Diritto
Esame forense, accertamento professione e tirocinio. Pareri favorevoli dalla Camera
10/12/2015La Commissione Giustizia della Camera dei deputati, alle prese, in sede consultiva, con quattro schemi di decreti ministeriali di attuazione della legge professionale forense (rispettivamente su esercizio continuativo della professione, esame di Stato, tirocinio e tirocinio presso uffici giudiziari) ha licenziato, per...
Omicidio stradale. Posta la fiducia in Senato
10/12/2015Voto sul maxiemendamento governativo Nella seduta del Senato del 10 dicembre 2015 verrà svolta la discussione sulla questione di fiducia posta dal Governo, a mezzo del ministro per i rapporti con il Parlamento, Maria Elena Boschi, sull’approvazione di un...
Digitalizzazione giustizia. Investimenti raddoppiati
10/12/2015Il Guardasigilli Andrea Orlando, durante la conferenza stampa del 9 dicembre 2015 presso il Centro elaborazione dati del Ministro della Giustizia ove si è trattato dello stato di digitalizzazione della giustizia, ha reso noto come gli investimenti in tecnologia nel settore, siano più che raddoppiati...
Trasferimento disciplinare del magistrato. Illegittimo il demansionamento
10/12/2015Con sentenza n. 24825 depositata il 9 dicembre 2015, la Corte di Cassazione, Sezioni Unite civili, ha accolto il ricorso di una toga, avverso la decisione con cui il Consiglio superiore della magistratura, contestualmente alla sanzione disciplinare, ne aveva confermato il trasferimento, in via...
Prescrizione interrotta con consegna ad ufficiale giudiziario
10/12/2015 Quando il diritto non si può far valere se non con un atto processuale, la prescrizione dello stesso è interrotta dalla consegna dell'atto all'ufficiale giudiziario per la notifica. E' quanto precisato dalla Corte di Cassazione, Sezioni Unite civili, con sentenza n. 24822 depositata il 9 dicembre...Fondi immobiliari, esente l'attività di gestione
10/12/2015Ai fini dell'Imposta sul valore aggiunto, l'attività di gestione dei fondi di investimento immobiliare è assimilabile alla generalità dei fondi comuni d’investimento. Pertanto, l'esenzione Iva può essere applicabile anche alle attività di gestione dei suddetti fondi immobiliari, dal momento che è...
Sezioni unite: contraddittorio endoprocedimentale non sempre necessario
10/12/2015Nel nostro ordinamento, a differenza che nel diritto dell’Ue, non sussiste, in assenza di specifica prescrizione, un generalizzato obbligo di contraddittorio endoprocedimentale posto in capo all'Amministrazione finanziaria che si accinga ad adottare un provvedimento lesivo dei diritti del...
Riciclaggio al professionista coinvolto nel trasferimento del denaro
09/12/2015La Corte di cassazione, con la sentenza n. 48288 depositata il 7 dicembre 2015, ha rigettato il ricorso presentato da un professionista, un architetto, contro la sentenza di condanna impartitagli dai giudici di merito per il reato di riciclaggio, con conseguente applicazione della misura della...
Stalking. Episodi criminosi anche in luoghi pubblici
09/12/2015Con sentenza n. 48332 depositata il 7 dicembre 2015, la Corte di Cassazione, quinta sezione penale, ha confermato la condanna di un imputato – respingendone il ricorso – per i reati di atti persecutori ex art. 612 bis c.p., lesioni e violenza privata ai danni di una donna con cui aveva avuto una...
Mediazione obbligatoria. Onerato il conduttore opponente
09/12/2015Nell'ipotesi in cui il locatore ottenga un decreto ingiuntivo per il pagamento dei canoni scaduti, spetta al conduttore che intenda farvi opposizione, tentare la mediazione ex art. 5 D.Lgs 28/2010, pena l'improcedibilità dell'opposizione medesima. Lo ha chiarito la Corte di Cassazione, terza...