Fisco
ebook con l'Iva del cartaceo
03/06/2017Il Parlamento europeo ha approvato il provvedimento legislativo che permette l'applicazione per la vendita di pubblicazioni elettroniche (e-book) dell'aliquota Iva ridotta di quotidiani, periodici e libri su supporti cartacei. A commento le parole, in un comunicato, dell’europarlamentare popolare...
Professionisti Bando Emilia Romagna per innovazione e digitalizzazione degli studi
03/06/2017La Regione Emilia Romagna ha aperto un bando dedicato ai professionisti. Il bando è finalizzato al supporto di soluzioni Ict per le attività delle libere professioni e all'implementazione di servizi e soluzioni avanzate in grado di incidere significativamente sull'organizzazione interna,...
OIC Questionari sulla revisione dei principi contabili nazionali 4 e 6
03/06/2017Con l’attuazione delle nuove disposizioni del Dlgs n. 139/2015, l'Oic ha provveduto - a partire dal dicembre 2016 - alla ripubblicazione di 19 precedenti principi contabili e alla elaborazione di uno nuovo, l'Oic 32 dedicato agli “Strumenti finanziari derivati”. Il progetto di riesame dell’insieme...
Codici tributo per reclamo e mediazione verso atti del Territorio
01/06/2017Per effettuare il versamento delle somme dovute per i tributi a seguito degli atti oggetto del reclamo e della mediazione emessi dagli uffici provinciali, Territorio dell’Agenzia delle entrate, l’agenzia delle Entrate ha istituito i relativi codici tributo da utilizzare nei modelli “F24” ed...
Manovra correttiva Fiducia dalla Camera
01/06/2017La Manovra correttiva da 3,4 miliardi di euro ha ottenuto la fiducia dell'Aula della Camera, con 315 sì, 142 no e 5 astenuti. Si attendono ora le pronunce degli ordini del giorno e poi il testo del maxi decreto avrà il via libera definito di Montecitorio, per passare al Senato per l’approvazione...
Modello CNM 2017 Software di compilazione e controllo
01/06/2017L'Agenzia delle Entrate ha reso disponibili sul proprio sito internet i programmi per la compilazione del modello dichiarativo CNM2017 e per il relativo controllo, prima dell'invio telematico. La Versione del software 1.0.0 del 30/05/2017, infatti, consente la compilazione del modello Consolidato...
Sisma Il finanziatore può cedere il credito
01/06/2017L’Agenzia delle Entrate, con il provvedimento n. 104380 del 31 maggio 2017, approva le specifiche tecniche per la trasmissione telematica, da parte dei soggetti finanziatori, dei dati relativi ai finanziamenti erogati a favore di imprenditori, lavoratori autonomi ed esercenti attività agricole,...
Agevolazioni fiscali per chi trasferisce la residenza in Italia
01/06/2017Con lo scopo di favorire lo sviluppo economico e scientifico, negli ultimi anni sono state introdotte dal legislatore alcune agevolazioni fiscali per attrarre risorse umane in Italia. L’ultimo contributo in tale direzione è stato dato dalla Legge n. 232 del 11 dicembre 2016 (Legge di bilancio 2017) che è intervenuta potenziando l’efficacia delle norme già in vigore e introducendone altre, configurando così un sistema variegato che abbraccia le diverse fattispecie. La Legge di bilancio 2017 ha reso permanenti alcuni incentivi già presenti nel panorama legislativo come gli incentivi fiscali previsti per il rientro in Italia di docenti e ricercatori residenti all’estero, e il regime fiscale di favore per i lavoratori cosiddetti “impatriati”, riguardante, laureati, manager e lavoratori con alta qualificazione.
Investimenti in R&S Guida MiSE
31/05/2017Il Ministero dello sviluppo economico ha pubblicato una guida del 29 maggio 2017 nella quale vengono specificati gli investimenti che possono beneficiare del credito d'imposta in ricerca e sviluppo (2015-2020). Ambito soggettivo Il credito d'imposta è riconosciuto a tutte le imprese che effettuano...
Precompilata su Facebook Messenger #EntrateinContatto
31/05/2017#EntrateinContatto, è il nuovo canale Facebook Messenger aperto ai cittadini sul tema della dichiarazione precompilata. Risposte quasi in tempo reale Ai fruitori l'Agenzia delle Entrate, spiega il comunicato del 30 maggio 2017, fornirà risposte alle perplessità quasi in tempo reale, al massimo...