Fisco
Garanzia VIES per soggetti extra-UE: obbligo in scadenza per operare in Italia
09/06/2025Scade il 13 giugno 2025 il termine per la presentazione della garanzia da parte dei soggetti extra-UE iscritti al VIES tramite rappresentante fiscale in Italia. Obbligo previsto per continuare a operare con esenzione IVA nelle operazioni intracomunitarie.
Versamenti Iva forfetari e avvisi bonari: novità
06/06/2025Il CDM del 4 giugno 2025 modifica le scadenze IVA per i contribuenti forfetari e introduce un periodo di 60 giorni per regolarizzare gli avvisi bonari nel CPB, evitando la decadenza dal regime.
ETS. Nuova funzionalità RUNTS dal 10 giugno 2025
06/06/2025Dal 10 giugno 2025 sarà attivo nel RUNTS un nuovo campo obbligatorio “Totale entrate” per agevolare il deposito del bilancio 2024 degli Enti del Terzo Settore.
Aiuti di Stato non registrati: come correggere gli errori nei modelli Redditi, IRAP e 770
06/06/2025Il provvedimento 244832/2025 dell’Agenzia delle Entrate consente ai contribuenti di correggere errori nei modelli 2021 sugli aiuti di Stato non registrati nei registri RNA, SIAN e SIPA, favorendo l’adempimento spontaneo e il ravvedimento operoso.
Piani di azionariato diffuso, sì all'agevolazione anche con esclusioni dei direttori
06/06/2025Un piano di azionariato può beneficiare dell’esenzione fiscale anche se esclude dirigenti apicali e lavoratori a tempo determinato, purché siano rispettati gli altri requisiti normativi.
Rottamazione-quater: ottava rata entro il 9 giugno
06/06/2025Ultima chiamata - il 9 giugno 2025 - per il versamento dell’ottava rata per chi ha aderito alla Rottamazione-quater. Le modalità di pagamento.
Sostenibilità: strumenti Efrag per rendicontazione Pmi
05/06/2025L'Efrag ha lanciato il Vsme digital template e la Xbrl taxonomy per supportare le PMI non quotate nella rendicontazione della sostenibilità.
Ires e Irap, sostitutiva per riallineamento delle divergenze
05/06/2025Nuovi codici tributo per il pagamento dell'IRES, IRAP e delle imposte sostitutive a seguito del riallineamento delle divergenze derivanti dai cambiamenti nei principi contabili, come previsto dal Decreto Legislativo n. 192 del 2024.
Plusvalenze UE su partecipazioni italiane: codice tributo per sostitutiva
05/06/2025L’Agenzia delle Entrate, con risoluzione n. 33/E/2025, introduce un codice tributo per il versamento dell’imposta sostitutiva sulle plusvalenze da cessione di partecipazioni qualificate da parte di società non residenti, con nuove modalità di pagamento tramite F24.
Nuove causali contributo INPS per Enti Bilaterali
05/06/2025La risoluzione n. 34/E del 2025 istituisce nuove causali contributo per il versamento tramite modello F24 dei contributi INPS destinati a Enti Bilaterali. Le nuove causali saranno operative dal 1° luglio 2025, migliorando la gestione dei fondi per assistenza e lavoro.