Fisco
Cessioni di partecipazioni con clausola earn-out. Come compilare la dichiarazione
21/12/2021Vengono fornite indicazioni sulla compilazione della dichiarazione in caso di cessioni di partecipazioni, rivalutate, in parte tramite corrispettivo fisso e in parte secondo la clausola contrattuale di earn-out, con differimento del pagamento in vari anni.
Manovra. Bonus Tv anche per il 2022, bollette a rate e aiuti per il turismo
21/12/2021Nella Manovra 2022 aiuti anche per i settori in crisi per la pandemia, come gli operatori economici del settore del turismo, dello spettacolo e dell'automobile, interventi sul caro bollette e fondi per rifinanziare il Bonus Tv.
Agid, soluzioni applicative per i documenti fiscali
20/12/2021L’Agid ha pubblicato un documento informatico con le soluzioni applicative per i documenti di natura fiscale ai fini della loro conservazione digitale dal 1° gennaio 2022.
Srl a base ristretta: opzione per trasparenza solo con soci persone fisiche
20/12/2021L’opzione per la trasparenza fiscale non può avvenire quando tra i soci c’è una società semplice. Infatti, per legge, gli utili distribuiti alla società semplice devono concorrere al reddito dei rispettivi soci.
ISA: anche per il 2022 applicabili cause di esclusione per Covid
20/12/2021Applicazione degli ISA: anche per il periodo d’imposta 2021, a causa del Covid, dovrebbe essere confermata l’esclusione per i contribuenti con un calo dei ricavi/compensi di almeno il 33% nel 2021 rispetto al 2019. Così la riunione degli esperti del 17 dicembre.
Manovra 2022, dal maxi-emendamento taglio Irpef e Irap e novità per Patent box
20/12/2021Presentato in Senato un maxi-emendamento al Ddl Bilancio che va a modificare quella che sarà la Manovra 2022: taglio Irap, 4 scaglioni Irpef e novità per il Patent box.
Atti impositivi: notifica e perfezionamento secondo le Sezioni Unite
20/12/2021Ultima sentenza delle Sezioni Unite di Cassazione in merito al perfezionamento della notifica degli atti tributari impositivi rispetto al termine di decadenza per l'esercizio del potere di accertamento e riscossione.
Cfp “perequativo” e per attività chiuse, approvati i modelli e stabiliti i termini per le istanze
20/12/2021Al via la corsa per ottenere i contributi previsti a favore di coloro che hanno avuto un peggioramento del risultato economico della loro attività (Cfp perequativo) e delle attività chiuse a causa Covid per più di 100 giorni.
Dichiarazione di importazione. Istruzioni per i soggetti non UE
17/12/2021Il soggetto non stabilito nella UE non può presentare una dichiarazione doganale di importazione; si rende necessario nominare un rappresentante che espleti le formalità, utilizzando la modalità della rappresentanza indiretta (circolare n. 40/D).
Cfp perequativo, pronti i codici per la compensazione e restituzione
17/12/2021Pronti i codici tributo per consentire la fruizione del Cfp perequativo per le partite Iva che fra il 2019 ed il 2020 hanno subìto un calo di fatturato del 30% e per restituire spontaneamente quanto erroneamente percepito (Risoluzione n. 73/E/2021).