Fisco

Manovra a quota 21,3 miliardi

16/09/2005 Il Disegno di Legge Finanziaria che il ministro dell'Economia, Domenico Siniscalco, presenterà all'Esecutivo, evidenzierà (secondo indiscrezioni) un ammontare netto di entrate pari a 21,3 miliardi di euro. Misure per alleggerire il peso dell'Irap per le imprese ed i professionisti per 2 miliardi di euro sono allo studio del ministro. I minori introiti che ne deriverebbero potrebbero essere coperti dalle maggiori entrate derivanti dalla lotta all'evasione e all'elusione fiscale, stimate in 4,3...
Fisco

Le deduzioni cambiano il "Cud"

16/09/2005 L'agenzia delle Entrate ha pubblicato sul proprio sito Internet le prime bozze del Cud 2006, relative alla comunicazione dei redditi di lavoro dipendente, equiparati ed assimilati. Si rammenterà ("Edicola" di ieri) che tra le principali novità di quest'anno, la più rilevate è senz'altro l'introduzione del nuovo campo destinato a raccogliere alcune deduzioni per carichi di famiglia: la "family area", punto 18 del modello.
FiscoAccertamentoDichiarazioni

La sentenza tributaria è nulla se l'udienza non viene notificata

15/09/2005 La Corte di Cassazione - decisione n. 15771 del 27 luglio 2005 - giudica nulla la sentenza quando non venga notificato ad una delle parti l'avviso di trattazione dell'udienza. L'omissione della segreteria del giudice, sostiene la Corte, "non si esaurisce in una mera irregolarità priva di effetti invalidanti, ma determina la nullità dei successivi atti processuali e della sentenza di secondo grado".
FiscoContenzioso tributario

Il 770 fa i conti con la thin cap

15/09/2005 Nel modello 770 ordinario, la cui presentazione deve avvenire entro il prossimo 31 ottobre 2005, debuttano le regole di contrasto alla "capitalizzazione sottile" o "thin cap", contenuta nell'articolo 98 del Testo unico delle imposte sui redditi. La riqualificazione è disposta dall'articolo 44, comma 1, lettera e), del Testo unico, se il percettore degli interessi è persona fisica, società semplice o ente non commerciale; essa è, di contro, disciplinata dall'articolo 89, comma 2, del Tuir, quando...
FiscoDichiarazioniAccertamento

Ricorsi Irap, un 2005 da record

15/09/2005 Ad agosto hanno raggiunto l'impressionante quota di 41 mila i ricorsi alle Commissioni tributarie per la regolazione delle controversie in materia Irap. Il contenzioso sul tributo si fonda sul doppio filone della presunta incompatibilità con l'Iva (che riguarda ogni contribuente e su cui si pronuncerà a breve la Corte di giustizia Ue) e dell'assoggettamento all'imposta regionale delle piccole imprese e dei professionisti. Su questi ultimi le varie Commissioni tributarie, occupatesi in prevalenza...
FiscoImposte e Contributi

Il nuovo Cud apre alla "family area"

15/09/2005 Sul sito dell'agenzia delle Entrate è disponibile la bozza del Cud 2006, riferito ai reddito di lavoro dipendente ed assimilati erogati nel 2005. Il modello ospita la novità (punto 18 del modello) della "family area", la deduzione per familiari a carico prevista dall'articolo 12, commi 1 e 2, del Testo unico delle imposte sui redditi, che a far data dal 1° gennaio 2005 ha sostituito le vecchie detrazioni per familiari a carico.
DichiarazioniFiscoAccertamento

Tecnologia "premiata"

14/09/2005 Sono ospiti della "Gazzetta Ufficiale" n. 213 di ieri, 13 settembre, due (del 29 luglio 2005) dei tre provvedimenti con i quali si dispone la ripartizione di risorse del nuovo "Fondo rotativo per il sostegno alle imprese e agli investimenti in ricerca". Il terzo decreto, del 28 luglio 2005, è in attesa di pubblicazione. Ai bandi (aperti a raggruppamenti di imprese, università ed enti pubblici di ricerca) è stata data attuazione dai due decreti pubblicati, mentre il terzo predispone la...
AgevolazioniFisco

L'interesse pubblico "spiazza" la Tosap

14/09/2005 La Commissione tributaria provinciale di Avellino - sentenza n. 177 del 14 luglio passato - ha ritenuto dover essere esenti dalla Tosap le occupazioni di suolo pubblico realizzate con ponteggi e recinzioni per ristrutturare un edificio di interesse storico ed artistico. Il diritto all'esenzione da quel tributo locale spetta, affermano i giudici della Ctp, anche quando il proprietario del bene immobile risulti un privato.
FiscoImposte e Contributi

Thin cap, soglia ridotta

14/09/2005 Con la thin capitalization (articolo 98 del Tuir) trova posto nel bilancio 2005 anche la novità della riduzione da 5 a 4 del coefficiente di moltiplicazione del patrimonio, per il confronto con i finanziamenti dei soci. Ciò potrebbe far rientrate nelle maglie della disposizione i soggetti che avevano evitato l'impiego dello strumento della thin cap nell'esercizio di avvio dell'attività d'impresa.
FiscoImposte e Contributi

Allevamento, Fisco leggero

14/09/2005 La risoluzione agenziale n. 127 di ieri, 13 settembre 2005, rispondendo ad un interpello sull'inquadramento fiscale ai fini delle imposte dirette dell'attività di mitilicoltura in acque marine,  ha sostenuto che la determinazione forfettaria del reddito per gli animali allevati in eccedenza - ex articolo 56, comma 5, del Dpr n. 917/1986 - assorbe anche il maggior reddito derivante dalle attività connesse, quale la manipolazione.
FiscoImposte e Contributi