Fisco

Specifiche Irap 2015

08/04/2015 Il provvedimento agenziale del 30 gennaio 2015 ha approvato il modello di dichiarazione “Irap 2015”, con le relative istruzioni, da utilizzare per la dichiarazione ai fini Irap per l’anno 2014. Il punto 1.1 dell’Allegato 1 rinvia ad un successivo atto dell’Agenzia delle Entrate per la definizione delle specifiche tecniche per la trasmissione alle Regioni e alle Province autonome, tramite l’Agenzia delle Entrate, dei dati relativi alla dichiarazione Irap 2015. Al fine di dare attuazione alla...
DichiarazioniFisco

Aggiornamento per gli enti ammessi ai contributi per la ricerca

08/04/2015 In base all'articolo 14, comma 1, del Dl n. 35/2005, persone fisiche e soggetti Ires posso dedurre dal reddito, le liberalità, in denaro o in natura, effettuate in favore delle fondazioni e associazioni regolarmente riconosciute, aventi per scopo statutario lo svolgimento o la promozione di attività di ricerca scientifica. Il diritto è soggetto al limite del 10% del reddito complessivo dichiarato e alla misura massima di 70.000 euro annui. Con Dpcm del 4 febbraio 2015 sono stati aggiornati...
FiscoImposte e Contributi

Def verso il varo

08/04/2015 Il Def è stato esaminato dal CdM. Il Ministro Padoan ha acquisito un primo consenso da parte del Consiglio dei Ministri sul documento, che sarà varato il 10 aprile. Nel frattempo ci sarà un incontro con i sindaci, chiesto dall'Anci, prima che decisioni e cifre diventino immodificabili. I Sindaci puntano ad una local tax basata su un principio semplice: i tributi locali siano di competenza esclusiva della città. Nel comunicato del Governo, che ha riassunto l'esame preliminare del Def,...
Fisco

Bonus investimenti, incentivo esteso ai pezzi di ricambio

08/04/2015 Dopo l’intervento dell’Agenzia delle Entrate (circolare n.5/2015) sulle principali novità del credito d’imposta del 15% per gli investimenti in beni strumentali nuovi, molte problematiche connesse a questo nuovo bonus, introdotto dal Dl 91/2014, erano rimaste ancora aperte. A far chiarezza su alcuni aspetti dell’agevolazione, come per esempio i pezzi di ricambio, ha pensato Assonime con la circolare n. 9/2015. Materiali di ricambio L’Associazione, tra l’altro, si è occupata di chiarire...
AgevolazioniFisco

Spesometro e black list ad aprile

08/04/2015 Sta scadendo il termine del 10 aprile per i contribuenti con Iva mensile nel 2015 - entro il 20 aprile toccherà ai trimestrali - entro cui trasmettere all'agenzia delle Entrate il modello polivalente, con la comunicazione delle operazioni rilevanti ai fini Iva effettuate nel 2014. Nelle stesse date scade anche la nuova comunicazione black list annuale (ex Dlgs 175/2014) riferita al periodo di imposta 2014, per le operazioni che non sono già state comunicate. Sul punto si ricorda la...
FiscoImposte e Contributi

Litisconsorzio necessario in caso di srl in regime di trasparenza fiscale

07/04/2015 Secondo la Cassazione – ordinanza n. 4141 del 2 marzo 2015 - nelle controversie che abbiano ad oggetto la materia dei redditi di società di capitali nelle quali i soci abbiano optato per il regime di trasparenza fiscale, ai sensi dell'articolo 116 del DPR n. 917/1986, si impone il litisconsorzio necessario di tutti i soci in considerazione dell'imputazione diretta, a ciascun socio, del reddito maturato in capo alla società partecipata, proporzionalmente alla quota di partecipazione agli utili ed...
DirittoContenzioso tributarioFiscoDiritto Commerciale

5 per mille Irpef, approvate le specifiche tecniche di trasmissione

07/04/2015 Sono state approvate dall’Agenzia delle Entrate le specifiche tecniche per la trasmissione telematica dei dati presenti nelle schede riguardanti la scelta della destinazione dell’otto, del cinque e del due per mille dell’Irpef per l’anno di imposta 2014, che dovrà essere compiuta dai contribuenti con la presentazione della dichiarazione. Gli intermediari abilitati (Caf e professionisti) ricevono le buste contenenti le schede da parte dei sostituti d’imposta, che hanno prestato assistenza...
FiscoImposte e Contributi

Assonime: il Tfr non è un vero accantonamento, va dedotto subito

04/04/2015 La deduzione del costo del lavoro a tempo indeterminato come modificata dalla legge di Stabilità 2015 è al centro di una nuova circolare di Assonime, la n. 7/2015 (Imposta regionale sulle attività produttive (IRAP) – Deduzione del costo del lavoro e aumento delle aliquote). Nel documento si forniscono precisazioni sui soggetti che possono beneficiare della nuova deduzione, si affrontando le questioni, poste dalla stampa specializzata, sulla fruibilità del beneficio da parte di alcune...
FiscoImposte e Contributi

Zfu, compensazioni con Mod. F24 senza limiti

04/04/2015 Le compensazioni dei crediti derivanti dalle agevolazioni fiscali e contributive riconosciute alle piccole e medie imprese operanti nelle Zone franche urbane (Zfu), effettuate ai sensi del Dlgs 241/1997 (art. 17), non subiscono alcuna limitazione: esse, infatti, non sono sottoposte all’obbligo di apposizione del visto di conformità (articolo 1, comma 574, legge 147/2013) né al divieto di compensazione in presenza di ruoli scaduti (articolo 3, Dl 78/2010). Questo il chiarimento reso...
DichiarazioniFiscoAgevolazioni

Il Def punta ad evitare le clausole di salvaguardia

04/04/2015 La preoccupazione del Governo, alle prese con il nuovo Def da varare in CdM il 10 aprile 2015, è quella di scongiurare le clausole di salvaguardia che prevedono l'aumento di Iva e accise. Per recuperare risorse le grandi opere ritenute prioritarie restano 49 (su circa 400 in discorso). Poi c'è il capitolo sempre aperto della spending review, siamo alla seconda versione con una previsione di risparmio di 10 miliardi, e il nuovo piano di razionalizzazione degli incentivi alle imprese...
FiscoImposte e Contributi