Fisco
Bonus acqua potabile 2023, fissata la percentuale del tax credit
25/03/20246,45% è la percentuale di credito d'imposta effettivamente fruibile relativa al bonus "acqua potabile", in relazione alle spese sostenute tra il 1° gennaio e il 31 dicembre 2023, a fronte di 1,5 milioni di euro di risorse disponibili.
Imposta di registro su vendita con riserva della proprietà
25/03/2024E’ soggetto a imposta di registro con aliquota proporzionale il contratto per l’acquisto di un marchio recante la condizione sospensiva dell’efficacia del trasferimento al pagamento in un certo termine. Lo specifica l’Agenzia delle Entrate.
Errori contabili con rilevanza fiscale, precisazioni sulle correzioni
25/03/2024Entrate: effetti fiscali della correzione di errori contabili rilevanti afferenti a un contratto di leasing. Si segue la derivazione rafforzata e si effettua nell’anno di correzione a patrimonio netto delle poste; non serve presentare la dichiarazione integrativa.
Servizi di mobilità sostenibile: nessuna tassazione, sono fringe benefit
22/03/2024I servizi di mobilità sostenibili concessi ai dipendenti nell’ambito di un piano di Welfare non scontano tasse e contributi. Per la loro utilità sociale non costituiscono reddito di lavoro dipendente. Tutti i chiarimenti dalle Entrate.
Agenti assicurativi: obbligo di ritenuta su provvigioni
22/03/2024Dal 1° aprile 2024 scatta l’obbligo per i soggetti che corrispondono provvigioni agli agenti e ai mediatori di assicurazione di applicare la ritenuta d’acconto. Le Entrate forniscono le istruzioni sul nuovo adempimento.
Catasto, atti di aggiornamento su conto corrente unico
22/03/2024Tutti gli atti di aggiornamento del Catasto possono fruire della modalità di pagamento dei tributi mediante versamento di somme sul conto corrente unico nazionale. Dalle Entrate semplificazione per i professionisti tecnici.
Cessione totalitaria di quote: registro fisso anche con revisione del prezzo
22/03/2024Nella cessione integrale di quote sociali l'imposta di registro deve essere sempre liquidata in misura fissa, anche se sul contratto sono presenti clausole di revisione del prezzo. Le indicazioni della Cassazione.
Legge 104 e acquisto auto: cosa sapere (con Video Guida)
21/03/2024La Legge 104 incentiva l’acquisto dell’auto per persone disabili; le agevolazioni possono essere applicate all’acquisto di un unico veicolo nell’arco di quattro anni. Esistono però delle eccezioni puntualizzate dall’Agenzia delle Entrate.
Concordato preventivo biennale: calcolo del reddito proposto
21/03/2024C’è molta curiosità intorno al concordato preventivo biennale di cui si attende la metodologia di calcolo che sarà alla base della proposta al contribuente. Qualche indicazione sui criteri di determinazione del reddito arriva dalla riunione degli Commissione degli esperti del 15 marzo 2024.
OIC, svalutazione titoli sospesa anche nel 2023
21/03/2024A causa della turbolenza dei mercati finanziari, il regime derogatorio che fa salva la svalutazione dei titoli non immobilizzati è stato esteso anche all’esercizio 2023. L’OIC ha aggiornato il Documento interpretativo 11 e pubblicato gli emendamenti ai principi contabili.