Fisco

Circolare di studio del 28/02/2014

28/02/2014 INDICE DELLA CIRCOLARE: Specifiche tecniche delle dichiarazioni 2014. Online sul sito agenziale - Liquidazione Iva di gruppo esclusa per il credito maturato prima del 2008 - Bankitalia. Controlli severi ai fini antiriciclaggio anche sulle carte di pagamento - Destinazione Italia: il Senato approva! - No all’imposta sostitutiva sul cambio di punti fedeltà di diverse operazioni a premio - Nella circolare 2/E il punto sulle novità in materia di imposta di registro - Rottamazione delle cartelle: salta la proroga. Si paga entro il 28 Febbraio e solo per quelle di Equitalia - Il Milleproroghe è legge, presto in “GU” - ADEMPIMENTI E SCADENZE: dal 17 marzo 2014 al 31 marzo 2014 - GUIDA PRATICA: Fatturazione elettronica PA. Obbligatoria dal 6 giugno 2014
Fisco

Il Fisco si avvicina ai contribuenti: la delega fiscale è legge

28/02/2014 Dopo un iter parlamentare piuttosto difficile e quasi due anni di lavoro, la delega fiscale è divenuta legge con l’approvazione definitiva della Camera nella seduta del 27 febbraio 2014. La terza lettura di Montecitorio non ha apportato modifiche al testo licenziato circa due settimane fa dal Senato. Tutti gli ultimi emendamenti presentati sono stati respinti prima in Commissione finanze e, poi, in Aula: con 309 voti favorevoli, nessun contrario e 99 astenuti c’è stato così il via libera...
AccertamentoFiscoImmobili

Bando macchinari, prorogato il termine di apertura sportello

28/02/2014 È in corso di pubblicazione sulla “Gazzetta Ufficiale” il decreto direttoriale 26 febbraio 2014, che proroga il termine di apertura dello sportello del Bando "Macchinari". Il nuovo termine per la presentazione delle domande di agevolazioni (ex decreto del Ministro dello sviluppo economico 29 luglio 2013) è alle ore 10.00 del 4 marzo 2014. È l’informazione resa dal Ministero dello sviluppo economico con una news del 27 febbraio 2014 pubblicata sul sito. Nella stessa si comunica...
AgevolazioniFisco

Lo studio associato tra padre e figlia non è tenuto al versamento dell’Irap

28/02/2014 L'attività di un professionista esercitata nella forma dello studio associato può costituire solo l’indizio di una stabile organizzazione ai fini Irap. Si tratta, infatti, di una semplice presunzione che può essere superata con una adeguata motivazione. Ai fini del versamento dell’Irap è necessario, dunque, che ricorrano altri elementi che possano attestare l'esistenza di una stabile organizzazione. A sostenerlo la Corte di Cassazione, con la sentenza n. 4663 depositata il 27 febbraio...
FiscoProfessionistiImposte e Contributi

L'abuso del diritto va escluso in presenza di non marginali ragioni extrafiscali

27/02/2014 Con la sentenza n. 4604 del 26 febbraio 2014, la Corte di cassazione ha accolto il ricorso di una società finanziaria marchigiana contro il provvedimento con cui i giudici di merito avevano confermato un accertamento basato sull'abuso del diritto; in particolare, era stata ritenuta “abusiva” l'operazione di acquisto di un pacchetto azionario di una società estera, subito seguita dalla svalutazione e, quindi, dalla minusvalenza, scaricata sul bilancio del medesimo anno. Secondo la...
AccertamentoFiscoDirittoDiritto Commerciale

Modello Cud 2014: convenzione per adesione con i Caf per l'accesso al sistema telematico

27/02/2014 L'Inail, con l'istruzione operativa n. 773 del 26 febbraio 2014, rende nota l'avvenuta stipula della convenzione per adesione con i Caf per l'accesso al sistema telematico dell'Istituto per la banca dati Cud. In tal modo, l'utente, presentando la propria dichiarazione dei redditi, potrà avere il supporto dei Caf convenzionati. Gli interessati, infortunati e tecnopatici che hanno ricevuto indennità di inabilità temporanea o assoluta, potranno inoltre acquisire il Cud con accesso ai...
LavoroDichiarazioniFisco

Rottamazione delle cartelle: salta la proroga. Si paga entro il 28 febbraio e solo per quelle di Equitalia

27/02/2014 Con il ritiro del decreto “salva Roma”, la definizione agevolata delle cartelle torna a scadere il 28 febbraio 2014. Nulla di fatto per la proroga al 31 marzo 2014. La sanatoria in sintesi. La legge di Stabilità 2014 dà la possibilità a chi paga entro il 28 febbraio 2014 cartelle e avvisi esecutivi, per le somme affidate in riscossione entro il 31 ottobre 2013, di evitare interessi di mora e interessi per ritardata iscrizione a ruolo. La sanatoria vale per le entrate erariali come...
RiscossioneFisco

Sostegno alle imprese per acquisire beni strumentali con la Sabatini-bis

27/02/2014 Boccata di ossigeno in arrivo per le Pmi, di tutto lo Stato, che intendono investire, anche attraverso leasing finanziario, in macchinari, impianti ed attrezzature o anche in hardware, software e tecnologie digitali. Previsto dal decreto Mise/Mef del 27 novembre 2013, un contributo in favore delle imprese che copre parte degli interessi sui finanziamenti bancari. Istruzioni per partecipare all'erogazione degli aiuti sono forniti con circolare Mise del 10 febbraio 2014. Domande dal 31 marzo.
Fisco

Il Milleproroghe è legge, presto in “GU”

27/02/2014 È stata approvata in via definitiva dal Senato, il 26 febbraio 2014, con 135 sì, 20 no e 78 astenuti, la legge di conversione del decreto n. 150/2013, tradizionalmente definito Milleproroghe proprio per il suo rinviare in modo ufficiale i termini di entrata in vigore di alcune norme. Manca, ora, solo la pubblicazione in “Gazzetta Ufficiale” entro il 28 febbraio, giorno di scadenza del provvedimento. Sono diventati, così, definitivi alcuni slittamenti molto significativi per diversi settori:...
ProfessionistiBilancioFiscoCommercialisti ed esperti contabili

Operazioni con Paesi black list: entro il 28 febbraio la presentazione del modello polivalente

27/02/2014 È il 28 febbraio 2014 il termine per inviare la comunicazione per le operazioni black list del mese di gennaio e per effettuarla è necessario valersi del modello polivalente. Le operazioni concluse, a partire dal gennaio 2014, con soggetti aventi residenza in Stati o territori inclusi nelle black list, previste dal decreto 4 maggio 1999 e dal decreto 21 novembre 2001, saranno oggetto del nuovo modello polivalente. In esso risulta il quadro BL, appositamente riservato per l'indicazione...
Fisco