Diritto
Appalti pubblici Ricorsi ricevibili
06/04/2016Corte giustizia su interpretazione norme europee Ai sensi della normativa europea in materia di appalti pubblici, un ricorso principale proposto da un offerente che abbia interesse ad ottenere l’aggiudicazione di un determinato appalto e che sia stato o rischi di essere leso a causa di una presunta...
Detenzione disumana Rifiuto arresto europeo
06/04/2016Le autorità nazionali di uno Stato di esecuzione possono bloccare l’attuazione di un mandato di arresto europeo e rifiutare la consegna del soggetto colpito dal provvedimento, quando hanno fondato motivo di ritenere, sulla base di elementi seri e comprovati, che le condizioni di detenzione nello...
Proposte Cnf su formazione praticanti
06/04/2016Con comunicato del 5 aprile 2016, il Consiglio nazionale forense ha inviato al Ministero della Giustizia il proprio parere il ordine allo schema di Decreto ministeriale concernente il “Regolamento recante la disciplina dei corsi di formazione per la professione forense”. Regolamentazione...
Decorso interessi su risarcimento
06/04/2016Da fatto illecito Il principio secondo cui gli interessi sulle somme di denaro liquidate a titolo risarcitorio decorrono dalla data in cui il danno si è verificato, è applicabile solo in tema di responsabilità extracontrattuale da fatto illecito. Questo in quanto, ai sensi dell’articolo 1219,...
Cedu, Italia in crescita sui casi chiusi
05/04/2016Il Comitato dei ministri del Consiglio d’Europa ha pubblicato il 9° rapporto annuale relativo alla propria attività di monitoraggio sull’esecuzione delle sentenze della Corte europea dei diritti dell’uomo da parte degli Stati interessati. Per quanto riguarda i dati raccolti nel 2015, viene...
Reato complesso senza bis in idem
05/04/2016Appropriazione ricompresa nella bancarotta Il reato di bancarotta fraudolenta per distrazione in ambito societario è figura complessa che ricomprende tra i propri elementi costitutivi una condotta di appropriazione indebita del bene distratto, per sé...
Anai contro tagli geografia giudiziaria
05/04/2016L’Associazione Nazionale Avvocati Italiani torna a contestare i nuovi progetti governativi che prospettano la prosecuzione dell’opera di demolizione di Corti d’Appello e Tribunali. Manca riscontro dati Secondo il Presidente Anai Maurizio de Tilla – in riferimento ai progetti della Commissione...
Quasi flagranza Lettura garantista
05/04/2016E’ stata annullata dalla Corte di cassazione l’ordinanza con cui era stato convalidato l’arresto di un uomo con applicazione al medesimo della misura cautelare degli arresti domiciliari, in relazione ai reati di tentato furto con strappo aggravato e lesioni personali ai danni di una persona. Nella...
Concorso magistrati Copia elaborati via web
05/04/2016Il ministero della Giustizia rende noto l’avvio del nuovo progetto dell’Ufficio Concorsi della Direzione Generale dei Magistrati, in collaborazione con il Sito Internet e la Direzione Generale per i Sistemi Informativi Automatizzati, grazie al quale viene consentito ai partecipanti al concorso per...
Forte temporale non sempre caso fortuito
05/04/2016La possibilità di invocare il caso fortuito (o la forza maggiore) deve ritenersi ammessa nel solo caso in cui il fattore causale estraneo al soggetto danneggiante abbia una tale intensità da interrompere tout court il nesso eziologico tra la cosa e l’evento lesivo, di tal che esso possa essere...