Fisco
Voucher digitalizzazione PMI, necessaria equiparazione tra imprese e professionisti
01/03/2018Uno dei requisiti per fruire dei voucher per la digitalizzazione delle PMI (l'agevolazione istituita con il decreto Mise del 24 ottobre 2017) è l'obbligo di iscrizione al Registro delle imprese tenuto dalle Camere di commercio. Ciò esclude necessariamente i professionisti dal beneficio, in quanto...
Circolare del 28/02/2018
28/02/2018INDICE DELLA CIRCOLARE: - Estrazione dei carburanti dai depositi fiscali: regole antifrode - Studi di settore e parametri con specifiche tecniche. Le calamità modificano i modelli - Modelli 730/2018 e Redditi PF: modifiche alle istruzioni - Contratti di prossimità. Indennizzo tassato in base al Tuir - Precompilata. Partono i controlli delle Entrate sui modelli del 2015 - Modelli dichiarazione 2018. Approvate le specifiche tecniche per la trasmissione dei dati - Smart&Start Italia: novità per la concessione di agevolazioni alle Start up - Finanziamento con imposta sostitutiva anche se il cessionario non è una banca - Intrastat: superamento soglie distinte per acquisti e cessioni - Assirevi. Liste di controllo aggiornate per i bilanci d'esercizio e consolidato- Estrazione o immissione in consumo dai depositi fiscali, codice tributo per il pagamento dell’Iva - Dogane, precisazioni sugli elenchi Intra con periodo di riferimento gennaio 2018 - Transfer pricing. In bozza online le norme che attuano la nuova disciplina - Nuovo decreto sul Patent box - Chiarimenti sui Pir (Piani di risparmio a lungo termine) - Blocco pagamenti dalla Pa, scatta la soglia a 5mila euro - In vigore il regolamento ZES - ADEMPIMENTI E SCADENZE: 16 marzo e 19 marzo 2018 - GUIDA PRATICA: Bonus formazione. Novità per le imprese dalla legge di Bilancio 2018
Commissione Finanze della Camera. Assegni, la sanzione deve essere proporzionata al valore dell'operazione
28/02/2018La commissione Finanze della Camera ha dato parere favorevole allo schema di decreto legislativo che consente l’accesso delle autorità fiscali alle informazioni antiriciclaggio. Tuttavia, chiede che siano riviste le penalità per la violazione dei limiti al trasferimento di contante e sulla...
Guardia di Finanza. Intensificati i controlli sui capitali in uscita dall’Italia
28/02/2018Il 23 febbraio 2018, la Guardia di Finanza ha pubblicato una circolare sulle verifiche valutarie ai fini antiriciclaggio, indirizzandola direttamente ai comandi interregionali e ai reparti speciali. Scopo del documento è quello di indicare ai reparti le verifiche preventive da attuare sui grandi...
Centri di competenza ad alta specializzazione. Le faq
28/02/2018Il ministero dello Sviluppo economico pubblica le faq, aggiornate al 26 febbraio 2018, sui Centri di competenza ad alta specializzazione (Decreto direttoriale 29 gennaio 2018). Agevolazione in breve I Centri di competenza ad alta specializzazione sono poli di innovazione costituiti, nella forma di...
Maltempo. Invii fiscali in ritardo senza sanzioni
28/02/2018A causa dell’eccezionale ondata di maltempo che ha portato copiose nevicate anche a bassissime quote, l’agenzia delle Entrate potrà decidere di sospendere l’applicazione delle sanzioni in caso di ritardo nello svolgimento dei numerosi adempimenti in scadenza oggi 28 febbraio 2018. Questo il testo...
Precompilata 2018: proroga di 9 giorni per l’invio dei dati
28/02/2018Dopo le insistenti richieste di diverse associazioni di categoria, rappresentative dei soggetti tenuti alla trasmissione dei dati rilevanti ai fini della predisposizione della dichiarazione precompilata, è arrivata la proroga ufficiale del termine entro cui inviare alcuni oneri detraibili e...
ZES. Fissati i criteri, regolamento in vigore
27/02/2018E' stato pubblicato, sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 47 del 26 febbraio 2018, ed è già in vigore il DPCM n. 12 del 25 gennaio 2018: “Regolamento recante istituzione di Zone economiche speciali (ZES)”. Zone economiche speciali Ex DL 91/2017, le ZES sono zone geograficamente delimitate che comprendono...
Piani di risparmio a lungo termine: tutti i chiarimenti delle Entrate
27/02/2018Con la circolare n. 3 del 26 febbraio 2018, l’Agenzia delle Entrate analizza il regime fiscale agevolato dei piani di risparmio a lungo termine (cosiddetti “Pir”), affrontando gli aspetti problematici della disciplina che sono emersi durante il primo anno di applicazione della stessa. Rispondendo...
Blocco pagamenti dalla Pa, scatta la soglia a 5mila euro
27/02/2018Pochi giorni al blocco dei pagamenti sopra i 5.000 euro da parte delle pubbliche amministrazioni e delle società a totale partecipazione pubblica in presenza di un debito col Fisco. Dal 1° marzo 2018, infatti, la soglia dei 10mila euro che frenava i pagamenti della Pa scende a 5mila. Gli...