Fisco
Infortuni sul lavoro, esenzione fiscale per iscrizioni ipotecarie nelle azioni di regresso
19/06/2025Esenzione fiscale per le iscrizioni ipotecarie nelle azioni di regresso promosse dagli enti pubblici per recuperare le somme erogate a favore degli infortunati sul lavoro. Tutto nella risposta n. 162/E/2025.
Riammissione alla rottamazione quater: lettere ai contribuenti
19/06/2025A seguito della richiesta di riammissione alla rottamazione-quater da parte dei contribuenti decaduti, sono in arrivo le comunicazioni con gli importi dovuti. Spiegazioni nelle Faq del 17 giugno 2025.
Saldo e acconto imposte: versamenti al 21 luglio per ISA e forfettari
19/06/2025Per i soggetti ISA ed i forfetari differiti i termini di versamento del primo acconto 2025 e del saldo 2024 delle imposte al 21 luglio 2025 (anziché 30 giugno) e al 20 agosto 2025 con maggiorazione dell’0,4%.
Scadenze all’orizzonte per il saldo e l’acconto delle imposte
19/06/2025Entro il 21 luglio ovvero il 20 agosto 2025 con la maggiorazione dello 0,4% a titolo di interesse corrispettivo scade il termine per il versamento del saldo 2024 e dell’acconto 2025 delle imposte. Proroga dei termini con il decreto fiscale approvato il 12 giugno 2025.
Dogane: modifiche a soglie di punibilità, confisca, estinzione del reato
18/06/2025La Circolare 14/D/2025 illustra le modifiche alle normative fiscali e doganali, con adeguamento delle soglie di punibilità, variazioni sui diritti di confine, limiti monetari per le aggravanti.
Dl fiscale in GU: proroghe, deduzioni occupazionali e documentazione sugli ibridi
18/06/2025Il DL 84/2025 introduce modifiche e proroghe per la presentazione delle dichiarazioni fiscali. Anche novità per la deduzione per incrementi occupazionali e il rinvio per la documentazione sugli ibridi.
Entrate, online le guide per orientare i cittadini sui bonus fiscali 2025
18/06/2025L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la guida "Tutte le agevolazioni della dichiarazione 2025", una raccolta di vademecum su detrazioni, deduzioni e crediti d’imposta. Le guide offrono informazioni sui bonus fiscali, dalle spese sanitarie al Superbonus, aggiornate per il 2025.
Nuovo principio OIC 30 sui bilanci intermedi
17/06/2025Il principio OIC 30, applicabile obbligatoriamente dal 2026, disciplina la redazione dei bilanci intermedi, allineandosi alle regole del bilancio annuale.
Superbonus 2023: via libera alla detrazione in 10 anni
17/06/2025Dal 2025 si può rateizzare in 10 anni il Superbonus 2023. L’opzione va indicata nel modello Redditi 2024 integrativo entro il 31 ottobre 2025. Nessuna sanzione su eventuali imposte aggiuntive se versate entro il 30 giugno 2025.
Reverse charge e impianti agrivoltaici: chiarimenti Entrate
17/06/2025L’Agenzia delle Entrate chiarisce che il meccanismo del reverse charge non si applica all’installazione di impianti agrivoltaici su terreni agricoli, poiché non funzionali a edifici. Il punto con la risposta 156/2025.