno fra questi e il taglio dell'IMU-Tasi sulle abitazioni principali. Ma è proprio durante l'iter parlamentare che il capitolo “casa” della...
Ifel. Baratto amministrativo: sconto sul tributo non sul debito
20/10/2015L'Ifel - fondazione Anci - con la nota del 16 ottobre 2015, di approfondimento sull’istituto del baratto amministrativo con i tributi comunali, chiarisce che non è possibile in cambio di lavori socialmente utili avere sconti sulle tasse se si tratta di debiti tributari pregressi.
Consulenze occasionali in giudizio civile, non vi è obbligo di partita Iva
20/10/2015Un medico dipendente Asl, in rapporto esclusivo, che effettua solo in via occasionale prestazioni medico-legali, non è obbligato ad aprire la partita Iva né ad emettere fattura elettronica. Lo precisa l'Agenzia delle Entrate con la risoluzione n. 88 del 19 ottobre 2015. Per stabilire, dunque, se è...