Diritto
Donazioni elusive, anche con plusvalenza zero
16/10/2015Con sentenza n. 20250 depositata il 9 ottobre 2015, la Corte di Cassazione, sezione tributaria, ha accolto il ricorso dell'Agenzia delle entrate, che aveva contestato all'attuale resistente – ai fini Irpef – l'omessa dichiarazione di una plusvalenza scaturente dalla vendita di un terreno...
Danno patrimoniale secondo parametri obiettivi. Favorite le Tabelle di Milano
16/10/2015La valutazione equitativa del danno non patrimoniale, va sempre ancorata a parametri obiettivi e verificabili, all'interno dei quali sussumere le circostanze del caso concreto. E non basta il riferimento a qualsiasi parametro obiettivo ma, possibilmente, alle Tabelle di Milano, ove non sussistano...
Lavoratore part-time, nessuna riduzione per il lavoro notturno e festivo
16/10/2015In materia di lavoro a tempo parziale, il rispetto del principio di non discriminazione, di cui all'art. 7 del D.Lgs. n. 81/2015 (già ex art. 4 del D.Lgs. n. 61 del 2000), attuativo della Direttiva 97/81/CE relativa all'accordo quadro sul lavoro a tempo parziale, comporta che il lavoratore in regime...
Risarcimento per occupazione senza titolo, inagibilità irrilevante
16/10/2015 E’ irrilevante l’assenza del certificato di agibilità dell'immobile ai fini della configurabilità, in capo alla proprietà, del diritto all'indennizzo ovvero al risarcimento per l'occupazione senza titolo degli immobili. Detto diritto, infatti, sorge in conseguenza dell'avvenuta utilizzazione in...Solo l’affidamento incolpevole è opponibile alla confisca
15/10/2015L’istituto di credito, per opporre utilmente alla confisca il proprio credito ipotecario nei confronti di un soggetto imputato in un procedimento penale, è tenuto a fornire la prova della sua buona fede, dimostrando, ossia, il proprio affidamento incolpevole ingenerato da una situazione di oggettiva...
Credito professionale con prelazione, se l'incarico è personale
15/10/2015Con sentenza n. 20750 depositata il 14 ottobre 2015, la Corte di Cassazione, prima sezione civile, ha accolto il ricorso di un avvocato, avverso la pronuncia che aveva negato la natura di credito privilegiato – invocata ai sensi dell'art. 2751 bis c.c. e 54 Legge fall. - ad un proprio compenso...
Famiglia affidataria preferita nelle adozioni
15/10/2015Nella seduta del 14 ottobre 2015, l’Aula della Camera ha definitivamente approvato la proposta di legge sul diritto alla continuità affettiva dei bambini e delle bambine in affido familiare. Il contenuto della proposta L’elaborato, già approvato dal Senato, interviene a modifica della Legge n....
Accertamento sintetico. Fisco dispensato da ulteriori prove
15/10/2015La Sezione tributaria civile della Cassazione, con la sentenza n. 20649 depositata il 14 ottobre 2015, ha respinto il ricorso presentato da un contribuente avverso la statuizione di conferma di un avviso di accertamento ai fini Irpef emesso sulla base di una determinazione sintetica del reddito...
Orlando incontra il Cnf. Il punto sulle riforme della giustizia
15/10/2015 Si è tenuto in data 14 ottobre 2015, presso il Ministero della Giustizia, un incontro tra il Presidente del Consiglio nazionale forense Andrea Mascherin ed il Ministro della giustizia Andrea Orlando. Geografia giudiziaria Molti i temi in discussione, tra cui la riforma dell'ordinamento e della...Oltre 102 milioni da distribuire all'amministrazione giustizia
15/10/2015Il Ministro della giustizia Andrea Orlando ha sottoscritto il decreto con cui si ripartiscono oltre 102 milioni di euro del Fondo unico giustizia, tra i quattro dipartimenti ministeriali. Lo ha reso noto lo stesso Ministero della giustizia con comunicato del 13 ottobre 2015. Detta cifra – che...