Fisco
Tasso degli interessi legali: lieve calo dal 2025
17/12/2024Cambia la percentuale degli interessi legali per l’anno 2025. Il Ministro dell’Economia e delle Finanze ha ribassato la misura.
Azione cautelare di revoca dell’amministratore di Srl
17/12/2024La riforma del diritto societario ha riformulato l'articolo 2476, c.c., rubricato “Responsabilità degli amministratori e controllo dei soci”, il quale prevede il diritto dei soci di intraprendere azioni di responsabilità contro gli amministratori.
Pignoramento da impugnare per contestare la mancata notifica della cartella
17/12/2024Se la cartella di pagamento non è notificata, il contribuente deve tempestivamente impugnare l'atto di pignoramento presso terzi davanti al giudice tributario per contestare il vizio di mancata notifica. Lo ha ribadito la Corte di cassazione.
Riforma Irpef/Ires, decreto in Gazzetta
17/12/2024Il decreto contenente la revisione della tassazione Irpef e Ires ha trovato posto nella GU del 16 dicembre 2024. Sono state riscritte le regole sui redditi di lavoro autonomo; rivisti alcuni istituti dell’Ires.
Dal MEF nuove modalità di pagamento per le accise
16/12/2024Pubblicato in Gazzetta il decreto MEF 4 dicembre 2024 che stabilisce le scadenze per il pagamento delle accise su alcol e prodotti energetici; inoltre diffuse anche le nuove regole per le dichiarazioni di transito dal 2025.
Circolare Imprese 16/12/2024
16/12/2024CONTENUTO DELLA CIRCOLARE
NEWS: dall’1 al 15 dicembre 2024
GUIDA PRATICA: Novità fiscali 2025: franchigia IVA, fattura semplificata e territorialità per eventi virtuali
GUIDA PRATICA: Fondo nuove competenze: come formare i lavoratori a costo zero
ADEMPIMENTI E SCADENZE: dal 15 al 31 dicembre 2024
Legge bilancio 2025. Taglio detrazioni per redditi alti, web tax, bonus elettrodomestici
16/12/2024Manovra 2025. Per i redditi oltre 75.000 euro il taglio alle detrazioni non comprende gli investimenti in startup e Pmi innovative. Previsto l’assegnazione di beni non strumentali ai soci con sostitutiva all’8%. Web tax solo a grandi imprese.
Fatture false: risponde di due reati chi le emette e le utilizza
16/12/2024Quando il medesimo soggetto emette e utilizza le fatture false, si realizzano due condotte autonome e distinte, ciascuna in violazione di due diversi precetti penali: non applicabile la deroga al concorso di persone nel reato. Lo ha precisato la Cassazione.
Zone Franche Doganali: procedure per l’istituzione
16/12/2024A seguito dell'entrata in vigore delle Zone Economiche Speciali (ZES), è stata introdotta la possibilità di istituire delle zone franche doganali all'interno di queste ultime. L’Agenzia delle Dogane fornisce le dovute indicazioni.
Ateco 2025: guida nuova classificazione e adempimenti per imprese e professionisti
16/12/2024Dal 2025 entra in vigore la nuova classificazione economica Ateco 2025, in sostituzione di Ateco 2007. Quello che c’è da sapere su obiettivi, adempimenti e supporto per imprese e professionisti nella transizione ai nuovi codici, uniformi alle normative europee.