Fisco
Nuovo regime impatriati, chiarimenti periodo minimo di residenza all'estero
21/02/2025L’Agenzia delle Entrate chiarisce il regime impatriati 2024: il periodo minimo di residenza all’estero è di 6 o 7 anni, a seconda della continuità del datore di lavoro pre e post trasferimento. Tutti i requisiti e le agevolazioni fiscali previste.
Corte Costituzionale: dubbi sul contributo energia, rinvio alla Corte UE
21/02/2025Sarà la Corte di Giustizia UE a pronunciarsi sulla conformità dell'imposta sugli extraprofitti adottata dall’Italia con il diritto dell’Unione Europea, questione rimessa dalla Consulta: da chiarire se il contributo di solidarietà applicato nel 2022 rispetti le regole comunitarie.
E' legge il Milleproroghe 2025: rottamazione-quater con domanda entro aprile
21/02/2025E’ legge il Milleproroghe. Al via la riapertura alla rottamazione quater per contribuenti non in regola con il pagamento delle cartelle fino al 31 dicembre 2024. Salvaguardia per auto aziendali in un prossimo DL. E il Rentri?
Modifiche alla tariffa doganale 2025: nuovi codici e adempimenti CBAM per gli importatori
20/02/2025Dal 1° gennaio 2025 entra in vigore la nuova Tariffa Doganale con aggiornamenti ai codici NC per l'urea. Gli importatori dovranno adeguarsi agli adempimenti CBAM nel periodo transitorio. Scopri le novità e le scadenze per conformarti alle nuove regole.
Nuove Linee guida Mef per le tariffe TARI 2025
20/02/2025Il Mef ha aggiornato le linee guida per supportare i comuni nella definizione delle tariffe TARI 2025, considerando i fabbisogni standard. Rilevante il costo medio nazionale di riferimento per il trattamento di una tonnellata di rifiuti.
Il mancato superamento del test di operatività non osta al rimborso IVA
20/02/2025Il tema delle società di comodo e delle limitazioni al diritto alla detrazione IVA è al centro di due recenti pronunce della Cassazione: recepiti i principi con cui la Corte UE ha dichiarato l’incompatibilità della normativa italiana con la Direttiva IVA.
Distacco del personale e IVA, dal 2025 il rimborso del costo diventa imponibile
20/02/2025Dal 1° gennaio 2025, i rimborsi per il distacco del personale sono soggetti a IVA, anche se pari al solo costo effettivo. L'Agenzia delle Entrate, con la risposta 38/E, chiarisce l'imponibilità alla luce del D.L. 131/2024 e della sentenza UE C-94/19.
Concordato fallimentare con terzo assuntore: accollo senza registro
20/02/2025Nuovo orientamento del Fisco sull’imposta di registro dovuta per il decreto di omologa del concordato fallimentare con intervento del terzo assuntore. Si deve guardare ai singoli beni dell’attivo fallimentare. Risoluzione 13/E/2025.
Per i crediti d’imposta 4.0 e 5.0, novità dal 2025
20/02/2025Crediti d’imposta 4.0 e 5.0: novità 2025. Previsto un tetto di spesa di 2.200 milioni di euro per gli investimenti in beni materiali 4.0 effettuati nel 2025.
Agevolazione prima casa esclusa se l’immobile già posseduto è in affitto
19/02/2025Chi possiede un immobile dato in locazione o concesso a terzi non può ottenere le agevolazioni prima casa per un successivo acquisto, poiché l'indisponibilità dipende da una sua scelta e non da un'inidoneità oggettiva. Così la Cassazione.