Fisco

Se non è assolto l’onere probatorio

12/05/2008 I poteri istruttori del giudice di acquisire d’ufficio le prove assolvono ad una funzione di attuazione del principio costituzionale della parità delle parti nel processo. Il Giudice, pertanto, può acquisire d’ufficio la documentazione probatoria solo per sopperire all’impossibilità per una parte di produrla, essendo in possesso dell’altra parte. Il potere del giudice è infatti integrativo dell’onere probatorio principale e non può essere attivato per rimediare al mancato adempimento dell’onere...
FiscoContenzioso tributario

L’auto recupera gli sconti 2006

11/05/2008 Nella dichiarazione di quest’anno, con il modello Unico 2008, è possibile recuperare gli sconti del 2006 relativamente alle auto aziendali per effetto sia del Dl 262/06 che del Dl 81/07. Prospetti e procedure nei calcoli delle aziende potranno considerare l’interpretazione favorevole data con la circolare n. 12 che l’agenzia delle Entrate ha emesso recentemente a rettifica di quanto detto in una videoconferenza tenutasi lo scorso maggio. Nella circolare, che contiene le risposte di Telefisco, è...
DichiarazioniFiscoAccertamento

Nuove specifiche per le volture

11/05/2008 E’ stato pubblicato, ieri, sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 109, supplemento ordinario n. 117, il provvedimento dell’agenzia delle Entrate del 30 aprile scorso recante le nuove specifiche tecniche per la trasmissione telematica in merito agli adempimenti su registrazione, trascrizione, iscrizione, annotazione e voltura. Sulla stessa “Gazzetta” è stato pubblicato il comunicato del ministero dello Sviluppo economico contenente la maggiorazione dei diritti di segreteria dovuti alle Camere di...
ImmobiliFiscoDiritto CommercialeDirittoDiritto AmministrativoImposte e Contributi

Pronto il software per i parametri

11/05/2008 E’ disponibile sul sito dell’agenzia delle Entrate il software “Parametri” che determina i ricavi o compensi di esercenti attività d’impresa o arti e professioni per i quali gli studi di settore non sono stati approvati o hanno condizioni di inapplicabilità non estensibili ai parametri.
AccertamentoFisco

La cartella “muta” resiste

11/05/2008 L’obbligo di apporre, a pena di nullità, il nome del responsabile del procedimento sulle cartelle di pagamento vale solo per i ruoli consegnati agli agenti della riscossione dal 1° giugno 2008. Lo chiarisce la sentenza della Ctp di Bolzano 73 del 31 marzo 2008, che è una delle prime pronunce in merito dopo l’intervento della Corte Costituzionale (377/2007) e del decreto legge milleproroghe (348/07) convertito dalla L. 31/2008.
Fisco

I Caf chiedono la proroga

10/05/2008 A causa dei molti ostacoli e delle molte criticità che hanno segnato l’avvio della campagna fiscale 730/2008 e dei numerosi ritardi, la Consulta nazionale dei Centri di assistenza fiscale ha chiesto all’agenzia delle Entrate e al ministero dell’Economia di prorogare al 20 luglio il nuovo termine della trasmissione dei modelli 730/2008, termine oggi fissato al 25 giugno prossimo. In particolare, i caf evidenziano i notevoli ritardi legati alla pubblicazione della circolare sul calcolo delle...
ProfessionistiFisco

Parte il modello Unico web La dichiarazione si fa on-line

10/05/2008 Parte Unico web e con esso la sperimentazione dei modelli on-line precompilati. Più o meno quattro milioni di contribuenti compileranno (ed invieranno) il modello tramite il sito dell’Agenzia, senza dover scaricare e installare alcun pacchetto software sul proprio Pc, avvalendosi di una guida che segnalerà eventuali errori. La disponibilità della nuova applicazione (realizzata dal partner informatico delle Entrate, Sogei) sarà resa i prossimi giorni nella sezione Strumenti di Fisconline, l’area...
FiscoAccertamentoDichiarazioni

Codice tributo per le accise alle regioni

10/05/2008 L’Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 191 del 9 maggio, ha istituito il codice tributo “2837” da utilizzare nel modello F24-accise per versare la quota di accisa sul gasolio per uso autotrazione spettante alle Regioni a statuto ordinario, secondo quanto stabilito dall’ultima Manovra fiscale. Il decreto del ministero dell’Economia 11 aprile 2008 ha stabilito le modalià di attribuzione alle Regioni delle accise. L’articolo 1 del suddetto provvedimento stabilisce che, a decorrere dal 1°...
FiscoRiscossione

Equitalia pubblica i numeri dei conti Ici

10/05/2008 Per accorciare i tempi, Equitalia mette a disposizione sul proprio sito Internet i numeri di conto corrente per il pagamento dell’Ici a favore dei circa 3.500 Comuni serviti dalle società di riscossione del gruppo. I conti saranno disponibili da metà mese e serviranno per agevolare il pagamento del primo acconto previsto per il prossimo 16 giugno. L’incertezza è stata causata dal decreto del ministero dell’Economia 3 aprile 2008, che ha approvato il nuovo modello di bollettino di conto corrente...
FiscoImposte e Contributi

Al condono basta la prima rata

10/05/2008 La Ctp di Milano (sentenza n. 27/24/2008) e la Ctr del Lazio (sentenza n. 119/60/08) hanno stabilito che in caso di condono, ex art. 9 bis L. 289/2002, relativo agli omessi e/o tardivi versamenti è legittimo a condizione che si tratti di versamento rateale e che la prima rata sia stata versata. Le Commissioni giustificano tale decisione col fatto che non esiste una norma che stabilisca il contrario, mentre la regola generale che ritiene che la definizione sia perfezionata con il pagamento della...
Fisco