Fisco

Dividend washing, retroattività critica

02/12/2005 A far data dal prossimo 1° gennaio 2006, entrerà in vigore nell'ordinamento la norma prevista dall'articolo 5-quinquies del Dl n. 203/05 (il collegato alla Finanziaria per il 2006, convertito mercoledì scorso in legge dello Stato), che mira al contrasto al fenomeno del dividend washing. Nell'articolo si stabilisce l'indeducibilità delle eventuali minusvalenze da cessione di titoli partecipativi posseduti da meno di 36 mesi, che non rientrino già nel regime di cui all'articolo 87 del Tuir, se nei...
FiscoImposte e Contributi

La tv in ospedale è esente da Iva se "terapeutica"

02/12/2005 La Corte di Giustizia della Comunità europea ha emesso ieri, 1° dicembre 2005, una sentenza (cause riunite C-394/04 e 395/04) nella quale chiarisce che la fornitura di servizi telefonici e l’uso del televisore per i degenti in ospedale nonché il vitto e i posti letto per gli accompagnatori, sono esenti da Iva se risultano, dalla prescrizione medica, utili per la cura del paziente. Resta il fatto che i suddetti servizi non devono rappresentare un'entrata supplementare al loro costo per...
FiscoImposte e Contributi

Personale specializzato contro le frodi Iva

02/12/2005 Ieri a Genova, in un convegno promosso dalla direzione regionale ligure (Dre) dell’agenzia delle Entrate, il direttore centrale accertamento, Marco Di Capua, ha ribadito, anche per il 2006, la lotta alle frodi in materia di Iva, che ha registrato da gennaio scorso ad ottobre, con 616 verifiche, 180 milioni di Iva evasa. L'Agenzia ha, inoltre, evidenziato la necessità di chiarire il ruolo dell'impiegato in occasione della verifica, che reputa debba avere qualifica di soggetto di polizia...
FiscoContabilità

Per l'Ires modifiche in tre tempi

02/12/2005 E' stato pubblicato nel supplemento n. 197/L alla "Gazzetta Ufficiale" n. 280 di ieri, il Dlgs 247/2005 (correttivo Ires). Molte disposizioni, sia che si tratti di mere rettifiche formali sia che si tratti di norme interpretative, assumono efficacia già dall'esercizio 2004. Decorreranno tra il 2005 e il 2006 le novità sostanziali sulla disciplina dei redditi di capitale e del capital gain su strumenti finanziari esteri e sul consolidato fiscale nazionale.   Per i redditi corrisposti da oggi,...
FiscoImposte e Contributi

Black list, "perdono" parziale

01/12/2005 Il sottosegretario all'Economia, Daniele Molgora, ha fornito ieri risposta all'interrogazione del vicepresidente della commissione Finanze della Camera, Maurizio Leo, sull'ipotesi di regolarizzazione per la mancata indicazione in Unico degli importi dedotti relativi ad operazioni con soggetti residenti in territori a fiscalità privilegiata (la cui regola-base è l'articolo 110, comma 11, del Dpr 917/86). Egli ha confermato la possibilità di correre ai ripari per i costi sostenuti in occasione...
FiscoImposte e Contributi

Nella nota integrativa i derivati al "fair value"

01/12/2005 Il principio contabile n. 3, appena approvato dall'Organismo italiano di contabilità, riguarda le informazioni sugli strumenti finanziari da includere nella nota integrativa e nella relazione sulla gestione. L'approvazione non è definitiva; non lo sarà fintanto che la bozza per commenti non verrà valutata dagli operatori del settore. Il provvedimento recepisce parzialmente la direttiva 2001/65/Ce, in materia di strumenti finanziari, che introduce, ai fini valutativi e dell'informativa di...
ContabilitàFisco

Nuovi termini per le cartelle

01/12/2005 Le due sentenze di Cassazione nn. 26104 e 26105, depositate ieri, segnano un approdo interpretativo di gran rilevo poiché sostengono, relativamente alle notifiche delle cartelle di pagamento ai contribuenti, che i termini certi per la riscossione, fissati dalla legge 156/2005 su esortazione della Consulta, vanno applicati retroattivamente ai rapporti che risultano ancora aperti. Gli effetti sono dirompenti, in quanto verrebbe, in pratica, annullata in via automatica ogni pretesa erariale...
FiscoRiscossione

Il Fisco prenota i primi sette miliardi

01/12/2005 Con 251 voti favorevoli e 155 contrari, la Camera dei deputati ha approvato ieri, in via definitiva, il Ddl di conversione del collegato fiscale (il decreto legge n. 203/05), primo tassello della manovra economica per il 2006. Intanto, nella maggioranza prosegue il confronto sulle possibili correzioni al disegno di legge, che dovrebbe garantire nuove entrate per circa 7 miliardi. Le principali novità contenute nel provvedimento appena varato si riferiscono alle misure di lotta all'evasione...
Fisco

Consolidato, controlli dal 2006

01/12/2005 L'incontro svoltosi ieri a Genova, presso la Dre della Liguria, è stato dedicato ai controlli sul consolidato nazionale. L'agenzia delle Entrate partirà agli inizi del 2006, in via sperimentale,  con i controlli sui gruppi fiscali. L'attività dev'esser mirata e "resistere" alle eventuali successive fasi d'accertamento e del contenzioso.
FiscoImposte e Contributi

Dl fiscale vicino al traguardo

30/11/2005 Oggi, dopo uno slittamento deciso ieri dall'ostruzionismo che ha provocato una vera battaglia sugli ordini del giorno e la mancanza del numero legale alla Camera dei deputati, è atteso il voto finale sul Dl fiscale n. 203/05.
Fisco