Fisco
Reati tributari: tenuità del fatto se il debito fiscale è quasi estinto
16/06/2025La Cassazione chiarisce che nei reati tributari la quasi totale estinzione del debito tramite rateizzazione può rilevare ai fini della particolare tenuità del fatto, secondo il nuovo art. 13, comma 3-ter, D.Lgs. 74/2000.
Strutture ricettive all'aperto: obbligo di aggiornamento catastale
16/06/2025Dal 1° gennaio al 15 giugno 2025, i proprietari di strutture ricettive all'aperto con case mobili e simili devono presentare aggiornamenti catastali. Le istruzioni con risoluzione delle Entrate n. 67/2024.
Nuovi software fiscali 2025 dell'Agenzia delle Entrate
13/06/2025L’Agenzia delle Entrate ha rilasciato nuovi software fiscali per il 2025, utili a CAF, professionisti e contribuenti. Guida con funzioni, requisiti e modalità d’uso.
Chirurgia e medicina estetica, l’esenzione IVA chiede la finalità terapeutica
13/06/2025La risoluzione 42/E/2025 chiarisce che l’esenzione IVA per interventi di chirurgia e medicina estetica è ammessa solo se vi è una finalità terapeutica comprovata da idonea attestazione o documentazione medica, redatta prima della prestazione.
Caparra nel preliminare: imposta di registro dovuta anche senza versamento
13/06/2025La Cassazione conferma che la caparra confirmatoria pattuita nel preliminare genera l’obbligo di imposta proporzionale, anche se la dazione è differita.
Decreto fiscale 2025: proroga versamenti, novità per partite IVA e lavoro autonomo
13/06/2025Approvato il Decreto Fiscale 2025 che proroga i versamenti al 21 luglio senza maggiorazioni e introduce novità per partite IVA, professionisti, imprese, CFC e Terzo Settore, con misure a costo zero e semplificazioni operative.
Contenzioso tributario: le novità introdotte dal Decreto correttivo bis
13/06/2025Processo tributario: estensione della conciliazione in Cassazione per giudizi pendenti, semplificazioni su attestazioni di conformità, PEC in ottemperanza. Le novità introdotte dal Decreto correttivo bis alla riforma fiscale, pubblicato in GU il 12 giugno 2025.
Concordato biennale corretto in Gazzetta: novità su limiti, esclusioni e avvisi bonari
13/06/2025Pubblicato in G.U. il D.Lgs. 81/2025, “Correttivo-bis” della riforma fiscale. In vigore dal 13 giugno, introduce novità su concordato biennale, IVA forfetari, sanzioni tributarie e conciliazione in Cassazione.
IMU 2025: guida completa all’acconto di giugno. Calcolo e pagamento
13/06/2025Entro il 16 giugno 2025 va versato l’acconto IMU. Tutto su chi deve pagare, come si calcola l’imposta, quali sono le scadenze e le modalità corrette di versamento.
Decreto acconti IRPEF approvato dal Senato: nuove aliquote e detrazioni
12/06/2025Il Senato ha approvato il Decreto acconti IRPEF 2025, che corregge un disallineamento normativo sulle aliquote. Previsti nuovi scaglioni, detrazioni e no tax area estesa. Testo alla Camera per la conversione in legge entro il 22 giugno.