Fisco
Cessione d’azienda riqualificata: termine per emettere avviso di rettifica
14/07/2021Nel caso in cui un'operazione venga riqualificata come cessione d’azienda, l’avviso di rettifica e liquidazione va emesso entro tre anni dalla registrazione dell’ultimo atto e non dal momento della riqualificazione.
Tax credit aumento capitale delle imprese. Codice tributo per F24
13/07/2021Per l’utilizzo del credito d’imposta per gli aumenti di capitale, per le medie imprese, è stato attivato dall’Agenzia delle Entrate il necessario codice tributo da inserire nell’F24 per effettuare la compensazione.
Sostegni bis. Stop all’esame in Aula, torna in Commissione
13/07/2021Non è stato terminato, ieri 12 luglio, l’esame del testo di conversione del Sostegni bis da parte della Camera. Una nota della Ragioneria ha portato di nuovo il provvedimento in Commissione Bilancio: chieste correzioni ad alcuni emendamenti.
Somministrazione di carburante con contratto di commissione. Detrazione Iva possibile
13/07/2021Ammessa la detrazione Iva per la somministrazione di carburante mediante un contratto di commissione con le stazioni di servizio e uno con i propri clienti.
Società cancellata dal registro: il liquidatore non può impugnare l’avviso
13/07/2021In caso di società estinta mediante cancellazione volontaria dal registro imprese, l’ex liquidatore non è legittimato a impugnare l’atto impositivo notificato alla compagine.
Definizione agevolata dello studio? Resta l’accertamento all’associato
13/07/2021L’adesione alla definizione agevolata da parte di un’associazione professionale non travolge anche l’accertamento nei confronti dei singoli professionisti associati. Così la Cassazione con ordinanza n. 19781/2021.
Iva. Separazione delle attività se è diversa la categoria catastale
12/07/2021La separazione delle attività ai fini IVA nel settore immobiliare richiede che le stesse siano tra loro distinte e obiettivamente autonome. Il criterio distintivo può riguardare anche la categoria catastale del fabbricato.
Soggetti ISA: le imposte al 15 settembre, senza maggiorazione
12/07/2021Nuova data per il versamento delle imposte dei soggetti Iva e forfetari: dalla commissione Bilancio della Camera sul Sostegni bis esce la scadenza, forse definitiva, al 15 settembre 2021, senza maggiorazione. Novità anche per la riscossione dei debiti.
MEF, meccanismo degli stati di avanzamento lavori limitato al Superbonus
09/07/2021Per tutti i bonus casa (tranne il Superbonus) per i quali non siano stati previsti SAL, il contribuente può optare per la cessione/sconto in qualunque momento, senza dover tenere conto dello stato di avanzamento degli interventi.
Tax credit per software per contenimento contatti in hotel e ristoranti
09/07/2021Può essere applicato il bonus per l’adeguamento degli ambienti di lavoro all’acquisto di software per limitare i contatti tra il personale e i clienti nelle strutture alberghiere e nei ristoranti, in seguito alle riaperture.