Fisco
Annualità precedenti al tributo? Niente Irap su arretrati ai dipendenti
22/09/2022Imposta sulle attività produttive: le differenze retributive versate ai dipendenti di una Pa per annualità pregresse non concorrono alla formazione della base imponibile se tali annualità sono precedenti all'istituzione del tributo.
Aiuti-bis convertito in legge. Superbonus con responsabilità in solido limitata
22/09/2022E’ diventato legge il DL n. 115/2022 – Aiuti-bis – contenente misure urgenti in materia di energia, emergenza idrica, politiche sociali e industriali. Modifica alla responsabilità solidale nel Superbonus.
Bandi Marchi+, Brevetti+ e Disegni+, domande a breve
22/09/2022Le istanze verranno esaminate in base all’ordine cronologico di presentazione (non ci sono graduatorie) e nel limite delle risorse a disposizione.
Marchi+, Brevetti+ e Disegni+ 2022, tutto pronto per le domande
22/09/2022Al via l’edizione 2022 dei bandi Brevetti+, Marchi+ e Disegni+ con una dotazione di 46 milioni di euro.
Regime forfetario e degli impatriati, opzioni non sovrapponibili
21/09/2022Il lavoratore che rientrato in Italia decide di svolgere attività di lavoro autonomo e beneficiare del regime forfetario non può esercitare a posteriore l’opzione per il regime degli impatriati.
Superbonus, l’indennizzo assicurativo non è ostativo
21/09/2022L'indennizzo assicurativo per danno all’immobile non preclude il Superbonus e gli altri bonus casa: la detrazione spetta interamente, nei limiti massimi di spesa detraibili previsti a seconda della tipologia di intervento effettuato.
E- fatture: imposta di bollo in scadenza
20/09/2022E’ imminente la scadenza – 30 settembre - per il versamento dell’imposta di bollo delle fatture elettroniche riferite al secondo trimestre 2022.
Dichiarazione imposta di soggiorno con scadenza prorogata. Chiarimenti MEF
20/09/2022FAQ MEF sulla dichiarazione dell’imposta di soggiorno: se sospesa per Covid nessuna dichiarazione; la presentazione con modello comunale non richiede altro invio.
Obbligo di informativa sui contributi pubblici ricevuti ai sensi della legge 124/2017
20/09/2022Si considera l’informativa a cui sono tenuti i soggetti esercenti attività d’impresa, gli enti con o senza personalità giuridica e le cooperative che ricevono aiuti pubblici.
Docenti e ricercatori. Scadenza termine per fruire del regime agevolato
20/09/2022Indicazioni dalle Entrate sull’esercizio dell’opzione per la proroga dell’applicazione dei benefici fiscali a docenti o ricercatori, trasferiti in Italia prima del 2020. Il termine è il 27 settembre prossimo.