Economia e Finanza
Fondi mobiliari chiusi, no alla ritenuta in caso di cessione senza incarico di negoziazione
01/11/2014 Rispondendo ad una richiesta di consulenza giuridica avanzata dall’Aifi (Associazione Italiana del Private Equity e Venture Capital), l’Agenzia delle Entrate chiarisce il dubbio di alcuni gestori di fondi comuni mobiliari di diritto italiano, relativamente alla applicazione della ritenuta di cui all'articolo 26-quinquies, comma 3 del Dpr 600/73, nel caso specifico di vendita a titolo oneroso senza incarico di negoziazione. L’Agenzia, risolvendo un quesito molto frequente e, soprattutto, nel...Ocse, nuovo standard globale per lo scambio automatico di informazioni
30/10/2014 È stato siglato il 29 ottobre 2014 a Berlino dai rappresentanti dei 51 Paesi e giurisdizioni facenti parte del Global forum dell’Ocse un accordo che prevede l’adozione di uno standard globale unico nuovo per lo scambio automatico di informazioni sui contribuenti, anche con riferimento a quelli che hanno conti nei cosiddetti “paradisi fiscali”. L’accordo, che segna la fine del segreto bancario, entrerà in vigore ufficialmente dal 2017, ma riguarderà anche i conti aperti già alla fine del...Legge europea, novità su Ivafe e soggetti non residenti
23/10/2014 A seguito dell’approvazione definitiva della Legge europea 2013-bis si sono evidenziati dei cambiamenti anche per ciò che riguarda l’ambito di applicazione dell’Imposta sul valore delle attività finanziarie detenute all’estero, la cosiddetta Ivafe, che di fatto è stata allineata all’imposta di bollo dovuta sui prodotti finanziari, conti correnti e libretti di risparmio detenuti all’interno dello Stato italiano. Con la modifica apportata all’articolo 19 del Dl 201/2011, infatti, dal 2014...Assonime, chiarimenti su istanza di certificazione crediti Pa
23/10/2014E’ stata prorogata al 31 ottobre 2014 la scadenza, fissata inizialmente al 23 agosto, per la presentazione delle istanze volte ad ottenere la certificazione di crediti assistiti da garanzia dello Stato, ai sensi dell'articolo 37 del D.L. 66/2014. Si ricorda che grazie a tale processo di certificazione, totalmente gratuito, chiunque (società, impresa individuale o persona fisica) vanti un credito commerciale non prescritto, certo, liquido ed esigibile, nei confronti di una Pubblica...