Fisco
Bonus edilizi, aggiornamento piattaforma per la comunicazione delle opzioni
31/01/2022Dal 4 febbraio il canale per la trasmissione delle comunicazioni delle opzioni di cessione o sconto in fattura relative ai bonus edilizi sarà aggiornato. Altri chiarimenti sul Superbonus nelle FAQ delle Entrate.
Imposta di registro e riqualificazione atto: analisi giurisprudenziale
31/01/2022Pubblicata la terza rassegna giurisprudenziale a cura della Direzione Giustizia tributaria del Dipartimento delle Finanze in tema di imposta di registro e attività di riqualificazione dell’atto registrato da parte dell’Agenzia Entrate.
Bonus restauro immobili storici limitato alle persone fisiche
31/01/2022Bonus per il restauro di immobili di interesse storico e artistico: spetta solo alle persone fisiche, nella misura del 50% delle spese sostenute. Domande dal 1° febbraio 2022.
Telefisco 2022, tutti i chiarimenti su Superbonus, Bonus facciate, Super-Ace e Irap
28/01/2022Numerose le risposte fornite dall'Agenzia delle Entrate, nell'ambito di convegno sulle novità fiscali del 2022: dal Superbonus al 110% fino al Bonus facciate e all’esclusione dall’Irap per le imprese familiari.
Lite rottamata se il diniego del Fisco giunge oltre il termine perentorio
28/01/2022Definizione agevolata delle controversie tributarie: è perentorio il termine entro il quale l'Ufficio finanziario deve esprimere il proprio diniego all'istanza di rottamazione.
Sostegni-ter in Gazzetta. Blocco della cessione multipla di bonus fiscali
28/01/2022Fa l’ingresso in GU il Decreto Sostegni-ter (Dl n. 4/2022) contenente nuove misure per settori in sofferenza, contro il caro bollette e stretta sulle cessioni dei crediti fiscali. Proprio tale norma potrebbe portare alla paralisi del settore.
Superbonus, SAL verificato separatamente per interventi distinti
28/01/2022Gli interventi di efficienza energetica e antisismici, ammessi al Superbonus, richiedono che la verifica del 30% del SAL sia effettuata separatamente per ciascuna categoria di lavoro agevolabile. Chiarimenti Entrate.
Disallineamenti da ibridi, pubblicata la circolare definitiva
27/01/2022Pubblicata la circolare ufficiale dell’Agenzia delle Entrate sulle norme di contrasto ai disallineamenti da ibridi introdotte dal decreto ATAD, di recepimento in Italia dell'omonima Direttiva Ue.
Telefisco 2022. Isa e pandemia
27/01/2022Isa e richiamo alle cause di esonero per pandemia: posizione restrittiva delle Entrate. In presenza di più cause di esclusione, è possibile la scelta. Le risposte fornite in sede di Telefisco 2022.
Operazioni Ue, novità per i modelli Intra
27/01/2022Per le operazioni UE effettuate a decorrere dal 1° gennaio 2022 una nuova struttura dei modelli Intrastat.