Fisco

Ultimi chiarimenti sullo Split payment. Deroga della norma in caso di reverse charge

14/04/2015 Proseguono i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate sulle disposizioni riguardanti il nuovo sistema di pagamento dell’Iva sulle forniture alla Pubblica Amministrazione, introdotte nell’art. 17-ter del Dpr n. 633/72. La legge di Stabilità 2015, infatti, modificando il Dpr 633/72, ha introdotto, con effetto dal 1° gennaio 2015, il nuovo meccanismo di scissione dei pagamenti che si applica alle fatture emesse dai fornitori delle Pa, per le quali, ai fini dell’individuazione del momento di...
FiscoImposte e Contributi

Def, via libera definitivo dal Cdm

13/04/2015

Il Documento di economia e finanza, il documento programmatico che delinea il quadro macroeconomico dei conti pubblici, del deficit e le strategie di politica economica per i prossimi tre anni, ha ricevuto, nella seduta del 10 aprile 2015, il via libera da parte del Consiglio dei ministri. Il Documento è stato pubblicato sul sito del Governo in versione definitiva con le Analisi di tendenza di finanza pubblica e il Programma nazionale di riforma. Il Def verrà, ora, prima inviato alle...

Economia e FinanzaFisco

Processo tributario. Negata la misura cautelare sul bene già sequestrato dal Gip

13/04/2015 Con pronuncia n. 3119 depositata il 1 aprile 2015, la Commissione Tributaria Provinciale di Milano ha respinto l’istanza di sequestro conservativo sugli immobili di una società contribuente, avanzata dall’Agenzia delle Entrate per la riscossione di un credito tributario, sino a concorrenza della somma pretesa con precedente avviso di accertamento. A fondamento di detta istanza, l’Agenzia motivava il timore di perdere la garanzia del proprio credito, sul presupposto che la contribuente avesse...
Contenzioso tributarioFisco

730 precompilato, due giorni al debutto. Rebus sui costi

13/04/2015 Mancano solo due giorni al debutto del modello 730 precompilato. Da mercoledì 15 aprile, infatti, si potrà scaricare il modello dal sito web dell’Agenzia delle Entrate, grazie al Pin di Fisconline. In alternativa, il contribuente potrà utilizzare il Pin dell’Inps dal sito dell’Istituto oppure sempre da quello delle Entrate. Sono circa 20milioni i contribuenti che potranno accedere alla precompilata, perché in possesso delle credenziali giuste, e che a questo punto devono decidere se farlo...
DichiarazioniFisco

Le istruzioni per il bonus bebè. Manca solo la modulistica INPS

13/04/2015 E’ stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 83 del 10 aprile 2015 il DPCM 27 febbraio 2015, Disposizioni necessarie per l'attuazione dell'articolo 1, comma 125, della Legge 23 dicembre 2014, n. 190, recante: «Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (Legge di stabilità 2015)», che prevede un assegno al fine di incentivare la natalità e contribuire alle spese per il suo sostegno. Potranno accedere al c.d. Bonus bebè i nuclei familiari, per ogni figlio...
AgevolazioniFisco

Versamenti superati? Aboliti 75 codici tributo

11/04/2015 Con la semplificazione degli adempimenti a carico dei contribuenti è stato operato un analogo snellimento anche dei codici tributo da indicare nelle deleghe di pagamento. Con la risoluzione n. 37 del 10 aprile 2015 sono stati dichiarati obsoleti ben 75 codici tributo ad opera dell’Agenzia delle Entrate. Così del 27 aprile 2015, data di entrata in vigore dell’efficacia operativa della soppressione, i contribuenti non potranno più utilizzare i codici elencati né nel modello di versamento...
RiscossioneFisco

Ex dirigenti Entrate, nel 2016 il concorso

11/04/2015 Con la risposta del viceministro Mef, Enrico Morando, all'interpellanza alla Camera sulle ricadute della sentenza 37/2015 della Consulta in merito ai dirigenti delle Entrate, arriva l'annuncio di un concorso pubblico che deve trovare un esito a data certa, non oltre la prima metà del 2016. Nell’immediato resta aperta la questione urgente degli effetti su voluntary disclosure e dichiarazione precompilata. Le parole del viceministro non sciolgono i nodi: “Il Governo intende far ricorso a...
Fisco

Costi generici per “consulenza tecnica” senza deduzione

11/04/2015 Se in fattura sono addebitati costi che riportano la generica dicitura «consulenza tecnica», non possono essere dedotte dal reddito le suddette spese per prestazioni generiche di consulenza, così come pure l’Iva è indetraibile, dal momento che non risulta possibile verificare l’inerenza e la congruità dell’addebito di tali voci di costo rispetto all’attività svolta. Lo stabilisce la Corte di Cassazione con la sentenza n. 7214/2015 depositata in data 10 aprile. I Supremi giudici, con tale...
AccertamentoFiscoProfessionistiImposte e Contributi

Reti d'imprese, in Gazzetta sovvenzione su artigianato digitale e manifattura sostenibile

11/04/2015 E' stato pubblicato, sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 82 del 9 aprile 2015, il decreto Mise del 17 febbraio 2015, con le modalità e le procedure per la concessione ed erogazione di agevolazioni in favore di aggregazioni di Imprese (reti di imprese) riunitesi allo scopo di promuovere attività innovative nell'ambito dell'artigianato digitale e della manifattura sostenibile. Attua la disposizione in tema della legge di stabilità 2015 (legge 190/2014). Per il 2015 il budget, versato nel Fondo...
AgevolazioniFisco

Spesometro e San Marino, il Cndcec sottolinea il ritardo del modello

10/04/2015 Il consigliere Cndcec alla fiscalità, Luigi Mandolesi, chiede all'Amministrazione finanziaria di non sanzionare i professionisti che dovessero inviare modelli polivalenti, ai fini dello spesometro, con errori sulle informazioni inerenti le operazioni effettuate a San Marino. La motivazione della richiesta è il ritardo, ad un giorno dalla scadenza, con cui è stata resa disponibile online la versione aggiornata del modello polivalente. L'aggiornamento del software di compilazione e della...
FiscoImposte e Contributi