Fisco
Sopravvenienze nel concordato, accise carburanti, liquidazioni Iva, compensazioni cartelle. MEF fa chiarezza
21/09/2018Alla Camera dei Deputati s'è fatta chiarezza su talune tematiche lasciate senza soluzione. Sopravvenienze non tassate nel concordato indiretto Una di queste riguardava le sopravvenienze non tassate nel concordato preventivo in continuità aziendale “indiretta” (o concordato c.d. “indiretto”).
Detrazione Iva. Anc e Confimi: infrazione scongiurata dalla circolare Entrate
21/09/2018Per merito della circolare 1/E/2018, niente infrazione all'Italia sulla detrazione Iva, la Commissione europea chiede l'archiviazione della denuncia presentata dalle due associazioni, Anc e Confimi Industria, il 12 maggio 2017. Dunque, ha ben interpretato l'Agenzia delle entrate: il possesso della...
Ravvedimento operoso per imposte e dichiarativi
20/09/2018Il ravvedimento operoso è disciplinato dall’art. 13, D.Lgs. n. 472 del 18 dicembre 1997, ed è un istituto che consente al contribuente che ha commesso omissioni o irregolarità nell’applicazione delle disposizioni tributarie (omessi o tardivi versamenti o che riguardano le dichiarazioni), di...
Definizione agevolata, l’INPS ricorda che la rata del 30 settembre slitta al 1° ottobre
20/09/2018L’INPS, con comunicato del 19 settembre 2018, ha ricordato che, per i contribuenti che hanno aderito alla definizione agevolata, la cosiddetta rottamazione delle cartelle, la rata con scadenza il 30 settembre cade di domenica per cui, come previsto dalla legge, il pagamento dovrà essere effettuato...
Fatturazione elettronica. Semplificazioni per legge. Forum Cndcec
20/09/2018Abolire la comunicazione dati delle liquidazioni Iva e sanzioni soft fino al 31 dicembre 2019 per omessa, errata o tardiva emissione. Queste le proposte della maggioranza, per semplificare gli adempimenti fiscali, che viaggiano su una proposta di legge presentata in commissione Finanze alla Camera...
Atti di esproprio effettuati da concessionari delegati, esenzione dalle imposte indirette
20/09/2018La risoluzione n. 66/2018 tratta dell’applicabilità dell’esenzione dall’imposta di registro disposta per i trasferimenti a favore dello Stato, dall’articolo 57, comma 8, del Testo Unico dell’imposta di Registro (DPR 131/1986). Si chiede all’agenzia delle Entrate di sapere il trattamento ai fini...
Detrazione Irpef per acquisto di box auto solo se di nuova costruzione
20/09/2018Con due risposte ad interpelli, l’agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti in merito alla detrazione Irpef per un box pertinenziale acquistato dopo un intervento di ristrutturazione e per l’installazione di un sistema di accumulo collegato a un impianto fotovoltaico. Bonus ristrutturazioni solo...
IRPEF, IVAFE, monitoraggio fiscale. Trattamento al coniuge del funzionario UE
20/09/2018Il Fisco italiano chiarisce l’obbligo di presentazione della dichiarazione dei redditi, del pagamento dell’IVAFE e del monitoraggio dei conti esteri per il 2017 per il funzionario/agente europeo e per i propri familiari. Preliminarmente rileva che, ai sensi del TUIR (art. 2, c. 1), sono soggetti...
Bonus strumenti musicali, l’importo del credito d’imposta è ricavo
20/09/2018L’importo del credito d’imposta relativo al bonus per strumenti musicali nuovi (bonus Stradivari) maturato dal rivenditore o produttore nell’anno 2017 ma non utilizzato, concorre alla determinazione del reddito e deve quindi essere inserito nel rigo RG, colonna 2 del modello Redditi Persone Fisiche...
Agriturismo, immobile “Tupini” con Iva al 10%
19/09/2018Con la risposta n. 4 del 18 settembre 2018 all’interpello di un imprenditore agricolo proprietario di un terreno sul quale intende costruire tre appartamenti (due da destinare all’attività agrituristica e uno da destinare a sua “prima casa”), l’Agenzia delle entrate chiarisce che: anche il...