Fisco
Contributo finanziario dell’Italia alla Bers per le regioni SEMED
10/05/2018Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha erogato un contributo finanziario di 6 milioni di euro alla Banca europea per la ricostruzione e lo sviluppo, per sostenere le attività di inclusione economica nella regione del Mediterraneo meridionale e orientale, con particolare attenzione al sostegno...
Crediti Iva inesistenti, compensazione non punibile se si è già pagato per infedele dichiarazione e illegittima detrazione
09/05/2018L’Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 36 dell’8 maggio 2018, fornisce chiarimenti in merito al trattamento sanzionatorio da adottare a seguito dell’utilizzo in compensazione di crediti Iva inesistenti, già recuperati in ambito accertativo e sanzionati per illegittima detrazione e infedele...
Formazione 4.0. Firmato il decreto sul credito di imposta
09/05/2018Con la news dell'8 maggio 2018 sul sito, il ministero dello Sviluppo Economico avvisa che è stato firmato dai Ministri Carlo Calenda, Pier Carlo Padoan e Giuliano Poletti il decreto interministeriale che dà attuazione al credito di imposta sulle spese di formazione 4.0 del Piano Impresa 4.0. Sempre...
Società tra avvocati con regime fiscale previsto per le società di capitali
08/05/2018L’Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 35/E/2018 del 7 maggio, rispondendo ad una istanza di interpello, fa chiarezza sulla disciplina fiscale delle nuove società tra avvocati. L’istante - un’associazione di consulenza legale - chiedeva di conoscere la natura del reddito prodotto da una...
Pronte nuove attività economiche e professionali soggette agli Isa
08/05/2018L’agenzia delle Entrate ha previsto nuove attività economiche interessate dagli Isa (indicatori sintetici di affidabilità fiscale), che entreranno in vigore dal 2019 al posto dei “vecchi” studi di settore. Con provvedimento del 7 maggio 2018 sono stati individuati ulteriori 105 Isa applicabili per...
Definizione agevolata, apertura straordinaria degli sportelli
08/05/2018Il prossimo 15 maggio 2018 é scadenza fissata per la presentazione della domanda di adesione alla definizione agevolata 2000/17, che il contribuente può presentare anche online, con il servizio Fai D.A. Te, ovvero inviando con posta elettronica certificata (PEC) il Modello DA 2000/17. Al fine di...
Le Entrate spiegano lo split payment allargato
08/05/2018Lo split payment è stato allargato agli enti pubblici economici, alle fondazioni e alle società partecipate dall'articolo 3 del decreto legge 148/2017 (collegato fiscale alla manovra di bilancio 2018, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 172/2017). Con la circolare 9 del 7 maggio 2018,...
Nel Cassetto fiscale più dati sugli studi di settore
08/05/2018Si ampliano le informazioni presenti nel Cassetto fiscale con riferimento agli studi di settore. Con comunicato stampa del 7 maggio 2018, l’agenzia delle Entrate rende noto di aver integrato con i dati e le notizie relative al periodo 2012-2016 il prospetto riepilogativo contenente le informazioni...
Definizione agevolata per le sanzioni contributive: domanda di adesione entro il 15 maggio 2018
08/05/2018L’INPS sul proprio portale, con news del 7 maggio 2018, ha ricordato che la Legge n. 172 del 4 dicembre 2017 ha introdotto la definizione agevolata (cosiddetta rottamazione delle cartelle) per le somme affidate all’Agente della riscossione dal 1° gennaio 2000 al 30 settembre 2017. Per aderire...
Studi di settore: approvati i correttivi anticrisi per l’anno 2017
07/05/2018Il decreto 23 aprile 2018 del Ministero dell’Economia e delle Finanze, riguardante l’approvazione della revisione congiunturale speciale degli studi di settore per il periodo d'imposta 2017, è stato pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 102 del 4 maggio 2018. Correttivi congiunturali di...