Fisco

Conti a monitoraggio continuo

24/07/2006 Il decreto legge n. 223/2006 potenzia le indagini del Fisco nei rapporti bancari e finanziari dei contribuenti. Modificando l’articolo 7, comma 6, del Dpr 605/73, i commi 4 e 5 dell’articolo 37 prevedono che banche, poste, intermediari finanziari, imprese d’investimento e ogni altro operatore finanziario debbano comunicare all’anagrafe tributaria (con procedura che stabilirà un provvedimento dell’agenzia delle Entrate) l’esistenza e la natura dei rapporti, indicando i dati anagrafici dei...
FiscoAccertamento

La coop non paga la Tosap

24/07/2006 La Cassazione, con la sentenza 15564/2006, stabilisce che la società cooperativa alla quale un Comune assegna un’area per la gestione del servizio di parcheggio non deve versare la Tosap. La motivazione risiede nel fatto che nel contratto stipulato con il Comune il suolo non era destinato all’esercizio di un’attività d’impresa.
FiscoImposte e Contributi

Aree, l’ammortamento prova lo scorporo

24/07/2006 Sull’ammortamento delle aree sopra le quali insiste un fabbricato, i principi contabili prevedono si debba separare il costo del terreno dal costo del fabbricato e sottoporre ad ammortamento solo quest’ultimo. Il dl 223 interviene, stabilendo che: il costo dei fabbricati va assunto al netto del costo delle aree; quello delle aree, ai fini fiscali, è dato dal maggiore importo tra il costo iscritto in bilancio e il costo ottenuto applicando una percentuale al costo complessivo; la percentuale è...
FiscoImposte e Contributi

Bonus occupazione dal 7 agosto

23/07/2006 In Gazzetta n. 168, del 21 luglio, il provvedimento delle Entrate che comunica che potranno essere presentate da lunedì 7 agosto le istanze per l’attribuzione del credito d’imposta per l’incremento dell’occupazione.
AgevolazioniFisco

Certezza del diritto piegata alle ragioni degli uffici tributari

23/07/2006 Tutto il dl 223 è un grosso contributo alla complicazione del sistema di lotta all’evasione: abbiamo assistito, lamenta l’Autore, ad alterazioni di fattispecie e procedure allo scopo di aumentare il gettito con l’illusione di combattere l’evasione. L’omesso versamento Iva viene penalmente sanzionato con disparità di trattamento rispetto a quello delle altre imposte; è ritenuta anomala la regola della riscossione dei compensi ai professionisti (vale quale regola generale o come mera norma...
FiscoAccertamento

Alla Consulta le ganasce fiscali

22/07/2006 La recentissima ordinanza del Consiglio di Stato n. 4581, del 18 luglio, sostiene che “il giudice ordinario non ha il potere di sindacare la motivazione del provvedimento e la proporzione tra l’entità della misura e il credito garantito”, negando la competenza del Tribunale civile nelle controversie tra cittadini e concessionari della riscossione, competenza altrimenti sostenuta dalla Cassazione nella sentenza 2053 del 31 gennaio 2006. Se, spiega il Consiglio, fosse il Tribunale amministrativo...
FiscoContenzioso tributario

La maggiorazione attende

22/07/2006 Assonime – circolare 34 di ieri – rammenta che le società che hanno approvato il bilancio nel termine lungo di 180 giorni erano tenute al ricalcolo dell’acconto Ires 2006 già dalla prima rata; scaduto il termine del 20 luglio, s’apre la strada del versamento entro trenta giorni, con maggiorazione dello 0,40%.
FiscoImposte e Contributi

Bonus bebè salvo per gli extracomunitari

22/07/2006 Il Consiglio dei ministri ha deliberato, ieri, che gli immigrati non debbano più restituire il bonus bebè di mille euro, ottenuto per un equivoco generato dall’erroneo invio di una lettera a firma Berlusconi a casa di genitori stranieri, con la quale è bastato presentarsi all’ufficio postale muniti di autocertificazione per incassare il bonus, previsto in realtà solo per i cittadini italiani. Così è stato disposto che il ministero dell’Economia blocchi le richieste di restituzione. Il ministro...
AgevolazioniFisco

Immobiliari, soglie critiche

21/07/2006 Con il decreto 223/06 - la manovra bis – per le imprese immobiliari si prevede una stretta fiscale che ha sollevato tutte le categorie del settore, che chiedono al Governo modifiche sostanziali dell’ultimora. Non si tratta solo delle nuove regole sulla disciplina Iva, ma anche dell’inasprimento dei parametri imposti alle società non operative. L’articolo 35, commi 15 e 16, ad esempio, innalza le percentuali della soglia dei ricavi presunti che la società deve rispettare per non essere...
Fisco

Volata notturna per il decreto Bersani

21/07/2006 Ecco le principali correzioni al testo del dl 223/06 decise dai lavori a oltranza di ieri notte a Palazzo Madama:   -         professionisti: con il limite della sola informazione e il rispetto del criterio di trasparenza, è ammesso l’esercizio della pubblicità. Viene corretta la cancellazione delle tariffe minime, da rispettare quando è il giudice a liquidare i compensi;   -         commercio: gli esercizi possono organizzare vendite promozionali senza autorizzazioni preventive e limiti di...
Fisco