Fisco
Procedura concorsuale, scadenza emissione nota di variazione
29/10/2019L'emissione della nota di variazione in diminuzione delle operazioni Iva, decorre dal deposito del decreto di chiusura della procedura concorsuale e non dall'annotazione dello stesso presso il registro delle imprese.
Aggiornamento dei registri immobiliari. Pagamenti con F24
29/10/2019Modifiche in arrivo per il pagamento delle imposte ipotecarie riferite all’aggiornamento dei registri immobiliari.
Vendite di beni online, in scadenza la comunicazione dei dati dei fornitori
28/10/2019Pochissimi giorni ancora per comunicare all’Agenzia delle Entrate i dati commerciali dei fornitori da parte dei soggetti passivi che facilitano, tramite l’uso di interfacce elettroniche (es. mercato virtuale, piattaforma telematica o portale), le vendite di beni a distanza all’interno della Ue.
Decreto fiscale in Gazzetta. Limiti alle compensazioni, contanti, pagamenti elettronici
28/10/2019Si materializza una parte della prevista Manovra 2020 con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del 26 ottobre 2019 del Decreto fiscale – Decreto legge n. 124/2019 - collegato alla legge di Bilancio.
Bonus pubblicità, domande online entro fine ottobre
26/10/2019Tutti coloro che vogliono beneficiare del credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari incrementali per l'anno 2019 possono inviare apposita comunicazione entro il prossimo 31 ottobre.
Proventi su fondi immobiliari di Oicr esteri senza ritenuta
26/10/2019Ulteriori precisazioni sono state rese dall’Agenzia delle Entrate in merito agli investimenti da parte di fondi esteri in fondi alternativi immobiliari italiani.
Le stock option ai dipendenti scontano l’Irpef
26/10/2019Sono assoggettati all’Irpef, quindi costituiscono reddito di lavoro dipendente, le azioni assegnate ai dipendenti da parte del datore di lavoro (cd. “stock option”).
AdER. Attenzione alle email truffa con avviso di “raccomandata digitale”
26/10/2019Agenzia delle entrate-Riscossione, con il comunicato stampa del 25 ottobre 2019, segnala che sono in corso tentativi di truffa via email che, dietro la comunicazione dell’arrivo di una “raccomandata digitale”, invitano a cliccare su un link per accedere al documento o a inserire dei codici.
Professionista residente in Svizzera con base fissa in Italia. Tassazione italiana
26/10/2019L’Agenzia delle entrate spiega il trattamento fiscale applicabile al reddito, derivante dall'esercizio di un'attività professionale, prodotto in Italia da un soggetto residente in Svizzera.
Cartella da controllo automatizzato. Sì a definizione agevolata della lite
25/10/2019Indicazioni della Corte di cassazione in ordine all’impugnabilità della cartella di pagamento emessa ai sensi dell’articolo 36 bis del DPR n. 600/1973 e connessa possibilità di sottoposizione a definizione agevolata.