Fisco

Proroga al 30 giugno per i “Red”

14/04/2007 Prorogati al 30 giugno, i termini per la presentazione delle dichiarazioni dei redditi dei pensionati; questo il contenuto del messaggio Inps n. 9550 del 12 aprile.   Il rinvio era stato sollecitato anche dall'Ordine dei Commercialisti di Milano, per allinearsi alla scadenza dei termini per le dichiarazioni dei redditi, stabilita dal Ministero delle Finanze per il 16 giugno.
PrevidenzaLavoroAccertamentoFiscoDichiarazioni

Negozi in stazione con rendita

14/04/2007 La circolare n. 4 dell'Agenzia del Territorio, datata 13 aprile 2007, fornisce le istruzioni per l'accatastamento delle unità immobiliari ad uso commerciale, terziario e ricettivo presenti nel perimetro dei grandi complessi pubblici censiti nel gruppo E esenti dall'Ici, in cui si esercitano attività autonome che producono reddito proprio. Le denunce dovranno essere dichiarate al catasto entro il 3 luglio 2007, utilizzando il programma Docfa, pena il classamento d'ufficio e l'accollo delle spese....
ImmobiliFisco

Nuovi indici a piena forza

13/04/2007 I nuovi indicatori di normalità economica, approvati col decreto 20 marzo 2007 e operanti nel software Gerico disponibile sul sito delle Entrate, produrranno effetti sulle categorie di contribuenti che già nel 2005 evidenziavano situazioni di non coerenza. Ciò nonostante, l’impatto coinvolgerà anche la platea di soggetti in ogni caso legati alla situazione del periodo di imposta 2006. Se, in più, ci si dovesse confrontare con studi di settore revisionati, l’effetto potrebbe rivelarsi dirompente...
FiscoAccertamento

Iva auto, termine al 20 settembre

13/04/2007 E’ stato pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 85 di ieri, 12 aprile 2007, il Decreto del presidente del Consiglio che sposta ufficialmente il termine per la presentazione delle istanze per il rimborso dell’Iva detraibile relativa agli acquisti di autovetture e motoveicoli, e spese accessorie, al 20 settembre 2007. Il decreto fissa solo la nuova data – originariamente il termine previsto dalla legge era il 15 aprile, che subiva la naturale proroga del 16 per il fatto che il giorno cade di...
FiscoImposte e Contributi

Legittimo lo spin off con cessione di quote

13/04/2007 Con la circolare n. 20 diffusa ieri, Assonime critica le tesi del Fisco in merito a due argomenti specifici: lo spin off con cessione di quote e gli scambi di azioni in neutralità attuati all’interno del gruppo.   In merito al primo punto, Assonime ritiene di potere considerare legittimo lo spin off immobiliare anche se seguito dalla cessione delle partecipazioni, criticando così la tesi secondo cui sarebbero, invece, sempre elusive le scissioni finalizzate a far circolare beni di primo grado...
FiscoAccertamento

Irap sempre più flessibile

13/04/2007 Come disposto dall'articolo 16 del Dlgs 446/97, le Regioni possono variare al massimo di un punto percentuale, in più o in meno, l'aliquota-base Irap del 4,25% e possono deliberare tale variazione in base ai settori di attività o alle categorie di soggetti passivi. Infatti, per la giurisprudenza della Corte costituzionale tale imposta, istituita da una legge statale, si deve considerare, ai fini costituzionali, un tributo statale. Questa norma ha per effetto diverse aliquote Irap tra le Regioni,...
FiscoImposte e Contributi

Codice per il gasolio da autotrazione

13/04/2007 Nella risoluzione 69/E dell’Agenzia delle Entrate, viene definito il codice tributo 2835 per l’accisa sul gasolio e per la quota da attribuire alle Regioni a statuto ordinario nel cui territorio avviene il consumo. Il modello di versamento “F24 – Accise” è reperibile sul sito Internet www.agenziaentrate.gov.it. Il codice tributo 2835 va utilizzato in corrispondenza delle somme indicate nella colonna “importi a debito versati” nella sezione “Accise/Monopoli ed altri versamenti non ammessi in...
RiscossioneFiscoImposte e Contributi

Enti di comodo, nodi in bilancio

12/04/2007 Per le società immobiliari che vogliono percorrere la strada della disapplicazione della normativa sulle società di comodo si prospettano alcune difficoltà in merito alle immobilizzazioni in corso di realizzazione, all'individuazione dei canoni di mercato ed alla distinzione tra immobili beni-merce e immobilizzati. Nello specifico, si segnala la discrepanza tra la circolare 5/2007 delle Entrate, secondo la quale si può presentare istanza se la società immobiliare “ha iscritto in bilancio...
FiscoImposte e Contributi

Tariffe e aliquote al traguardo

12/04/2007 Scade il 30 aprile il termine per approvare i bilanci di previsione degli Enti locali, per deliberare aliquote e tariffe e per modificare i regolamenti, come fissato dal decreto del Ministero dell’Interno del 19 marzo, pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 71 del 26 marzo.   Per quanto riguarda aliquote e tariffe, l’articolo 1, comma 169, della Finanziaria dispone che gli Enti locali devono deliberarle entro il termine per l’approvazione del bilancio di previsione e che hanno comunque...
Fisco

Gerico 2007, le anomalie gonfiano i ricavi

12/04/2007 Le prime simulazioni con lo strumento di calcolo Gerico 2007, con riguardo ai valori rimasti immutati tra il 2005 e il 2006, testimoniano l’incidenza, anche con percentuali consistenti (dal 12 al 30, fino al 50% rispetto al dichiarato), degli esiti di incoerenza del 2005 sui ricavi dei contribuenti soggetti al monitoraggio da studi di settore.   Gerico contiene, cioè, la novità che consiste nella modalità con cui l’eventuale scostamento del contribuente dai parametri di normalità economica può...
FiscoAccertamento