Fisco
NASpI e DIS-COLL: autodichiarazione redditi per attività autonoma entro il 31 marzo
27/03/2025NASpI e DIS-COLL: autodichiarazione redditi per attività autonoma entro il 31 marzo 2025. Cosa fare e quali le conseguenze in caso di mancato adempimento di tale obbligo. I dettagli nell'articolo, con riepilogo tabellare
Credito Iva trimestrale, modello TR entro il 30 aprile
27/03/2025Fino ad aprile 2025, i contribuenti Iva che intendono utilizzare in compensazione il credito per importi superiori a 5.000 euro annui devono richiedere l'apposizione del visto di conformità.
Modello Iva TR entro il 30 aprile 2025
27/03/2025Entro il 30 aprile è possibile chiedere a rimborso o utilizzare in compensazione il credito Iva relativo al primo trimestre 2025 mediante la presentazione del modello Iva TR
Ravvedimento speciale CPB: adesione con versamento entro il 31 marzo 2025
27/03/2025Il 31 marzo 2025 è la scadenza per il ravvedimento speciale 2018-2022, riservato a chi ha aderito al Concordato Preventivo Biennale. Il versamento dell’imposta sostitutiva va effettuato con modello F24, in unica soluzione o a rate, usando i codici tributo specifici.
Modello IVA 2025: Assonime su novità, visto di conformità e credito IVA
26/03/2025La Circolare Assonime n. 6/2025 analizza il modello IVA 2025, con focus su novità nei quadri, scadenze, visto di conformità, credito IVA e società di comodo.
Accesso gratuito alle mappe catastali in formato digitale
26/03/2025Il provvedimento 147556/2025 dell’Agenzia delle Entrate introduce l’accesso gratuito e digitale alle mappe catastali, rafforzando i servizi online per cittadini e PA.
Servizi online Entrate: guida completa 2025 per tessera sanitaria, 730, rimborsi e affitti
26/03/2025La nuova guida 2025 dell’Agenzia delle Entrate elenca tutti i servizi online disponibili: dal 730 precompilato ai rimborsi, dalla tessera sanitaria ai contratti d’affitto. Come accedere facilmente senza recarsi agli sportelli.
Bonus pluriennali ai dipendenti e lavoro all’estero: nuovo orientamento Entrate
26/03/2025L’Agenzia delle Entrate, con la risposta 81/2025, introduce una nuova posizione sulla tassazione dei bonus pluriennali: imponibile solo la quota maturata in Italia, escludendo la parte riferita ad attività svolta all’estero durante il vesting period.
Allarme acconto IRPEF 2025: correttivo in arrivo
26/03/2025Il Governo chiarisce le regole sull’acconto IRPEF 2025: dovuto solo oltre i 51,65 euro, con calcolo basato su norme 2024 e aliquote 2023. Intervento normativo in arrivo.
Credito IVA: il fermo amministrativo interrompe la prescrizione
25/03/2025Corte di Cassazione: il fermo amministrativo ex art. 69 del R.D. 2440/1923 sospende la prescrizione del credito IVA, che riprende a decorrere solo al termine dell'efficacia del provvedimento.