Fisco
Scadenza pagamento imposta di bollo fatture elettroniche IV trimestre 2024
26/02/2025Il 28 febbraio 2025 scade il pagamento dell’imposta di bollo sulle fatture elettroniche del IV trimestre 2024. Guida su chi deve pagare, le modalità di versamento, le novità normative e le sanzioni previste in caso di omissione. Tutte le informazioni utili.
Decreto Cultura 2025 convertito: misure
26/02/2025Con la conversione in legge del decreto Cultura, vengono introdotte nuove disposizioni a favore del settore editoriale. Sono previsti incentivi per gli under 35 che decidono di avviare librerie, oltre a supporti finanziari per le biblioteche.
Notifica ricorso solo telematica, nessuna sanatoria per raggiungimento dello scopo
26/02/2025Nel processo tributario, la notificazione del ricorso deve essere effettuata esclusivamente in modalità telematica, senza possibilità di sanatoria per il raggiungimento dello scopo dell’atto. Rivisto, dalla Corte di Cassazione, il proprio precedente orientamento.
Obblighi fiscali del custode giudiziario per beni sequestrati
26/02/2025L'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti riguardo gli obblighi fiscali relativi a IRES, IRAP e IVA che incombono sul custode giudiziario durante un sequestro preventivo di un bene locato.
Prima casa in costruzione: termini per l'esercizio del potere accertativo
25/02/2025Da quando decorre il termine triennale di decadenza per l’accertamento fiscale sulle agevolazioni "prima casa"? Le indicazioni della Corte di cassazione rese con ordinanza n. 3988/2025.
Concordato biennale: crediti Iva 2025 senza visto
25/02/2025Informazioni dall’Agenzia delle Entrate circa l’esenzione dall’obbligo del visto di conformità per i partecipanti al concordato preventivo biennale (Cpb) stipulato nel 2024, valido per il periodo 2024-2025, e sulla soglia di riferimento.
Lipe ultimo trimestre 2024: invio autonomo o con dichiarazione Iva
25/02/2025La dichiarazione IVA annuale può includere le liquidazioni del IV trimestre 2024. Se si opta per il quadro VP, la scadenza è il 28 febbraio 2025; altrimenti, usando il quadro VH, il termine è il 30 aprile 2025.
Modello 770/2025 definitivo: istruzioni, novità, soggetti obbligati e scadenze
25/02/2025Il Modello 770/2025 versione definitiva introduce novità su ritenute, crediti d’imposta e compensazioni. Tutto su chi è obbligato, le istruzioni di compilazione e le scadenze per l’invio telematico entro il 31 ottobre 2025. Guida completa per aziende e intermediari.
Nuovi coefficienti per società non operative
25/02/2025Il legislatore mira a contrastare l'uso di società non operative imponendo un test di operatività annuale che verifica il rapporto tra ricavi e patrimonio. Modifiche ai coefficienti moltiplicatori entreranno in vigore post-2023.
Milleproroghe 2025 è legge: tutte le proroghe fiscali, agevolazioni e altre novità
25/02/2025La legge n. 15/2025, di conversione del Milleproroghe, introduce importanti proroghe fiscali. Tra le più spicca la riammissione della Rottamazione-quater: attesa la modulistica AdER per l'invio della richiesta.