Diritto
Oua e Associazioni forensi sulle specializzazioni
12/12/2015Il 9 dicembre 2015 si è svolto un incontro presso la sede amministrativa del Consiglio nazionale forense, con l'Organismo unitario dell'Avvocatura italiana e le altre Associazioni forensi maggiormente rappresentative, ove si è trattato del dibattuto tema delle specializzazioni forensi (il cui...
Costruzione anche in aderenza
12/12/2015Secondo i giudici della Seconda sezione civile di Cassazione – sentenza n. 25032 depositata l’11 dicembre 2015 – nei casi in cui gli strumenti urbanistici stabiliscano determinate distanze dal confine ma prevedano anche la possibilità di costruire “in aderenza” o in appoggio si versa in ipotesi del...
Delega impersonale? Avviso nullo
12/12/2015E’ nullo l’avviso di accertamento sottoscritto da un impiegato della carriera direttiva delegato dal capo dell’Ufficio se non viene indicato il nominativo del soggetto incaricato. La delega può essere conferita o con atto proprio o con ordine di servizio purché venga indicato, unitamente alle...
Vittime di reato con tutela rafforzata
12/12/2015Il Consiglio dei ministri, nella seduta dell’11 dicembre 2015, ha approvato, in esame definitivo, il decreto legislativo attuativo della delega contenuta nella Legge n. 96/2013 con riferimento alla direttiva 2012/29/UE, istitutiva di norme in materia di diritti, assistenza e protezione delle vittime...
Compenso professionale. Scatta con procura e sottoscrizione atti
11/12/2015 Con sentenza n. 24859 depositata il 9 dicembre 2015, la Corte di Cassazione, prima sezione civile, ha accolto il ricorso di un avvocato, che aveva convenuto in giudizio una pubblica amministrazione, per sentirla condannare al compenso per una prestazione professionale eseguita in suo...1.502 tirocinanti nei tribunali. Graduatorie dei vincitori
11/12/2015Il ministero della Giustizia, Dipartimento dell’organizzazione giudiziaria, del personale e dei servizi, ha pubblicato un provvedimento, datato 9 dicembre 2015, in cui sono contenute le graduatorie, distinte per Distretto e all’interno di questo per ogni Tribunale, relative alla procedura di...
Sinistro in Italia? Risarcimento secondo le nostre norme
11/12/2015Per determinare la legge applicabile ad un’obbligazione extracontrattuale derivante da un incidente stradale, i danni connessi al decesso di una persona nel sinistro avvenuto nello Stato membro del foro, e subiti dai suoi congiunti residenti in un altro Stato membro, devono essere qualificati come...
Cndcec, Linee guida per il sindaco unico
11/12/2015Dal 2011, con l'introduzione della figura del sindaco unico, è stato riscritto l'articolo 2477 del Codice civile ed è stato concesso ai soci delle Srl di nominare un organo di controllo o un revisore legale. Nel caso in cui lo statuto societario manchi di una precisa pattuizione, l’organo di...
Incontro referenti del Notariato per lotta al riciclaggio
11/12/2015Si è riunita a Roma, in data 10 dicembre 2015. la vasta rete di referenti costituita dal Consiglio nazionale del Notariato, per le attività di antiriciclaggio presso i consigli notarili distrettuali. La rete in questione si compone di ben 92 notai delegati, cui è affidata – nell'ottica di favorire...
Omicidio e lesioni stradali, sì dal Senato
11/12/2015L’Aula del Senato, il 10 dicembre 2015, ha approvato il maxiemendamento interamente sostitutivo del provvedimento recante norme penali sull'omicidio stradale e sul quale il Governo aveva posto la questione di fiducia nella precedente seduta del 9 dicembre. Nuove fattispecie: omicidio stradale e...