Fisco
Assirevi. Liste di controllo aggiornate per i bilanci d'esercizio e consolidato
21/02/2018Assirevi, l'Associazione che riunisce le principali società di revisione operanti in Italia, ha reso disponibile online, nella sezione “Checklist” del proprio sito istituzionale, i documenti di controllo, a supporto dell'attività di redazione e audit del bilancio d’esercizio e del bilancio...
Questionario con richiesta di documenti: omessa risposta è rifiuto a esibirli
20/02/2018Qualora il questionario inviato al contribuente contenga l’espressa richiesta di esibizione della documentazione in sede amministrativa, l’eventuale omessa risposta al questionario va qualificata anche come rifiuto all’esibizione dei documenti. Ne consegue l’inutilizzabilità della successiva...
Intrastat: superamento soglie distinte per acquisti e cessioni
20/02/2018Assonime ha pubblicato la circolare n. 6, in data 19 febbraio 2018, con la quale affronta le semplificazioni introdotte in tema di elenchi Intrastat, a seguito delle modifiche normative avvenute nel corso del 2017. La disciplina degli elenchi riepilogativi degli scambi intracomunitari, infatti, è...
Bonus pubblicità, tutto pronto per il credito d’imposta incrementale del 75%
20/02/2018E’ pronto il regolamento MiSE-MEF che disciplina il credito d’imposta sugli investimenti in pubblicità. Sta, infatti, per essere pubblicato il testo ormai definitivo del Dpcm, che fissa le modalità e i termini per accedere all’agevolazione pensata per il settore dell’editoria. Misura del credito...
Smart&Start Italia: novità per la concessione di agevolazioni alle Start-up
19/02/2018Il 16 febbraio 2018, il Ministero dello sviluppo economico ha pubblicato online sul proprio sito istituzionale la nuova circolare n. 102159 del 14 febbraio 2018, con oggetto “Smart&Start Italia”: il regime di aiuto finalizzato a sostenere la nascita e lo sviluppo, su tutto il territorio nazionale,...
Finanziamento con imposta sostitutiva anche se il cessionario non è una banca
19/02/2018Con la risoluzione n. 17 del 16 febbraio 2018, l’Agenzia delle Entrate risponde all’istanza di interpello sollevata da un notaio che chiedeva di conoscere se la cessione, a titolo oneroso, da parte di una banca ad una società, di un credito derivante da un precedente finanziamento a medio termine,...
Azienda estera con rappresentante fiscale in Italia, no reverse charge ratione temporis
17/02/2018La Corte di cassazione a sezioni unite, nell'accogliere il ricorso del Fisco, con sentenza n. 3872 del 16 febbraio 2018 ha chiarito che se un'azienda non residente extraUe ha eletto un rappresentante fiscale in Italia – e quindi optato per l'Iva ordinaria - per l'acquisto di beni nel primo segmento...
Somme a titolo di mutuo dai propri soci? Ritenuta d’acconto sugli interessi
17/02/2018Ove la società di capitali abbia ricevuto somme di denaro a titolo di mutuo dai propri soci, la stessa è obbligata a effettuare la ritenuta d'acconto sugli interessi corrispettivi dovuti ai soci mutuanti in conseguenza del finanziamento. E questo non solo nel caso in cui la corresponsione dei...
Precompilata. Partono i controlli delle Entrate sui modelli del 2015
16/02/2018Lo scorso 28 gennaio, l’Agenzia delle Entrate ha inviato le prime lettere agli intermediari fiscali con le quali si rendevano note le anomalie di compilazione delle prime dichiarazioni precompilate elaborate nel 2015. Sono stati oltre 100mila i controlli effettuati che hanno avuto dome destinatari...
Modelli 730/2018 e Redditi PF: modifiche alle istruzioni
16/02/2018L’agenzia delle Entrate ha apportato modifiche alle istruzioni per la compilazione dei modelli di dichiarazione 730/2018 e REDDITI 2018-PF, approvati, rispettivamente, con provvedimenti del 15 gennaio 2018 e 30 gennaio 2018. Alcune modifiche si sono rese necessarie – spiega il provvedimento prot....