Fisco
Marchi collettivi e di certificazione, via libera all’agevolazione per la promozione all’estero
23/07/2021Fissata la disciplina per la concessione, a partire dall'anno 2021, dell'agevolazione volta a sostenere la promozione all'estero di marchi collettivi e di certificazione. Pubblicato in GU il decreto MiSE.
Regime di adempimento collaborativo. Chiarimenti Entrate
23/07/2021Cooperative compliance: interlocuzioni con l'Ufficio alternative all'interpello abbreviato. Istruzioni operative dell'Agenzia nella risoluzione n. 49/2021
Il Sostegni bis ha l’approvazione definitiva del Senato. È legge
23/07/2021Il Senato approva definitivamente la legge di conversione del Decreto Sostegni bis. Tutti i contributi a fondo perduto, i crediti d'imposta e le proroghe divenuti legge
Decreto Green Pass, quando è obbligatorio?
23/07/2021Il certificato verde (cd. “Green pass”), che attesta la vaccinazione anti-Covid-19 di ciascun soggetto, sarà necessario per svolgere alcune attività (come ad esempio in palestra).
Sismabonus ed ecobonus, incentivi fiscali per i territori colpiti dal sisma. Guida operativa Entrate
22/07/2021Dal Dipartimento “Casa Italia” della Presidenza del CdM e dall’Agenzia delle Entrate la guida operativa “Incentivi fiscali sismabonus ed ecobonus nei territori colpiti da eventi sismici: quesiti e soluzioni (luglio 2021)”.
Condono cartelle esattoriali fino a 5mila euro. Tutte le tappe per la cancellazione
22/07/2021Pronto il decreto MEF con le regole e il calendario per lo stralcio delle cartelle fino a 5mila euro, per chi ha redditi fino a 30mila euro. Da Agenzia entrate-Riscossione il software per verificare i carichi che potrebbero essere annullati.
La restituzione al “netto” della ritenuta riguarda somme assoggettate “a qualsiasi titolo”
22/07/2021Della restituzione delle somme nonché dell’emersione del credito d’imposta si dovrà dare evidenza rispettivamente nella CU rilasciato dal sostituto e nel modello 770.
Somme restituite al netto della ritenuta, i chiarimenti del fisco
22/07/2021Le somme da restituire vanno calcolate al netto della ritenuta Irpef subita nonché delle ritenute applicate a titolo di addizionali all’Irpef.
Compenso da docenza imponibile in capo all’associato, non allo studio
21/07/2021Agenzia Entrate: i compensi personali del professionista associato derivanti da un contratto di docenza sono imponibili in capo all'istante ai fini IRPEF, a nulla rilevando gli eventuali obblighi di riversamento allo studio.
Superbonus, opzione per cessione del credito e sconto in fattura. Nuove istruzioni modello
21/07/2021Superbonus: nuove istruzioni per la compilazione del modello per la comunicazione dell’opzione relativa agli interventi di recupero del patrimonio edilizio, efficienza energetica, rischio sismico, impianti fotovoltaici e colonnine di ricarica.