Fisco

Il consolidato fiscale prende quota

05/06/2006 Anche se a piccoli passi, il consolidato fiscale sta prendendo quota attirando sempre di più l’interesse delle imprese che iniziano così ad assaporare i vantaggi della tassazione di gruppo. Dal 2004, primo anno di applicazione, le richieste delle imprese sono notevolmente aumentate, attestandosi ora a quota 30mila per oltre 4mila gruppi. Un sondaggio effettuato dall’Abi mette in evidenza come siano soprattutto gli operatori a manifestare un crescente gradimento per questo istituto, anche se le...
FiscoImposte e Contributi

Sulle ganasce l’ “onere” delle prove

04/06/2006 Se il concessionario non dimostra d’aver notificato nei termini di legge la cartella di pagamento e l’avviso di mora, il preavviso d’iscrizione del fermo amministrativo di un’autovettura è nullo. Questo decide il giudice di pace di Caserta nella sentenza del 24 aprile 2006, nella quale il concessionario della riscossione viene ritenuto direttamente responsabile per tali omissioni ed è, perciò, chiamato al risarcimento dei danni al contribuente e al pagamento delle spese processuali.   
FiscoRiscossione

Irap, appuntamento al buio il 20 giugno

03/06/2006 La quantificazione degli acconti del prossimo 20 giugno sarà soggetta ad errori di calcolo per effetto delle misure annunciate dal governo, cioè: l’ipotizzato aumento dell’aliquota al 5,25% nelle sei Regioni - Abruzzo, Campania, Lazio, Liguria, Molise e Sicilia - che hanno superato il disavanzo programmato; il decreto “salva Irap” (approvato dal Governo giovedì scorso), che sospende in tutta Italia lo sconto sulle sanzioni per ravvedimento e per pagamento in base a preavviso telematico. Nel caso...
FiscoImposte e Contributi

Effetto deficit sull’Irpef locale

03/06/2006 È stato annunciato dal ministro dell’Economia, lo scorso giovedì, l’aumento automatico delle addizionali Irpef e Irap per le sei regioni con disavanzo sanitario, nello specifico per Abruzzo, Campania, Lazio, Liguria, Molise e Sicilia. Complicati anche gli adempimenti, come descritto dall’autore dell’articolo. Le Regioni coinvolte hanno meno di un mese per adottare contromisure che inducano l’Economia a non scongelare l’aumento delle addizionali: l’incremento all’1,4% dell’addizionale Irpef ed al...
FiscoImposte e Contributi

L’Irap senza ravvedimento né sconti

02/06/2006 Il ravvedimento e l’eventuale sconto sulle sanzioni dovute in relazione ai pagamenti che riguardano l’acconto e il saldo Irap per il periodo d’imposta 2006 sono preclusi, in attesa delle decisioni Ue. E’ questo il significato del provvedimento che il Consiglio dei ministri ha approvato ieri su proposta del ministro dell’Economia Padoa-Schioppa, in pratica una norma-fotocopia rispetto al dl 106/2005, convertito in legge 156, che salvaguarda il gettito legato all’imposta regionale fintantoché non...
FiscoImposte e Contributi

Modelli per annotazione separata

02/06/2006 Sulla “Gazzetta Ufficiale” di giovedì 1° giugno, la n. 126, è stato pubblicato il provvedimento dello scorso 25 maggio relativo all’approvazione dei modelli per la comunicazione dei dati riguardanti i contribuenti tenuti agli obblighi di annotazione separata dei componenti rilevanti ai fini dell’applicazione degli studi di settore da utilizzare per il periodo d’imposta 2005.
AccertamentoFisco

Il Catasto innalza l’Ici in quattro mosse

02/06/2006 Prosegue l’impegno dell’Agenzia del Territorio nel processo di riordino immobiliare e nella lotta all’evasione. Negli ultimi tre anni sono stati varati numerosi provvedimenti, tra cui la recente revisione delle tariffe d’estimo di ben 904 Comuni. A seguito di tale integrazione ci sarà un sensibile incremento del carico fiscale nel passaggio da abitazione a ufficio. Sempre grazie all’attuazione delle norme di riordino dei classamenti si potrà, inoltre, assistere ad un aumento del prelievo...
ImmobiliFisco

Parte la corsa agli aiuti della “488”

01/06/2006 Il decreto del ministero delle attività produttive 15 maggio 2006, pubblicato in “Gazzetta Ufficiale” 125 del 31 maggio 2006 (supplemento ordinario 134), ha per oggetto l’ “Approvazione delle proposte formulate dalle regioni e dalle province autonome di Trento e Bolzano, ai sensi del decreto del Ministro delle attività produttive di concerto con il Ministro dell'economia e delle finanze 1° febbraio 2006 recante i nuovi criteri per la concessione ed erogazione delle agevolazioni alle attività...
AgevolazioniFisco

Gerico da “aggiornare”

01/06/2006 L’agenzia delle Entrate avverte che è possibile e consigliabile scaricare il software Gerico 2006 nella versione 2.0.0 se si ha la versione 1.0.0 (145 studi di settore in vigore per l’anno d’imposta 2004, validi per il 2005, pubblicato il 24 aprile 2006). Con la versione 2.0.1 è corretta l’anomalia nel calcolo dello studio TG60U che riguarda la gestione degli stabilimenti balneari marittimi, lacuali e fluviali, per le posizioni che presentano valorizzati i campi D31, D32, D33. Con la versione...
AccertamentoFisco

I finanziamenti agevolati segnano il terzo aumento

01/06/2006 I valori del tasso di riferimento per il credito agevolato a industria, artigianato, commercio, editoria, industria tessile e settore industriale delle zone sinistrate nel Vajont, sono in crescita portandosi al 4,95%, da oggi, con un aumento dello 0,25% rispetto a maggio. Si registra, così, un incremento dall’inizio dell’anno pari a 0,80 punti. Conseguentemente a ciò anche i tassi per gli altri settori economici e quelli agevolati legati al parametro di riferimento segnano un rialzo....
FiscoContabilità