Fisco
Esterometro, cosa cambia con il Dl Semplificazioni
24/08/2022Con l’articolo 12 del Dl Semplificazioni convertito si attua una rilevante agevolazione in materia di esterometro: viene eliminato l’obbligo di comunicazione per operazioni di importo non superiore a 5mila euro.
Professionisti: il reddito segue il principio di cassa
24/08/2022Il reddito dei professionisti va determinato secondo il principio “di cassa”, non considerando l’anno in cui matura il diritto o sorgono le obbligazioni, ma quello in cui i compensi sono percepiti e le spese sostenute.
Indennità 200 euro a professionisti e autonomi. A breve le domande
24/08/2022Firmato il decreto attuativo, ora passato alla Corte dei conti, per il riconoscimento dell'indennità una tantum, pari a 200 euro, a favore di lavoratori autonomi e liberi professionisti, ex Dl Aiuti.
Volture catastali: nuovo software telematico da ottobre
23/08/2022Interamente esecutivo, dal 1° ottobre 2022, il nuovo software “Voltura 2.0-Telematica” dell’Agenzia delle Entrate: dovrà essere utilizzato per la predisposizione e presentazione delle domande di voltura catastale.
Somministrazione di alimenti e bevande ai dipendenti tramite App. L’Iva non è agevolata
23/08/2022L’utilizzo di una App, da parte del dipendente, per pagare l’acquisto di prodotti alimentari presso strutture convenzionate non comporta l’applicazione dell’aliquota Iva ridotta. Non si tratta, per le Entrate, del servizio sostitutivo di mensa aziendale.
Segnalazione di debiti Iva: soglie modificate dal Dl Semplificazioni
23/08/2022Conversione Dl Semplificazioni: in vigore le nuove soglie del debito Iva oltre le quali, per le imprese in difficoltà, scatta la segnalazione da parte dell'Agenzia dell'Entrate.
Bonus locazioni turismo e piscine. Adempimento al termine
23/08/2022Precisazioni delle Entrate sul credito d’imposta sui canoni di locazione di immobili a uso non abitativo per il 2022: apertura ai versamenti oltre il 30 giugno ma fino al 29 agosto. Fissato il codice tributo per l’utilizzo.
Accise gas ed energia, limiti al termine di decadenza di due anni dei crediti
22/08/2022Nuovo indirizzo da parte dell’Agenzia delle accise circa il termine decadenziale biennale riguardante il recupero dei crediti d'imposta derivanti dalle eccedenze dei versamenti in acconto delle accise sul gas naturale e sull'energia elettrica.
Il Dl Semplificazioni fiscali è legge
22/08/2022In vigore le novità previste dalla conversione del Dl Semplificazioni (presente in GU): eliminato il limite del 1° maggio per la cessione dei bonus edilizi; cade anche il vincolo “de minimis” sul bonus energia.
Circolare Fisco 12/08/2022
12/08/2022CONTENUTO DELLA CIRCOLARE
NEWS: dall’1 al 12 agosto 2022
GUIDA PRATICA: Bonus formazione manageriale, codice tributo per la compensazione
ADEMPIMENTI E SCADENZE: dal 15 al 31 agosto 2022