Fisco
Ddl di Bilancio 2020. Via libera dal Senato
17/12/2019Il testo del Ddl di Bilancio 2020 ha concluso il suo iter al Senato con l’approvazione del voto di fiducia al maxi emendamento.
Fatture tardive. La sanzione distingue tra formale e meramente formale
17/12/2019L’Agenzia delle entrate, con la risposta n. 528 del 16 dicembre 2019, si occupa delle sanzioni in caso di tardiva trasmissione della fattura per prestazioni di servizi.
AIDC. Il divario tra il genere maschile e femminile
17/12/2019AIDC, partner istituzionale della rivista "Economia Italiana", informa sul “gender gap”, il divario tra il genere maschile e femminile.
Prenotazione online di biglietti per spettacoli con adempimenti IVA
17/12/2019Chiarito il trattamento fiscale dei servizi di prenotazione online di biglietti per l'accesso ad eventi di spettacolo, sport e cultura, oltre che di quelli di stampa da remoto e spedizione fisica.
L’Agenzia informa. Guida sugli avvisi da controllo delle dichiarazioni
17/12/2019E’ online, nella sezione “l’Agenziainforma” del sito internet delle Entrate, una guida sulle principali novità e caratteristiche degli “avvisi” in seguito dell’attività di controllo sulle dichiarazioni. Il controllo sulle dichiarazioni è di due tipi: automatico e formale.
Smart&Start Italia, definiti i criteri e le modalità di concessione delle agevolazioni
17/12/2019Via libera, a decorrere dal 20 gennaio 2020, alle domande per accedere al nuovo strumento agevolativo – denominato “Smart&Start Italia” – finalizzato a promuovere, su tutto il territorio nazionale, le condizioni per la diffusione di nuova imprenditorialità.
Welfare aziendale. Esente dal reddito se offerto alla generalità dei dipendenti
16/12/2019I piani di welfare aziendale non concorrono a formare il reddito di lavoro dipendente se sono offerti alla generalità dei lavoratori e non ad personam.
Interessi legali. Saggio scende allo 0,05 %
16/12/2019E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto del ministero dell'Economia e delle Finanze del 12 dicembre 2019, recante modifica del saggio di interesse legale.
Regime speciale lavoratori impatriati dal periodo di paga successivo alla richiesta
16/12/2019L’Agenzia risponde ad un’istanza di interpello con la quale si chiedevano chiarimenti circa la possibilità e modalità di fruizione del regime speciale per lavoratori impatriati, di cui all'art. 16, del Dlgs n. 147/2015, come modificato dall'art. 5, comma 1, del Dl n. 34/2019.
Diritto annuale 2020, confermata dal MiSE la riduzione del 50%
16/12/2019Fissato dal MiSE l’importo del diritto annuale dovuto dalle imprese e dagli altri soggetti obbligati a partire dal 1° gennaio 2020.