Economia e Finanza

Entro oggi coop alla cassa per i contributi ispettivi

09/05/2007 Tutte le società cooperative devono eseguire entro oggi il versamento del contributo dovuto per il biennio ispettivo 2007-2008, come fissato dai decreti 18 dicembre 2006 pubblicati sulla “Gazzetta Ufficiale” dell’8 febbraio 2007. L’ammontare dovuto è determinato, per ciascuna cooperativa, rapportandolo ai parametri dimensionali riferiti al 31 dicembre 2006, relativi al numero dei soci, al capitale sottoscritto e al fatturato inteso come valore della produzione di cui all’articolo 2425, lettera...
Economia e Finanza

Rendite, il Fisco promette sconti

26/04/2007 L’articolo 1 del disegno di legge delega riscritto dal Governo traccia le linee guida della riforma della tassazione sulle rendite finanziarie. Con esso, infatti, viene abolita l’aliquota unica del 20% e, per la prima volta, viene introdotto un importante vantaggio per il risparmiatore-investitore: nel regime del risparmio amministrato e in sede di dichiarazione dei redditi sono consentite le deduzioni dei costi e la compensazione di minusvalenze e altre perdite sia per redditi diversi...
FiscoEconomia e FinanzaImposte e Contributi

Bancomat, parte l’archivio antifrodi

26/04/2007 Il ministro dell'Economia, Padoa-Schioppa, ha firmato martedì scorso il regolamento attuativo della legge n. 166 del 2005 che reca l'istituzione del sistema di prevenzione delle frodi sulle carte di credito. Il provvedimento sarà pubblicato in “Gazzetta Ufficiale” dopo il via libera degli altri dicasteri coinvolti. Nello specifico, verrà creato un archivio informatico presso il ministero dell'Economia in cui saranno riversati i dati relativi: - alle transazioni non riconosciute dai titolari...
Economia e FinanzaAntiriciclaggioProfessionisti

Riciclaggio, Unico non sfugge al sospetto

21/04/2007 L’attività di redazione e trasmissione delle dichiarazioni derivanti da obblighi fiscali non  rappresenta prestazione professionale, non impone adempimenti di identificazione e conservazione ma obbliga a segnalare operazioni sospette. Questo prevede il decreto 141/06 del Ministero dell’Economia. La nuova norma appare discriminatoria per i commercialisti, in quanto sembrerebbe agevolare i Caf ed i centri simili che si occupano puramente di compilazione e trasmissione delle dichiarazione fiscali,...
Economia e FinanzaAntiriciclaggioProfessionisti

L'antiriciclaggio scheda i "vecchi" clienti

20/04/2007 Riguardo gli adempimenti antiriciclaggio, per gli incarichi conferiti prima del 22 aprile 2006, ancora in essere alla data del 22 aprile 2007, i professionisti menzionati nel dlgs 56/04, quali commercialisti, consulenti del lavoro, revisori contabili etc, avranno l’obbligo, entro quella data, di identificazione e registrazione dell’archivio clienti nonché di segnalare all’Uic le operazioni sospette. L’archivio è imposto dalla legge qualora vi siano informazioni da registrare e potrà anche essere...
Economia e FinanzaAntiriciclaggioProfessionisti

Tfr, i finanziamenti della campagna

06/04/2007 Il Dpcm 7 febbraio 2007, recante la ripartizione e la destinazione delle risorse per la campagna informativa sul Tfr, è stato pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 80 del 5 aprile 2007. Fino ad un milione di euro, dei 17 assegnati, è stato riservato alla progettazione e alla produzione delle campagne; mentre, all'acquisto di spazi sui mezzi di comunicazione sono stati destinati fino a sei milioni.
Economia e Finanza

Per i mutui a tasso fisso scende la soglia di usura

31/03/2007 E' stata abbassata all'8,58% la soglia limite oltre cui sono ritenuti usurari i tassi di interesse applicati ai mutui a tasso fisso, accesi nel periodo compreso tra il 1° aprile ed il 30 giugno 2007. Rialzo invece per i mutui a tasso variabile, la cui soglia passa al 7,965%. I livelli fissati dalla Banca d'Italia, per questo trimestre, sono stabiliti al 5,72% per i mutui a tasso fisso, e al 5,31% per quelli a tasso variabile. Dati del decreto ministeriale del 20 marzo 2007, pubblicati nella...
Economia e Finanza

Sconto Ici, si cercano i fond

29/03/2007 E' stato raggiunto ieri tra il Governo – rappresentato dal viceministro Visco e i sottosegretari Lettieri e Grandi – e i capigruppo della maggioranza in commissione Finanza alla Camera un importante accordo sulla riforma delle rendite finanziarie e del catasto. Tra i punti salienti si ricorda l'alta priorità assegnata al pacchetto sgravi. Agevolazioni sono, infatti, previste sia per l'Ici sulla prima casa che nel caso delle detrazioni Irpef sugli affitti. Due provvedimenti inseriti nella riforma...
AgevolazioniFiscoImmobiliEconomia e Finanza

Tassi soglia con tendenze contrastanti

28/03/2007 Con un comunicato diffuso ieri , 27 marzo 2007, la Banca d’Italia ha divulgato la periodica rilevazione sui tassi di interesse effettivi globali medi, realizzata ai sensi della legge sull’usura (n. 108/96).   A partire dal 1° aprile , e, fino al 30 giugno 2007, il tasso usuraio per i mutui a tasso fisso con garanzia reale, sarà dell’ 8,58% ,inferiore rispetto all’ 8,99% dello scorso trimestre. Per i mutui a tasso variabile invece, il tasso soglia è stato aumentato al 7,97% .   Ovviamente,...
Economia e Finanza

Emissione di obbligazioni, scatta l’antiriciclaggio

19/03/2007 Estendendosi alle attività intraprese da società di capitali volte al finanziamento societario per mezzo di emissione di strumenti finanziari, come vuole la bozza di Dlgs predisposta per il recepimento della III direttiva Ue, il campo d’azione della disciplina antiriciclaggio assume di conseguenza confini più ampi, non limitandosi alle comuni operazioni di movimentazione di somme di denaro o titoli effettuati da persone fisiche. Sotto monitoraggio finiscono, perciò, le società per azioni e le...
Economia e FinanzaAntiriciclaggioProfessionisti