Fisco

Il preventivo è sufficiente per riscuotere

27/10/2008 Con una sentenza del 29 settembre 2008, la n. 24299, la Corte di cassazione ha affermato che l'amministratore di condominio ha il diritto di esigere, tramite decreto ingiuntivo, le somme approvate a preventivo dai condomini, senza dover attendere il consuntivo definitivo. Ragionando diversamente, si renderebbe impossibile la riscossione degli oneri e, quindi, la gestione stessa del condominio. Tra gli atti di contabilità finale dell'amministrazione condominiale, precisa la Corte, il rendiconto...
Diritto CivileDirittoImmobiliFisco

Gli slalom del canone di depurazione

26/10/2008 L’autore, prendendo spunto dalla sentenza 335 del 2008 emessa dalla Consulta in tema di canone di depurazione, esamina le cause di fondo che impegnano ripetutamente la giurisprudenza costituzionale. Nella sentenza citata la Corte spiega che la tariffa di servizio idrico integrato ha natura di corrispettivo di prestazioni contrattuali e non di tributo. Vengono evidenziati, con questo esempio, l’incredibile successione di leggi tributarie e l’assenza di principi in ordine sia alla nozione di...
Fisco

La Class action accelera e punta al raddoppio

26/10/2008 Una strategia del Governo sulla class action, appena delineata, dovrebbe consentire che in pochi mesi debutti anche nel sistema italiano uno dei classici strumenti giuridici dell’ordinamento anglosassone. Il binario è doppio, a seconda del bersaglio: la Pubblica amministrazione o l’impresa privata. Contro quest’ultima, l’intenzione è la presentazione a breve di un Ddl specifico. Diversa è invece l’impostazione dell’azione collettiva verso la Pa: le caratteristiche del nuovo strumento a...
Diritto CivileDirittoDiritto CommercialeFisco

Giudici tributari, vertice al rinnovo

26/10/2008 Il prossimo 9 novembre è data di elezioni per il rinnovo del Consiglio di presidenza dei giudici tributari. Undici saranno i componenti dell’organo di autogoverno della magistratura tributaria, ai quali si aggiungeranno quattro di nomina parlamentare. Nei giorni a venire verrà eletta la terza consiliatura del Cpgt, secondo i cui dati sono in numero di 34 i giudici in corsa. L’elenco in link.
FiscoProfessionistiContenzioso tributarioFunzioni giudiziarieDiritto

Sospendere gli studi di settore

25/10/2008 E’ stato convocato per il prossimo 6 novembre il tavolo tecnico tra la Sose (società per gli studi di settore) e oltre 100 rappresentanti di imprese e professionisti, per valutare la gravità della crisi economica-finanziaria in atto e l’eventuale da farsi. I professionisti non chiedono interventi particolareggiati, ma un intervento paritario dal momento che la crisi è trasversale e interessa tutti i settori. Più cauto è l’atteggiamento delle piccole e medie imprese preoccupate della...
FiscoAccertamento

Comunicazione per i dati Tarsu entro il 2009

25/10/2008 Il provvedimento agenziale 24 ottobre 2008 accoglie le istanze giunte dagli operatori degli enti locali, procrastinando a fine aprile 2009 il termine per la trasmissione dei dati Tarsu/Tia da parte di Comuni (Tarsu) e gestori dell’Agenzia delle entrate (Tia). L’obbligo di trasmissione è stato introdotto dalla Finanziaria per il 2007 (Legge 296/2006, articolo unico, commi 105 e 106). Il primo invio potrà non interessare i dati catastali.
FiscoImposte e Contributi

Modello unico con i “Pvc”

25/10/2008 La Circolare 38/D/2008, contiene le istruzioni delle Dogane circa l’adesione ai processi verbali di constatazione (Pvc). La definizione, ad opera del contribuente o del suo legale rappresentante, delle violazioni commesse in materia di Iva e contestate dall’Agenzia, avviene entro trenta giorni dalla data di consegna del verbale, a mezzo di richiesta su modello approvato con provvedimento direttoriale 10 settembre 2008, presentato o spedito all’Ufficio delle Entrate e delle Dogane.
Fisco

Sconti dall’adozione Irap

25/10/2008 Le ditte individuali, le Società in nome collettivo e quelle in accomandita semplice che, per scelta od obbligo, sono in regime di contabilità ordinaria, possono optare - ai fini della determinazione della base imponibile Irap - per l’applicazione delle regole già destinate alle società di capitali. A patto che la scelta avvenga entro il 31 ottobre prossimo. La richiesta è irrevocabile, per un periodo che corrisponde a tre annualità e durante il quale i detti soggetti sono vincolati alla...
FiscoImposte e Contributi

Spoils system, vince il reintegro

25/10/2008 La Corte costituzionale, con sentenza n. 351 del 22 ottobre, ha cancellato gli art. 1 e 2 della legge 8/2007 della Regione Lazio della Carta sul buon funzionamento della p.a., statuendo l'incostituzionalità dell'offerta di un equo indennizzo, al posto del reintegro, ai dirigenti di organi di amministrazione di enti pubblici decaduti per spoils system, istituto dichiarato a sua volta incostituzionale.
Diritto AmministrativoDirittoFisco

Social card, il rilancio di Enel

25/10/2008 Con la risoluzione n. 401/2008, le Entrate hanno risposto positivamente al quesito avanzato dall’Enel, che chiedeva se possibile per l’azienda dedurre il contributo per la social card. Nella risoluzione si specifica, che per usufruire dello sconto occorre che il beneficiario della donazione abbia la qualifica di Onlus e per ottenerla, tra l’altro, l’organizzazione deve operare nei settori indicati dal Dlgs 460/1997. Tra essi viene indicata anche la beneficienza. L’agenzia delle Entrate ritiene...
FiscoImposte e Contributi